COMUNE DI CAMPIGLIA DEI BERICI
Via Roma, 7
36020 CAMPIGLIA DEI BERICI (VI)
Tel. 0444 866030
Fax. 0444 866038
Mail:
Internet:Sito Comune di Campiglia dei Berici
Il nome deriva da “campus”, cioè campo coltivato o terreno pianeggiante. Il territorio appartenne nel Medio Evo ai vescovi di Vicenza. Fu munito di un castello che venne distrutto nel 1194. Nel 1217 il feudo di Campiglia fu venduto alla famiglia Repeta e seguì le sorti di Vicenza. Nel secolo XVI subì gravi distruzioni.Chiesa parrocchiale antica. Risale al secolo XIII e fu ricostruita nel 1679. Conserva una nicchia del ‘500 con una Madonna di terracotta e una prevegole pala di scuola tiepolesca. Chiesa parrocchiale di San Pietro. Fu edificata nell’ultimo decennio del XIX secolo e completata nel 1925. Villa Repeta-Mocenigo-Bressan. Fu costruita nel 1672 sulle rovine della villa eretta dal Palladio per Mario Repeta. Ha grandi saloni affrescati.
Superfice: 10,94 Kmq
Altezza s.m.: 16 mt
Abitanti (2001): 1.800 c.a.
Distanza da Vicenza: 28 Km
Prefisso telefonico: 0444
C.A.P.: 36020
Patrono: S. Pietro Apostolo (29 giugno)
INDIRIZZI E NUMERI UTILI:
Carabinieri: Via Roma - tel. 0444 866027
Parrocchia S. Pietro Apostolo: Via Nazionale, 7 - tel. 0444 866019
Poste e telegrafi: Via Nazionale - tel. 0444 866014
Scuole Elementari "G. Pascoli": Via Marpegane - tel.0444 866150
Scuole Medie "A.Palladio": Via Roma, 7 - tel. 0444 866050
Scuola dell'infanzia e Nido Integrato Cav. Luigi Chiericati: Via Roma - tel. 0444 866042
Tel. pubblico Ristorante Pizzeria "Al Giardinetto": Via Nazionale, 24 - Tel. 0444/866006 - Orario: 7-21
Elettricità: Tel. 0444/499217
Guardia Medica: Tel. 0444/760333
EVENTI:
Festa di S.Valentino nella vecchia parrocchiale: Seconda domenica di febbraio
Sagra di S. Pietro: 29 giugno
Sagra di Pavarano: 5 agosto
Ottobre Campigliese: Mese di ottobre
| 

Da scaricare
|