 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
09/06/2008 27 aprile: Intitolazione a Baden Powell di un'area verde del paese | Il giorno 27 aprile 2008 a Campiglia dei Berici si è svolta una cerimonia importante per lo scautismo.
Dopo gli accordi presi con l’Amministrazione comunale, che si è da subito dimostrata disponibile, il gruppo scout "Campiglia 1" ha potuto intitolare un’area verde del paese a Baden Powell, fondatore dello scautismo.
E’ stata una cerimonia semplice ma solenne, avvenuta in un clima di amicizia e di condivisione.
Proprio così: per l’occasione sono stati invitati scouts “storici” , vale a dire alcune persone che in passato, circa cinquant’anni fa, avevano vissuto l’avventura del “grande gioco” a Noventa vicentina, paese limitrofo al nostro e poi sono intervenuti alcuni scouts che l’anno scorso , con il loro contributo, insieme ad altri, hanno fatto sì che nascesse il gruppo “Campiglia 1”, oggi attivo con 32 esploratori e guide. La cerimonia si è svolta con alcuni interventi importanti a iniziare dal primo cittadino di Campiglia, il Sig. Gastone Zen, seguito poi da un saluto del Generale Innecco, che prima di fare carriera militare, è stato uno scout e poi con la benedizione di un cippo sul quale è stata posta una targa riportante la data del giorno e la frase di B.P. “lasciate il mondo un po’ migliore di come lo avete trovato”. Questo è stato il momento più emozionante: due ragazzi scout hanno scoperto il monumento e poi il nostro parroco Don Ivano l’ha benedetto.
Fortunatamente il tempo è stato generoso con noi, il sole ha fatto capolino dopo una settimana difficile di cattivo tempo, nonostante il quale, alcuni genitori di ragazzi scout, sono riusciti ad abbellire il parco sistemando i giochi lì presenti, caduti un po’ in disuso.
A cerimonia avvenuta noi scouts sentiamo di aver lasciato un segno tangibile e visibile nel paese di Campiglia e questo vuole essere un tentativo di diffondere lo scautismo a partire da un segno di riconoscimento al suo fondatore, grande educatore che amava i ragazzi.
Sentiamo di dover ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione comunale, Don Ivano, gli alpini capitanati dal Sig, Gonnella, il maresciallo Bisicchia, il Generale Innecco, tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita della cerimonia,il sig. Andriolo per l’assistenza tecnica, Luciano De Marchi per aver fissato la targa sul cippo, gentilmente offerto dalla Ditta Zanolo e tutta la comunità campigliese. Un grazie ancora ai genitori per la loro vicinanza e per il loro supporto e ai nostri meravigliosi ragazzi.
Per noi questa è stasta una grande occasione per celebrare il centenario dello scautismo, nel quale crediamo fortemente perché riteniamo che rappresenti una buona strada per la crescita responsabile dei ragazzi che un giorno speriamo diventino buoni cittadini del mondo.
Buona strada!
Il capo gruppo
Lucia Marobin |
GALLERIE FOTOGRAFICHE
|

|