Campiglia.IT
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2023 | 75 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 415297


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da grezzo
Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum
Amici di donPa e C.
Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

Risposta inserita da Ercole Saviniano per d. Paolo il 03/02/2013 12:21:17
..vite e ruota degli Esposti


Abbiamo letto la riflessione su people in praise del 10 luglio 2012 (Vangelo Matteo 9,32-38 ) e il riferimento alla legge sull’interruzione di gravidanza secondo il punto di vista dell’ autore del commento
Nel frattempo - da laici- ci impressionava non poco anche l’ articolo sotto– uscito quasi in contemporanea su tutti i quotidiani nazionali - per il fatto che molti bimbi non abortiti, ma cmq abbandonati , sono figli di donne italiane e non in particolari situazioni economiche sociali

http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_luglio_7/neonato-ruotaesposti-mangiagalli-201908605976.shtml?fr=correlati
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_dicembre_21/mangiagalli-mamme-sole-181122698432.shtml

A "don" paolo ci piacerebbe comunicare che la legge cui fa riferimento è sicuramente- come tutte- incompleta e perfettibile; oggi le condizioni di vita e le relazioni sono cambiate rispetto ad allora e di nuovo stanno per essere stravolte da nuove tendenze, credute frutto di libertà e indipendenza,da parte di entrambi i futuri genitori e chi vorrebbe tutelarli
L’informazione e presunta conoscenza oggi viaggia nche apiù veloce , ma non necessariamente porta a maggiore consapevolezza e maturità individuale

Ma allora, chi ha titolo, conoscenze, influenze sulle masse e talenti e denaro e seguito popolare non potrebbe , ad esempio, avanzare proposte e modifiche che conducano le persone ( a cominciare dai padri in crisi o peggio in fuga) verso altra direzione?

Scrivere e criticare- come fa lei - chi forse di meglio non era in grado di offrire, non cambia la realtà , né la consapevolezza ed oggi più che mai appare retorica populista quando si ha la certezza che i propri fedeli lettori approveranno a priori e cmq non avranno possibilità di replica
Chi -tra l'altro -furbamente poi vincola una propria idea ad un brano del vangelo – come nel suo caso - rende quell’idea più persuasiva e vincente (fosse anche la più sconclusionata e slegata o lontana dal contesto) ed ha quindi maggiore possibilità di raccogliere consenso in un paese solo apparentemente libero di pensare; ma in veritàancora molto incapace di farlo davvero e più tendente al farsi ancora pesantemente condizionare, piuttosto che a cambiare e proporre svolte coraggiose e concrete

Inoltre: Perché piuttosto non adoperarsi – prima di preoccuparsi del parto dolce in acqua - anche per la prevenzione (*) di ciò che una legge non ha mai avuto la pretesa di risolvere (la delicata questione delle maternità/paternità consapevoli) ma solo a non aggravare e a rendere insostenibile per molte troppo giovani o troppo in difficoltà donne rese gravide in un contesto di abbandono o deprivazione socio economica e spesso anche affettiva?
Avendo lei vari siti e spazi a totale disposizione di cui uno (recitano i sottotitoli) dedicato alla “prevenzione e conoscenza” e l’altro ad esplorare le” dimensioni dell’uomo” (della donna forse un po’ meno) ,una casa editrice monomandataria, incassi del fine settimana (domenica in particolare) in grado di finanziare progetti oceanici e tantissimi fedeli collaboratori , volontari e traduttori a disposizione?

(*)Per single, coppie, futuri e neo madri e padri (inclusi i religiosi a rischio di diventarlo davvero e non per titolo accademico) che includa anche qualche accenno alla contraccezione (metodi naturali e non), come anche alla DPP (sia femminile che maschile) e alla S.A, PAS , baby blues syndrome etc e fornisca soluzioni concrete e aiuto anche ai papà a rischio depressione e panico da gravidanza che si venissero a trovare nelle situazioni più inverosimili


RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  
INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 78311
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy