Campiglia.IT
VENERDÌ 9 GIUGNO 2023 | 44 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 403497


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da P 62
Ultimo commento inserito il 29/07/2018 15:41:41 - 329 risposte al forum
LA CHIESA
Ho letto con amarezza sul giornale dell'acquisto da parte di
Sante Sguotti della vecchia chiesa parrocchiale di Agugliaro.
Il mio pensiero è andato subito al "pover'uomo" che ha venduto
l'immobile, sapendo bene a che uso se ne potrà fare.
Lo consiglio di andarsi a leggere il vangelo di Luca 17-1,3
le parole dette da GESU'.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 80601
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da Cristian il 29/07/2018 15:41:41
Vescovo vicentino sotto indagine per avere insabbiato
numerosi casi di pedofilia nella chiesa

Santiago del Cile, luglio 2018 - La bufera pedofilia nella Chiesa cilena non accenna a placarsi. Dopo le dimissioni in blocco dei 34 vescovi diocesani, il procuratore Emiliano Arias, ha annunciato di aver posto sotto indagine il cardinale Riccardo Ezzati, originario del Vicentino , accusato di aver nascosto alcune note vicende di abusi sui minori commessi dai preti. Il caso è relativo a un giro sistematico di attività omosessuali e pedofile orchestrato da un’organizzazione di presbiteri e alla storia di padre Oscar Munoz Toledo, oggi dietro le sbarre dopo essersi autodenunciato per violenze sessuali su minorenni.

Nei due casi citati dal procuratore Arias, a dire dello stesso, si potrebbero riscontrare elementi sufficienti “alla configurazione del crimine di occultamento”. Secondo il magistrato cileno , “qualsiasi organizzazione, sia essa la Chiesa cattolica o un’istituzione privata, non può essere dispensata dal dovere morale e civico di denunciare davanti alla giustizia civile fatti così gravi come sono gli attacchi sessuali contro minorenni”
( Fonte web QuotidianoNet)
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Felicetto il 12/04/2017 14:00:10
Preti e abusi di potere
Impunità ed intoccabilità
"Molti sapevano"

Confermati 9 anni di reclusione per don Sergio Librizzi, accusato di concussione e violenza sessuale. Librizzi, avrebbe preteso prestazioni sessuali in cambio del visto. Dalle indagini della sezione di pg della Forestale presso la Procura sarebbero emersi almeno 8 casi
Era davvero potente Don Librizzi, a Trapani, al centro, da anni, di una vasta rete di potere sul fronte dell’immigrazione. Controllava Ipab ed enti, cooperative ed associazioni, un business, quello dell’accoglienza, più che mai florido a causa dell’emergenza di questi ultimi anni.
Era di casa al Cie di Trapani Milo come al Cara di Salinagrande. E per i ruoli che rivestiva con una sua parola era in grado davvero di cambiare la vita di un immigrato, facendogli avere lo status di rifugiato o il rinnovo di un permesso.
Tutti sapevano del vizietto di Don Librizzi, nessuno parlava.

Scrisse il Gip Cersosimo nella sua ordinanza: “I pochi coraggiosi che hanno avuto la forza di tentare di opporsi alle sue reiterate malefatte hanno subito intimidazioni, minacce, vere e proprie aggressioni”. Qualcuno voleva fare denuncia, ma c’è stato chi, all’interno delle istituzioni, ha “invitato a non sporgere denuncia e di mettere tutto a tacere con il chiaro effetto di creare intorno al Librizzi l’aura di soggetto intoccabile e impunibile”.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Giordano il 23/01/2017 15:23:19
Da individuo a pecora


«La gente ha bisogno di punti di riferimento, di una guida carismatica, di un padre.

Il problema è che il prete
si porta addosso (spero ne abbia sempre meno) una sua sacralità, nel senso di "separato, distinto", di prìncipe fulcro centrale della comunità. Solo.

"Se non possiede una forte spiritualità,
rischia di confondere il vero centro,
Cristo, con se stesso .

Ha tutti attorno,
tutti dipendenti da lui,
tutti ossequienti

E così rischia di avere una percezione falsata della realtà.
Se poi quel prete è dotato di fascino carismatico,
rischia di pensare: "Io posso tutto".

