 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da grezzo Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum |  | Amici di donPa e C. | | Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
| | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
Risposta inserita da Teo il 21/01/2012 08:19:21 |  |
Nel commento
"Riconosce"
del 14 gennaio sul sito degli amici di PIP
è stato scritto che “Gesù ha le sue preferenze [… ]preferisce la compagnia di coloro che dal sistema religioso sono riconosciuti uomini peccatori e dal sistema legale sono riconosciuti uomini di malaffare […] Gesù ha una preferenza indiscutibile per costoro. Perché?”
Ed ancora “L’uomo che riconosce i propri errori e riconosce che può commettere errori è un uomo che viene riconosciuto da Gesù e ha immediatamente la sua preferenza. L’uomo che non riconosce i propri errori e li nasconde per poi incolpare gli altri non viene riconosciuto da Gesù e non ha la sua preferenza”
Domande:
1) Da quale verso o vostro altro testo consultato si evince che “Gesù ha le sue preferenze” e anche una ben precisa tipologia di preferenza?
2) “ Indiscutibile” (riferito a preferenza) significa che questo vostro Gesù si arrocca sulle proprie decisioni e non le discute ?
Oppure che è indiscutibile cio’ che voi riportate ?
(la collocazione dell'aggettivo in questo caso fa la differenza)
3)Nel commento è scritto che “ gesù non riconosce e non offre la sua preferenza a chi non riconosce i propri errori” Ma è vero o "solo" una libera interpretazione del commentatore?
4) Cosa intendete con “preferenza “: simpatia, predilezione, attrazione altro?
5)Quando scrivete “Gesu’” vi riferite all’interprete della storia, Cristo o + “semplicemente” Dio?
6) E alla parola “riconoscere” cosa collegate ?
Gesù , Dio hanno bisogno di conoscere e ri-conoscere l’uomo?
7)Possono gli uomini in alcune fasi storiche (di particolare caos o sovvertimento e sopraffazione) avere consapevolezza degli errori? Ed in base a quale scala o cardine o riferimento si è messi in condizioni di riconoscere ( o meno) gli errori?
8) la parola errore o peccato di 2000 anni fa per segnalare una trasgressione nei confronti della legge (religiosa ebraica )o un disorientamento (secondo il Gesù) )di allora, siamo certi di poterla la equiparare al significato che tale parola puo assumere adesso? Oggi , allontanare una moglie perché sterile o sospettata di infedeltà ,uccidere un figlio in sacrificio, lapidare una donna troppo disinvolta sono equiparabili ad un reato con aggravante della crudeltà (che perfino la legge riconosce) A quel tempo era peccato non farlo.
9) Un individuo cresciuto in un contesto di falsità(subìte e perpetrate), anche davanti all’evidenza dei fatti, sarà in grado – in tempi accettabili- di riconoscere una serie di errori?
10) Che reazione provocherà in lui l’ accorgersi degli errori commessi, soprattutto i propri? E quali strategie attiverà pur di allontanarsi dalla consapevolezza necessaria?
Grazie | | RISPONDI AL COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 18591
|
|
|

|