Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia. COMUNE | PARROCCHIA
29/05/2018
Le lettere di Don Beppino Dovigo
Con un po' di ritardo, pubblico l'intervista a don Beppino fatta dalla giornalista LORENZA ZAGO e apparsa in data 1 aprile 2018 su "La Voce dei Berici".
Pubblichiamo questo video da Youtube
Link al video: https://youtu.be/S2DAHpPC3GI
Pubblichiamo con ritardo la lettera ricevuta l'11 dicembre 2016.
La lettera del 15 settembre è in ricordo delle tre sorelle uccise il 7 settembre.
Cari saluti
G. Dovigo, 15.09.2014
Vi mando alcune foto del funerale delle tre sorelle uccise (Olga Raschietti, Lucia Pulici e Bernardetta Boggian).
G. Dovigo, 12.09.2014
Nella sera del 24 dicembre 2013 c'é stato il battesimo di 19 adulti, giovani studenti universitari e al mattino del 25 il battesimo di 30 bambini.
Aggiungo l'omelia in francese per chi ha qualche curiosità.
Giuseppe Dovigo, Bukavu, 27.12.2013
Buon Natale a tutti!
Giuseppe Dovigo, Bukavu, 16.12.2013
PS. Qualche foto d’attualità sarà per dopo Natale
Oltre la normale lettera, spedisco un secondo allegato per presentare la situazione del paese in questo momento, dopo la vittoria dell’esercito congolese sul movimento M23.
Giuseppe D. - Bukavu, 17 novembre 2013
Rientro in Italia in luglio per due - tre mesi. Avrò la gioia di rivedere qualche parente e amico. Per i più, avremo occasione di risentirci, se Dio vuole, fra qualche mese.
Giuseppe D. - Bukavu, 10 giugno 2013
Corrette le foto della galleria di agosto. C'è stato un problema durante il caricamento.
C'era un'errore nel link all'ultima lettera che ci è stato segnalato. Bukavu, 16 maggio 2010
Il 30 giugno il Congo festeggerà cinquanta anni di indipendenza. La lettera è un po' mattone, perché è un tentativo di sintesi della storia della chiesa in questi cinquanta anni.
Buona lettura.
Con stima e amicizia, Giuseppe D. Bukavu, 26 dicembre 2009
L'ultima foto della raccolta è di suor Denise Kahambo Murahirwa, assassinata il 7 dicembre, al monastero di Nostra Signora della Luce di Muresha, nell'area di Bukavu.
In quest'ultimo mese, nell'area a sud di Kivu, chiese saccheggiate, preti e suore uccisi o rapiti. È il prezzo del difficile ruolo di testimonianza svolto dai sacerdoti cattolici nell'est della Repubblica Democratica del Congo, dove le violenze continuano, nonostante le insistenti rassicurazioni del presidente congolese.
Esprimiamo vicinanza e solidarietà ai cristiani del Congo, ai religiosi e alle religiose, e in particolare a don Beppino, a cui va tutto il nostro affetto. Con l'augurio e la preghiera che presto questo clima di tensione e odio possa mitigarsi. Tutto per Natale, 27 novembre 2009
Bellissima l'ultima lettera ricevuta da don Beppino. Un messaggio che vi invitiamo a leggere per questo avvento che inizia e questo Natale che arriva.
Don Beppino ci manda gli auguri per un buon avvento, che ricambiamo calorosamente (anzi, non tanto calorosamente vista la stagione!!)
Kinshasa, 23 Marzo 2009
Carissimi,
tra un mese esatto sarò in Italia per il normale ritorno in famiglia. Desidero di rivedere parenti e amici, e avrò occasione di un controllo alla mia "carretta", che ha iniziato a cigolare.
Per un certo periodo non ci sarà quest’appuntamento mensile. In futuro si vedrà…
Ringrazio voi tutti, che accogliete con bontà l’iniziativa.
Ringrazio Silvana, che non manca mai di notare, sensibilmente e con gusto, di volta in volta, particolari belli di lettere e foto.
Ringrazio gli esperti del sito di Campiglia (Enrico e …), per la gentile ospitalità e la puntualità!
Una meravigliosa opportunità di comunicazione! Sono grato a Dio per il dono.
Nell’attesa di rivedervi, riconoscente, vi saluto con affetto.
Buona festa di Pasqua!
Giuseppe D. Kinshasa, 15 Dicembre 2008
Nel sito di: www.campiglia.it, troverete alcune foto dei bambini della scuola materna della parrocchia San Bernardo e della situazione inquietante del quartiere in questo periodo delle piogge.
NB. Ho avuto difficoltà nel mese di novembre di spedire le foto. Chiedo scusa. 26/11/2008
Carissimi, avevo in mente di scrivere un’introduzione sulla situazione del Congo in questi giorni.
Voi potete trovare informazioni facilmente in varie riviste e in particolare nel servizio regolare fatto da "PAIX POUR LE CONGO" - Strada Cavestro n°16 - Loc. Vicomero -43056 San Polo – Torrile (PR) - tel-fax : 0521/314263 - E-mail : muungano@libero.it e ancora dall’agenzia MISNA.
Mi trovo a Kinshasa, a quasi 2000 km da Goma. La situazione disastrosa del Nord Kivu trova le sue cause proprio qui, nella capitale: l’assenza d’una leadership, l’incompetenza e la mediocrità nella classe politica, la corruzione endemica, il saccheggio delle materie prime (90% illegali), la violenza e l’insicurezza (6 giornalisti uccisi in tre anni), le violazioni dei diritti umani, un esercito non pagato e inesperto.. Così il dissidente Laurent Nkunda ha avuto la libertà e si è creato una zona sua di non-stato, in cui può trovare le risorse in abbondanza per funzionare e commerciare con il Ruanda. Per questo non lascerà mai le vie di comunicazione con il paese amico. Intanto la gente subisce la tragedia tremenda della guerra. La polvere del coltan vale più che la vita umana. I media del mondo hanno sottolineato alcuni aspetti umanitari.. La gente è semplice. Domanda solo di riavere il campo per coltivare e vivere.
E’ arrivato un nuovo governo nell’indifferenza generale! Che cosa farà? In tutto il paese si sta creando un fossato sempre più grande tra aspirazioni delle popolazioni e le manovre di alcuni politici.. Nessuno si pronuncia sul problema del salario degli insegnanti e del personale sanitario, su altre questioni sociali.. Di tanto in tanto qualche voce profetica si alza da parte dei vescovi e di gruppi. Ma non c’è una risposta. In questi giorni si registra un appello dei cristiani congolesi, qui a Kinshasa, per organizzare un Forum per salvare la RDC.
Nella mia lettera mensile trovate un piccolo racconto: I tre Re Magi maldestri. E’ un augurio: i principali protagonisti della guerra trovino modo di confrontarsi con il Natale di Cristo, che ancora una volta celebreremo far un mese con spirito nuovo.
G.D.
Kinshasa, 25 novembre 2008 16/05/2008
Vi mando le foto delle due nuove classi della scuola MATER DEI (Muhungu) inaugurate il 15 maggio... Grazie per il servizio, come sempre. Beppino 16/05/2008
In anticipo... E aggiungo due notizie. Cari saluti, GD
"L'aereo stava per decollare. Deve essere scoppiata una gomma proprio mentre stava alzandosi. Il pilota ha tentato di atterrare ma ormai non c'era più pista e l'aereo è andato a finire sulle casette del mercato. Non ci si capiva più niente. L'aereo si è spezzato e ha preso fuoco.
Noi ci trovavamo nel mezzo dell'aereo. Io appena mi sono ripreso, ho deciso di andare verso il davanti e mi sono trovato in cabina piloti e da lì sono riuscito ad uscire" (P.Pier).
La Televisione e le radio hanno dato la notizia dell'aereo DC 9, che si è schiantato fuori pista contro le case della città di Goma (15 aprile). Si parla di una quarantina di morti, di 100 feriti e 15 dispersi… Su questo aereo erano imbarcati I due padri saveriani Pier Francesco Agostinis (di Udine) e Pietro Rinaldi (di Lucca), che stavano rientrando a Kinshasa. Si sono salvati, grazie a Dio, con qualche bruciatura e un grande shock..
- Le domande sull'incidente sono molte: Perché non si è mai fatto niente in sei anni per la pista, per metà occupata dalla lava dal 2002? Perché si permette la costruzione di case nelle vicinanze dell'aeroporto? Perché gli aerei, che sono nella lista nera e che sono chiamati "Le bare volanti (cercueils volants)", hanno la libertà di volare?...
Le autorità dicono: "In questo paese sono molte le cose da fare!" E per questo niente si muove!
Venerdì, 18 aprile, gli insegnanti sono scesi in piazza per rivendicare I loro salari. L'ultimo risale al mese di febbraio 2008… e un salario da fame.
La polizia antisommossa è intervenuta ed ha picchiato anche sulle mamme insegnanti, che erano sedute sulla strada pacificamente.
31/03/2008
Cari e gioiosi saluti pasquali
Notizie fuori lettera...
- Domenica 30 marzo, iniziamo il "Capitolo" dei saveriani in Congo (tutti I quattro anni) per terminare il 5 aprile. L'incontro è per favorire la nostra comunione, per orientare la nostra attività e per l'elezione di una nuova Direzione Regionale.
- A Bukavu è stato eletto un nuovo governatore della regione Sud-Kivu (21.03.08), dopo l'inefficienza del precedente. Si accende ancora una piccola speranza, ma le preoccupazioni e il malessere della popolazione non cessano di aumentare. Di fatto non si intravede una vera cultura politica nei governanti per costruire una società in cui tutti possono respirare giustizia e pace.