E se, ancora, ha pure delle capacità manageriali, è finita “

( da Avvenire )
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Lazzaro il 13/01/2017 14:35:00



I nomi di alcune comunità dove preti possono scegliere
- in totale segretezza e anonimato -
di affrontare mànie e dipendenze

Villa Sacro Cuore a Città di Castello
Villa Iride Verbania
Casa Madre Venturini Trento
Oasi di Elim Roma
Santuario di Collevalenza
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Veronica il 03/01/2017 15:28:18

Come nella preghiera già espressa nel maggio 2015 poco
qui sotto: in caso di anomalie,comportamenti sospetti ( plagi, manipolazioni, dipendenze da persone, abusi) riscontrati o percepiti e che riguardino voi in prima persona o atri in transitoria o permanente condizione di difficoltà, rivolgetevi alle forze dell'ordine o a sportelli/telefoni/associazioni di aiuto e sostegno, anche per un semplice consulto e confronto.
Diversamente si rischia che comportamenti abusanti, criminali e comunque lesivi della propria e altrui dignità vengano protetti, giustificati , occultati, negati e reiterati a lungo , con conseguenze e danni permanenti inestimabili
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian il 29/02/2016 20:09:01
Oscar al film SpotLight

Sarebbe importante che il clamore dell’oscar ricevuto
dal film SpotLight convogliasse
la degna attenzione intorno ai casi – tantissimi anche in Italia – di comportamento deviato e deviante e spesso omertoso E ci interrogasse: come è possibile che prima o dopo la
celebrazione , la confessione o il commento dei testi , un prete si macchi dei reati più infami,
giubilando e nulla lasciando trasparire ?
Cosa accade (o è fatto accadere) nella mente di chi si ritiene prescelto
e votato per fare l’intermediario tra dio e gli uomini? Perché un uomo accortosi dei gesti indegni che compie , anziché chiedere aiuto, si nasconde?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da cristian & simo il 04/12/2015 13:15:56
Parroco di Legnaro e di origine estense indagato


Chi è il prete 57 enne della zona Legnaro Piove di Sacco L. S. nominato come amministratore del lascito milionario di un defunto ed indagato per appropriazione indebita dopo aver sperperato migliaia di euro per spese personali e personali e concedersi viaggi di lusso e capricci di ogni genere ?
E chi nonostante i ripetuti inviti di individui cristici a NON fidarsi del falso timor di dio, desiderio di purezza e povertà millantati da questi miserabili ridicoli e spesso viziosi e fraudolenti personaggi cade nelle loro mani e trappole ?
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneziamestre/notizie/cronaca/2015/3-dicembre-2015/si-intasca-l-eredita-milionaria-parroco-legnaro-sotto-indagine-2302278269660.shtml
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian il 26/06/2015 20:58:09
Padri e fratelli esemplari



«Potrebbe commettere reati analoghi». Resta in carcere don Greco, il prete arrestato per pedopornografia (nel suo archivio migliai di foto inequivocabili )ed indagato per prostituzione minorile . Il don continua a ripetere che le foto avevano una finalità artistica
don Manca, definito "un soggetto privo di scrupoli" e "incapace di controllare i propri impulsi sessuali” . Giustifica gli abusi usati su vittime circuite e sedate con farmaci ritenendoli un effetto di farmaci assunti

don Librizzi, direttore del seminario e della caritas locale, per anni abusa di seminaristi e quindi di giovani immigrati in cambio di favori. Accusato ed indagato, il suo avvocato invoca per lui la perizia psichiatrica col fine di ottenere delle attenuanti
don Iuculano , direttore di oratorio e centro di formazione per ragazzi, con la scusa della cura e massaggi, abusava di preadolescenti circuiti via facebook. Ricorda il caso di don Agostini, 43 anni, accusati dello stesso reato. Non ammisero mai la colpa , ma entrambi si tolsero la vita durante le fasi processuali
“padre” Graziano, unico indagato per la scomparsa di una sua parrocchiana, si ostina a non rispondere ai magistrati e sembra aver accettato la vita di carcerato

padre Bisceglie, accusato di stupro da una suora, torna libero e chiede un risarcimento allo stato. evidentemente gli sta stretto l’abito del martire e gesù resta un ideale solo sulla carta
( fonte : web giugno 2015)
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian e Simo il 07/05/2015 18:49:40

