 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da grezzo Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum |  | Amici di donPa e C. | | Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
| | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 31146
|
Risposta inserita da Cristian @ Flavio il 15/12/2013 19:55:26 |  |
Il "benessere" "collettivo" - seppur riconoscendo in questo tandem terminologico un'insidia insita nei termini stessi che tentano di designare una società equa - OGGI più che mai è proprio impedito da poco senso critico e mancanza di giudizio. Sull'abolizione di questi e distruzione del sensore della giustizia - che quando siamo piccoli in noi è attivissimo e vigile - fa leva , da sempre, la classe dirigente politica religiosa.
l'insistenza di qualcuno su imperativi del tipo "non giudicare" è un indizio che dovrebbe allertare anzichè ottenere riverenza
Lo stesso certe speculazioni sul male e la malattia che muovono in direzione contraria a quanto scritto in vangelo
Idem poi che si faccia portavoce - con proprie arbitrarie interpretazioni - della vita di un figlio di dio un individuo che del padre e figlio ha e trasmette un'immagine tormentata e dissociante.
E la lista potrebbe allungarsi non poco a tanto altro che continuamente, negli scritti e discorsi e riflessi su coloro che li ricevono, EMERGE | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Simo il 15/12/2013 14:40:28 |  | Ciao! Ho seguito anch’io questo ( oramai incoronato ) “personaggio” -in un periodo di disorientamento abissale Allora, sentirmi parte di un gruppo dove la musica e modalità di trasmissione erano piacevoli , nuove , alternative e fin troppo abbordabili, mi sembrava unica via. Poi una serie di stonature e contraddizioni evidenti mi hanno suggerito di allontanarmi dall’ ennesimo sistematico ingranaggio per "cristiani" distratti e pigri ...Ringrazio il settimo senso
Non mi attengo certo al tuo “dovremmo tutti “ Invito infatti al giudizio , eccome! Cercando , ovvio, di non ricondurre tutto alle conclusioni che mi favorirebbero o farebbero sentire sempre e solo dalla parte della ragione .E mi dispiace e disapprovo quando qualcuno o qualcosa si adopera - furbescamente e adducendo svariati pretesti spesso impossibili da confutare per indisponibilità di chi li adduce -per disattivare in noi il senso della giustizia stroncando sul nascere una delle beatitudini più latitanti in questi Tempi. Tra l’altro, riflettendo proprio ora, tra questo religioso e Gesù non riesco a trovare davvero alcuna, ma nemmeno una affinità. E tu?
Non so la destinazione dei soldi ma non mi serve conoscerla E’ sufficiente valutare come sono prodotti , in quale quantità, e nelle mani di quante e quali persone transitano ( non ultime anche le banche cui si appoggiano) Alimentando un circuito che non fa bene- tra l’altro - neppure all’economia stessa oltre che a lui come individuo fagocitato dal sistema (anche se del denaro delega produzione e gestione) e a chi gravita ( con la T) intorno
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Flavio il 15/12/2013 13:51:08 |  | Io non lo giudico ed è una procedura che in generale dovremmo seguire tutti per il benessere collettivo tu sai per caso che ne fa dei soldi?
Lo so che ci sono altri che più in sordina dicono o scrivono cose altrettanto meravigliose e questo è solo positivo visto che c'è bisogno di risvegliarci ,di rinascere quindi io non dico chi è meglio di chi ma dico ben venga qualsiasi cosa nel rispetto di tutti ognuno ha la sua storia e la sua strada chissà che un giorno le ns non si incrocino.
Ciao Cris
Grazie Donpa e grazie a tutti quelli che... | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Cris a Flavio il 14/12/2013 21:50:13 |  |
Ciao! Ci sono Migliaia di persone talentuose che nella comunicazione – musica, retorica, poesia, letteratura.. – trasmettono contenuti – i più variegati - che altri, meno dotati o meno interessati allo scopo - non sarebbero in grado di rendere cosi incisivi e persuasivi. Anche se più veri, sani, utili.
Di libri “suoi”, ti assicuro, ne ho letti. Di suoi discorsi ascoltati molti .Ma dipende da noi. Spesso siamo pieni di bisogni. E c’è chi li coglie e li sa cavalcare e…soddisfare o placare… Questo succede da sempre nella storia, la’ dove si affollano masse che si muovono sull’onda di idee o capi da loro stessi eletti. Ne sono testimonianza le religioni e dottrine - fondate da preti che si credono più rivoluzionari o più vicini a dio degli altri - le politiche, le economie e tanto altro C’è stato un tempo in cui avrei sposato il tuo modo di vedere cio che sta accadendo. Ma si cresce o semplicemente ci si accorge di una realtà che ha 2 facce, una meno favolosa e quindi resa occulta o ignorata. E di tante altre opportunità, queste SI scomode davvero. Perché affrontate da soli, controcorrente, isolate ed isolanti – Con Spoladore invece ci si sente fin troppo coccolati ed ovattati tra panchette, cuscini, candele ed assorbenti- altro che scomodi! Non mi sono mai - invece ed infatti -crogiolato nell’idea – falsa – che sia un personaggio scomodo. Anche se tanti si raccontano che lo sia per potergli/si attribuitr pure l’icona del martirio salvifico E’ un personaggio, idolatrato , ma scomodo a ….nessuno. Muove un business e ideologie che torna utile alla chiesa – che di fatto ha dovuto far finta di allontanarlo visto alcune segnalazioni - e non solo Oltre che comodo a sé stesso e ad altri 2 – o 3 che su di lui hanno costruito la loro fortuna E sa tenere in stato di ipnotico di placido soddisfacimento centinaia di persone
Sul vangelo: di commenti al vangelo ne esistono e sono possibili un’infinità. Più sei abile nella scrittura e nel credito che ti costruisci o strappi al volgo e più te ne servi
Le biblioteche e librerie religiose abbondano di speculazioni anche la’ dove il redattore del Verbo sceglie di tacere perché Lo Spirito possa esprimersi senza crogiolarsi nella frantumazione e violazione della parola
Ma se il vangelo è davvero il riferimento le indicazioni sono chiare – nessun culto ,assembramento, preghiera collettiva, gruppo, mediatore….E le deviazioni apportate in modo sottile e personalisticamente altrettanto. Il mio grazie invece a chi di donpa spa mi ha permesso una lettura alternativa a quella del personaggio: meno populistica e fiabesca, ma reale e calzante e soprattutto specchio di tanti che di lui - e proiezioni fatte su lui -non riescono a fare a meno. Grazie
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Flavio il 14/12/2013 20:52:55 |  | Ciao a tutti
io dico solo che chi lo ha conosciuto può solo ringraziarlo e che capisco risulti scomodo a molti come tutti coloro che dicono verità profonde...
chi lo giudica lo fa in base a cosa...intendo dire cosa sa di così certo
Andtevi piuttosto a leggere qualche commento al vangelo fatto dal Donpa e sentite cosa vi arriva che meraviglia le parole le procedure che contiene e come riesce a renderle "visibili" a tutti
io dico grazie Donpa | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Mino il 07/12/2013 18:02:58 |  |
Lucciole o Lanterne
Benvenuta Paura!
E' affrontando ciò si teme
che si diventa padroni del proprio destino
-N. Mandela -
Meno luci psicadeliche e più luce vera | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Mino il 06/12/2013 14:26:20 |  |
Chi ama non teme?
"Il coraggio non è l' assenza di paura ma il confronto con essa per poter apprendere" Nelson Mandela
Anche Giovanni Falcone lo ripeteva spesso
Abbiamo bisogno di uomini veri e d'azione Molto meno di uomini copertina , comizi e parole ad effetto | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Cristian & Simo il 04/12/2013 19:56:34 |  | per Antonella
Macchè cattiveria!
E’ molto peggio la finzione, la falsità, l’ipocrisia , il fanatismo che in certi contesti ci rendono del tutto asserviti
Forse Morfeo ha scritto quello che - non solo lui comunque - pensa e vede. Anche se , ovvio , solo in piccola parte.
Chi non frequenta show business spacciati per preghiera può permettersi la libertà di farlo. O no?
D’altra perché fingersi per forza buonista o "spiritualista" per poi rivelare, un attimo dopo , pregiudizio ,desiderio di rivalsa , nessun senso del ridicolo ? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Antonella il 02/12/2013 01:29:01 |  | Profeta Morfeus, quanta cattiveria!
E anche se oramai sei in ritardo.... rivedi le tue previsioni! Ah ah ah ah ah!
Evviva People in Praise Live!!!
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Morfeo il 27/11/2013 18:18:09 |  | Tra dire e il fare ….I propri interessi
Qualcuno si rammarica perché niente concerti? D'altra parte non ci sono album da promuovere...
E perché registrare continuamente album all'estero? Forse più vicino non esistono eccellenze e talenti della musica su cui investire e riporre fiducia?
E perché volontari zelanti per tenere su le proprie attività? Forse gli introiti non garantiscono a lui e a chi lo amministra qualche collaborazione , seppur breve, garantita con dignità? .... | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Viola per SOFIA 5 - 11 -2013 il 19/11/2013 17:24:04 |  | Sulla "nobile causa abbracciata" da donPa e simili
Quando ci accorgiamo che una persona appare in un certo modo quando è in pubblico e nel privato cambia completamente da stentare a riconoscerla (per linguaggio, modo, atteggiamento verso l’altro e il sacro….) credo sia il caso di non restare …. dormienti . La "tonaca" non è una garanzia a vita. Anzi !
Immagine apparentemente impeccabile, ruolo di punta nel gruppo di appartenenza, dialettica invidiabile, abilità persuasiva innata, indole seduttiva latente ma per necessità repressa, alone di misticismo iperalimentato
E poi a tu per tu l’esatto contrario. Trattasi di persona magari insicura, instabile, confusa, ma spesso ingannevole, inaffidabile, meschina, scissa.
L’educazione e l’ambiente ci determinano, ma se non siamo o vogliamo divenire approfittatori e complici di certi approfittatori , la vita e la sofferenza - che chi si è corazzato ed indurito reca soprattutto agli altri - ci implora di cambiare
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Aurora Filippo il 16/11/2013 09:00:58 |  |
Centochiodi
"Viviamo in un epoca in cui ogni spiritualità si converte in profitto.
Tutto, viene fatto in vista di un guadagno.
Un' epoca in cui la vita stessa è una mascherata.
In cui la felicità del vivere, è falsa, come l’arte che spesso la esprime " (Karl Jaspers )
E poiché tutti si adeguano a tutto e da quel tutto fanno dipendere la loro vita : da persone avide, mascherate, fintamente felici e falsamente artistiche ci lasciamo guidare
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da ariel il 14/11/2013 14:41:40 |  | Dio : da professione a idolo
Chiedo infatti: C’è forse meno presunzione, esibizionismo, ottusità, prepotenza,egocentrismo,dissociazione,saccenza, avidità, bramosia, doppiezza in chi ha “ fede in sé stesso e in dio” – come sostiene questo ex sacerdote - se di quel sé e di dio abbiamo fatto un alibi, un pretesto per nasconderci, innalzarci, fingerci immolati o eletti?
Quando scivoliamo in questa fantasmagorica credenza, ottenendo pure la indefessa approvazione degli altri, non creiamo forse campi di corruzione nella vita che non è solo nostra?
Un giorno ,con sorpresa, potremmo accorgerci che Dio muore anche tra le labbra di retorica avvincente , ai piedi di un palcoscenico fluorescente, tra le braccia gelide di un altare misticheggiante
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Alessìa per DonPa il 13/11/2013 22:00:03 |  | Perdòno o Pèrdono? Chi?
Per Don Pa e i molto "suoi” commenti
Come è possibile essere d’accordo con la “sua” traduzione controversa del termine “archon” ?
E sulla interpretazione di tale termine in questo passo e contesto
E sull’associazione discutibile e (volutamente ?) contraddicente tra “Satana” fatto passare (cito) per “capo di schiere confinate di angeli oscuri “(? )
Può un angelo - in radice e desinenza "EL"è contenuta la definizione di Dio - essere “oscuro”?
Suona anche da sprovveduti (….o principianti ?)l’attribuzione di “principe di questo mondo” cosi arbitrariamente assegnata
Inoltre come infliggerci anche il :“Senza fede in se stesso, in Dio e nella vita un uomo è debole e miserabile” (commento “Perdono” novembre 2013) ?
Non è che sono invece proprio gli uomini più “ricchi”di fede (?)in sé stessi, dio e vita " architettati a propria immagine e proiezione i più "miserabili e dannosi "? Dato che pochi in questa vita arriveranno a rendersene conto. Troppo impegnati a mantenere in vita il palcoscenico , copione e personaggi che si sono astutamente costruiti
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Ombretta il 07/11/2013 19:23:12 |  |
Ignoranza e presunzione più che tristi, rattristano . Nessuno di noi può dire chi e cosa serve veramente e chi
cosa crea dipendenza o dal guadagno dipenda. Dubito dell'uso della parola amore calata in un contesto di costi a pagamento. donPaolo è un divulgatore ;in
corsi e incontri fa quello che gli riesce e fa piacere fare muovendosi in un contesto che offre e incamera piacevolezza. Non ha creato meno dipendenze di altri i suoi introiti non sono marginali considerando che tutto ruota solo intorno a lui ed al suo alone creatosi nel tempo. Non vedere cattiverie solo qui. Non possiamo sapere delle esperienze degli altri,
non esiste solo bene tutto da una parte e viceversa. Aprire ad altre culture è possibile e spesso comodo. Un po meno dare credito a voci che confondono o dissentono che ci invitano, appunto , anche a farci domande. Infine: ci sono molti che con molta + umiltà e meno ritorno di clamore e denaro sposano nobili cause. Sull'amore meglio non lasciarsi trasportare troppo da quello evocato tramite parole e sensazioni. Lo si fa o si è, più che vagheggiarlo o dare ad intendere di saperne o darne e poterlo più di altri | | RISPONDI AL COMMENTO |
|
|

|