Giuseppe D.
28/03/2008
Carissimi "Noi Associazione di Beniamino Crosara",
ho aperto pù volte il vostro sito e l'emozione di leggere notizie e vedere foto di casa nostra è grande. Grazie per il lavoro cha fate e vi seguo. Ho letto ora il programma del mese d'ottobre. Non posso partecipare, ma godo e vi penso.
Sono a Bukavu, al sud del lago Kivu, da due mesi e ho lasciato Goma, al nord dello stesso lago, dove con altri ho iniziato una nuova parrocchia.
Mi hanno suggerito di mandarvi le mie lettere e vi mando la prima lettera da questo mio nuovo posto. Poi vedrete voi...
Saluto tutti con amicizia: voi dell'associazione, i lettori del sito e i paesani di Campiglia.
Con stima e affetto
p. Giuseppe (Beppino) Dovigo
Bukavu, 30.09.04
Per chi non ha il PC collegato ad internet, nei prossimi numeri dell' INCONTRO (compatibilmente con lo spazio a disposizione) verranno pubblicate le lettere provenienti dai nostri Missionari!
DOCUMENTI ALLEGATI
GALLERIE FOTOGRAFICHE
Le foto di Novembre 2017
Le foto di Maggio 2017
Le foto di Febbraio 2017
Le foto di Gennaio 2017
La foto allegata alla lettera dell'11 dicembre 2016
Le foto di Dicembre 2016
Le foto di Giugno 2016
Le foto di Marzo 2016
Le foto di Gennaio 2016
Le foto di Dicembre 2015
Le foto di Maggio 2015
Le foto di Marzo 2015
Le foto di Ottobre 2014
Alcune foto del funerale delle tre sorelle uccise
Le foto di Agosto 2014
Le foto di Luglio 2014
Le foto di Maggio 2014
Le foto di Aprile 2014
Le foto di Febbraio 2014
Le foto di Dicembre 2013
Le foto di Novembre 2013
Le foto di Giugno 2013
Le foto di Aprile 2013
Le foto di Febbraio 2013
Le foto di Dicembre 2012
Le foto di Agosto 2012
Le foto di Maggio 2012
Le foto di Aprile 2012
Le foto di Marzo 2012
Le foto di Gennaio 2012
Le foto di Novembre 2011
Le foto di Giugno 2011
Le foto di Maggio 2011
Le foto di Aprile 2011
Le foto di Marzo 2011
Le foto di Febbraio 2011
Le foto di Gennaio 2011
Le foto di Novembre 2010
Le foto di Settembre 2010
Le foto di Agosto 2010
Le lettere di Luglio 2010
Le foto di Giugno 2010
Le foto di Maggio 2010
Le foto di Aprile 2010
Le foto di Marzo 2010
Le foto di Gennaio 2010
Altre foto di Dicembre 2009
Le foto di Dicembre 2009
Le foto di Novembre 2009
Le foto di Settembre 2009
Le foto di Febbraio 2009
Le foto di Gennaio 2009
Le foto di Dicembre 2008
Le foto di Ottobre 2008
Le foto di Settembre 2008
Altre foto di Luglio 2008
Le foto di Luglio 2008
Le foto di Giugno 2008
Le foto di Maggio 2008
Le foto di Aprile 2008
Le foto di Marzo 2008
Le foto di Febbraio 2008
Altre foto di Gennaio 2008
Le foto di Gennaio 2008
Le foto di Novembre 2007
Le foto di Ottobre 2007
Le foto di Settembre 2007
Le foto di Agosto 2007
Racconto di un viaggio
Le foto di Luglio 2007
Le foto di Giugno 2007
Le foto di Maggio 2007
Le foto di Aprile 2007
Le foto di Marzo 2007
Altre foto di Febbraio 2007
Le foto di Febbraio 2007
Le foto di Gennaio 2007
Le foto di Dicembre
Le foto di Novembre
Altre foto di Ottobre
Le foto di Ottobre
Le foto di aprile
Buona Pasqua!
Alcune foto di marzo
La danza della pace
1 Gennaio 2006.. Buon anno!
Mille mamme per la benedizioni
Nell'acqua o in cielo....
In mille a scuola
Oggi sposi!
Manifestazioni &c.
Alcune foto della partita sposati - giovani
Alcune immagini della giornata del Corpus Domini e della Pentecoste
Foto dall'africa di Don Beppino
Foto di Don Giuseppe Dovigo alcune di oggi!!
» FORUM
Questi gli ultimi argomenti di discussione trattati.
Qualcuno da qualche giorno, probabilmente in concomitanza con qualche fatto verificatosi di recente, replica insistentemente lo stesso tipo di messaggio fingendo offerte prestiti Probabilmente lo scopo è quello di occultare ai più i contenuti dei forum. Perché?
Chi "spamma" cosa teme? Abbondio