Sicuramente un caso isolato…..ma, una preghiera: in caso di sospetti o abusi rivolgetevi senza esitare ad
autorità competenti in materia, persone responsabili e serie, a qualche sportello ascolto, telefono amico

“Parroco , approfitta del ruolo e della confessione per abusare di due ragazzine

Accusa al prete con l’aggravante dell’abuso in “qualità di ministro del culto”
http://tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2015/05/07/news/confessioni-a-luci-rosse-prete-a-processo-1.1137454
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian il 24/04/2015 18:45:48
Preti arrestati


Quando si arriva al punto che anche la questura deve giustificare accuse ed arresti di “religiosi”perché la gente non vuole vedere la realtà dei fatti

Che dire di don Pascal Manca e don Massimo Iuculano direttore di un centro scolastico professionale? Uno adescava minori usando sostanze stupefacenti, l’altro attraverso social network e il pretesto di massaggi e cure.

( Web 23 e 24 aprile 2015)
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian il 09/03/2015 20:22:34


don Desio , inizialmente reticente, aveva ammesso gli abusi su 4 adolescenti a lui assegnati in affido, pur di ottenere lo sconto di pena . Con uno di questi minori ammette di aver “avuto una relazione di circa un ‘anno”. AL processo si costituiscono parti civili le 4 famiglie, il comune , associazioni tutela minori e – forse – la curia. Curia che , nonostante segnalazioni sullo stile di vita e omelie sui generis del “prete”, non aveva mai preso posizione sulla vicenda e sul prete direttore anche della rivista culturale ... “Risveglio”

http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/CRONACA/ravenna_prete_parroco_pedofilo_abusi_minori_sesso/notizie/1227912.shtml
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian il 03/03/2015 20:00:00
Ennesimo caso di “trasparenza e chiarezza “ intorno a casi di abusi e trasgressioni. La “chiesa” omertosa che non collabora con la magistratura e secreta verità e documenti su altri casi penosi

http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_marzo_03/don-inzoli-vaticano-segreta-atti-inerenti-abusi-minori-4740de72-c1b6-11e4-9eeb-2972a4034f5c.shtml
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian e Simo il 03/02/2015 16:36:54



"Il coraggio se uno non ce l'ha "...comincia a raccontare e tutti di averlo

Dopo i casi dei vari mangiacasale, ruggeri, ruggero, diletti,
massaferro, desio, de rossi, agostini e chissà quanti altri -nascosti o coperti - con un debole per le ragazzine, quello di questi giorni del prete arrestato per abusi su una ragazzina 13nne

http://www.orticalab.it/La-mia-fede-e-quel-prete-pedofilo
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Giordano il 01/02/2015 10:32:11
Solo questo?

Droga, reati finanziari e tentativi di truffa ,traffico di valuta, traffico e detenzione di materiale pedopornografico, pirateria informatica, furto di posta elettronica, sottrazione di beni appartenenti allo Stato: si direbbe che succeda di tutto nel piccolissimo Stato della Città del Vaticano….
Fonte Corriere della Sera 01/02/2015
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian il 08/01/2015 18:29:45
L'impero finanziario della diocesi di Padova

Noi si continua a sostenere la "chiesa" e suoi dipendenti con il reddito pubblico, le questue, le donazioni , i lasciti, immunità e privilegi di ogni sorta, il tacito consenso a concordati che ne permettono incondizionatamente uno stile di vita al di sopra delle righe e svincolato da controlli anche di ordine morale ed etico. Ma questa fede cieca non sarà segno di dabbenaggine ,insipienza , deriva?
Può una chiesa che si fa scudo scaltramente di idealisti pacifici disegnati ad hoc (Gesù , Francesco d’Assisi et similia)esserne in pratica la più spudorata negazione come nessun altro culto ha osato fare?
Una “ chiesa” che investe e specula e quindi trabocca di risorse , ma continua a batter cassa in casa d’altri accampando pretesti , beandosi della creduloneria, fiducia, la paura , ignoranza, disperazione è forse ciò che merita anche chi di lei ha imparato a fare sana-mente a meno ?

L’impero finanziario della diocesi di Padova (nella foto il Suv del parroco all’ingresso del duomo)
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2015/3-gennaio-2015/padova-l-impero-finanziario-chiesa-230800098424.shtml
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
21  22  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy