Campiglia.IT
VENERDÌ 9 GIUGNO 2023 | 44 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 403497


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da grezzo
Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum
Amici di donPa e C.
Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 50456
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da Anna il 30/12/2013 13:39:06

Le cose del mondo e il…tempio

La maggioranza di noi , oggi, è portata a fare ciò che meglio… crede…D’altra parte credere significa dare più ragione a qualcuno rispetto a qualcun altro.
“Credere” è allora il presupposto per la nascita di religioni, partiti, ideologie: vince chi la sa raccontare meglio al di là anche della credenza,ideologia, filosofia che sbandiera e vende E come tale “credere” diviene una piaga per l’umanità
Molto meglio è – per me - …dubitare: da cui … pensare, sapere, mettersi a cercare…TROVARE!
Poi certo, Flavio, accadono momenti in cui abbiamo bisogno di dimenticare o amplificare emozioni e sensazioni: per questo esistono i rituali luminescenti da balera, discoteca, pub, palasport, centro commerciale, altare…LE COSE del MONDO. Ma sono parentesi ed è meglio, ed è ora , non interferiscano più così tanto con la nostra vita individuale come invece ancora accade
Questo, secondo me, è “non allontanarsi dal…Tempio”
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian e Simo il 28/12/2013 18:24:08

Flavio,dubitare di un personaggio e suo contorno rd interrogarsi sulla persona significa , per te, "avere qualcosa di personale"? Siamo cosi tanto abissalmente immersi nel personalismo ab libitum ed a curarci sempre e solo dei “nostri” affari e tornaconti personali, che se qualcuno cerca di squarciare veli di santità gonfiati ad arte e scongiurare ulteriori mistificazioni e dipendenze collettive –apriti cielo! – passa anche da guastafeste?
PS: se “polemica” la intendi- come immaginiamo- in senso distruttivo…No ! Se invece con il senso di : “interrogarsi ed andare oltre il -sentito dire- ed i dogmatici status quo sposati dal branco, “….allora,si . Grazie per l’etichetta stampigliataci addosso e la prevedibile strategica …”chiusura”
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Flavio il 28/12/2013 11:24:10
Siete tutti un po' polemici leggo tra le righe come qualcosa di personale con Donpa ma forse mi sbaglio comunque vedo che avete le vostre idee e io le rispetto e vista la piega un po' polemica che la questione comincia ad assumere la chiudo qui buona vita a tutti
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Rachele il 28/12/2013 08:48:51

Flavio,
perché sottovalutare o non considerare la “questione soldi” tra le varie altre possibili?
Forse perché quella più evidente e quindi “interrogativa”?
La più spinosa? Stonata?
Quella che il don non manca occasione per giustificare forte della sua unica presenza sul palcoscenico in affitto? Quella che il vangelo non tralascia di affrontare in più occasioni fornendo una serie di indizi per discernere senza condizione alcuna?
O perché a volte l’evidenza è talmente disarmante che riconoscerla significherebbe ammettere , finalmente, la nostra comoda stoltezza ?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian e Simo per Flavio il 27/12/2013 19:13:03
Luce? -In effetti luce vera, se la siamo, non abbiamo bisogno di cercare soprattutto dove non ce n’è o il rischio -
sottostimato - di black out è taciuto, ma insidioso

Libertà? Uno show, con luci e ritmi orecchiabili e la ripetizione autorevole ed insistente di termini di cui la gente ha fame insaziabile, resta comunque uno show anche se lo intitolo “Gesù è qui. Te lo mostro io” Si nutre delle tue emozioni e sensazioni amplificate dalla dimensione dell’evento e da quell’aura liturgica, in cambio del biglietto e della tua fiducia ingrediente base per rendere il contorno che aleggia intorno più suggestivo e convincente.
Non è necessario nemmeno grande impegno da parte di chi vende e lucra sul format data l’ingenuità sconfinata tipica del religioso adorante . Si, quella che fa dormire da secoli "baeti" sonni d'oro a stato e ... chiesa.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Flavio il 24/12/2013 18:00:13
Ottimo! Di luce in giro ce n'è tanta basta cercare e avere occhi per vedere....
Io alla prossima ci sarò
Siete troppo legati alla questione soldi !!!
Fate come volete in libertà
Buone feste a tutti
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Tell Us il 23/12/2013 08:18:09


Flavio, proveremo a fare a meno di quelle luci Ed
a trovare il modo di farne altre, ... in
altri posti e altre occasioni. Gratis. Senza
aspettare la ..."prossima"
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da ariel @ Cristian e Simo il 22/12/2013 23:40:38


A volte fare "un passo indietro" è balsamico
anche per chi, troppo orgoglioso, non osa farlo

E poi "indietro" rispetto a cosa?
La nostra destin-azione è la crescita?
E... tornando "piccoli", ri-diventare grandi?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Flavio il 22/12/2013 23:25:37
No le luci non erano dei fari vieni alla prossima ecco cosa ti dico
Ciao
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian e Simo il 22/12/2013 20:41:06
INDIETRO

Come fidarsi, ancora, degli ingranaggi
che macinano fiumi di denaro e genti usando
solo ed esclusivamente teorie personali ed
adducendo associazioni arbitrarie con la parola di Dio?
Nel deserto, le suggestioni potenti possibili, impari
a riconoscerle, chiaramente:
potere,ricchezza, miracolo.
La chiesa ed i suoi membri ne fanno uso, sempre
Non sanno distaccarsene, tornare indietro
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Lucy il 22/12/2013 14:56:23

Oggi in numeri contano... Anche contare ... Ed anche contarsi...
La luce era quella dei fari ?Di che colore era?
Con "energia" cosa intendi?
E con "roba"?
E a quelli che non c'erano, cosa si potrebbe dire?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Flavio il 22/12/2013 14:48:21
Ieri sera ero a Conegliano al People in praise live quanta gente quanta luce quanta energia quanta roba insomma
grazie a tutti quelli che c'erano e grazie Donpa!!!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Sol'sTizio il 22/12/2013 14:24:03

Letto Prosituzioni e Prostituzioni 2
nel forum " Sull'inferno"
.....................
Mi chiedo: se un giorno ci accorgessimo
che non è esistito alcun Gesù,
ma la sua storia e dinamiche
si ripetono uguali sempre,
cosa cambierebbe nel sistema e nostro rapporto
con le istituzioni che da secoli ci determinano?
E nella nostra vita?
Da chi e cosa ci stiamo facendo condurre?
Perchè?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da SunSon il 18/12/2013 21:04:01
...sulle Beatitudini

Chi e cosa impedisce o rende impossibile
agli affamati della " Giustizia
di essere saziati " ?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Lucy il 16/12/2013 20:10:27
SOLI e RAMMENDI

Ostacolo da superare ?
Secondo me il nostro delegare ad altri – soprattutto a chi si spaccia per onniscente - la lettura, scrittura ed interpretazione della Altrui e propria Via, Verità, Via .
Così non serve la croce nè l’incrociarsi frastornato ed assordante delle “nostre strade”
Poiché non abbiamo imparato né a vedere, né a ri-conoscere se non le sagome invasive proiettate da altri . Ed eludiamo invece o – peggio - escludiamo il resto che non sia la bambagia di contorno

Mi rammento ogni tanto che la verità non esiste perché non appena te ne impossessi – per voce di altri – Lei ha già mutato forma.

Che sia perché è da te, “solo” da te , che aspetta di farsi trovare ?
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40
41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60
61  62  63  64  65  66  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy