 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da grezzo Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum |  | Amici di donPa e C. | | Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
| | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 31662
|
Risposta inserita da arianna il 08/10/2013 11:11:12 |  | Labirinti e come provare a vederli dall'alto pur essendoci finite .... dentro
Vi segnaliamo questa iniziativa che riunisce insieme ordini locali degli Assistenti Sociali, Medici Chirurghi, Giornalisti , Avvocati, Dipartimento di Filosofia- Pedagogia-Sociologia –Psicologia Applicata dell’Università e Comune di Padova ed analizza e riflette sulla violenza subìta dalle donne nelle più diverse e spesso “inattese” forme.
Grazie
http://www.ordinepsicologiveneto.it/fileadmin/user_upload/documents/Pieghevole_12_10_2013.pdf
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Veronica il 07/10/2013 19:44:38 |  | La Chiesa che....riflettiamo
Come non condividere Cristian e Simo?
"Ci saranno ulteriori sviluppi ….C’è sempre di mezzo una persona che comunque ha fatto tanto per la chiesa..”
Promesse da prete, lungimiranze e visioni molto miopistiche, centrate più che altro sulla salvaguardia della propria categoria ed interesse La chiesa che "vede" solo una persona e NON le altre coinvolte dalle sue miserie irrisolte
Il prete papà non fa scandalo, ma è diventa oggetto di vanto ed ironia beffarda per i preti (dovessero incorrere anche loro incimapare in qualche avventura o paternità) e culto per i fedeli .Le onorevoli parole del portavoce del vescovo di Padova:
https://www.youtube.com/watch?v=PV2XmpzWszk
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da cristian & simo : INVITO il 06/10/2013 19:50:10 |  |
L’INVITO che facciamo alle VITTIME
occasionali o meno di comportamenti indecorosi
o criminosi da parte di preti o che "semplicemente" offendono la dignità dei singoli ,
resta quello di continuare a rivolgersi- anche per segnalazioni - alla magistratura, non al clero.
Con i sistemi attualmente in uso il rischio resta infartti quello di diventare ignari complici di ciò che chi segnala ha già subito e spesso- per paura o scrupolo - sottovalutato
Nell’articolo inserito pochi minuti fa in“La chiesa” , ricordiamo che in questo paese non esiste NESSUN OBBLIGO di DENUNCIA ,da parte dei VESCOVI,alle autorità civili, .
Ultimamente la tendenza- da parte dei vertici clericali - resta piuttosto quella di criminalizzare piuttosto la fuga di notizie (su preti sospettati di immoralità , illeciti, reati ) E che spesso sconfina nel silenzio complice ed omertoso da parte di chierici e loro sottomessi fedeli
La proposta attuale di istituire TRIBUNALI ecclesiastici locali (gestiti da uno stato estero sul territorio italiano) potrebbe rivelarsi ancor più devastante oltre che di intralcio per la giustizia civile.L’esercizio dell’azione davanti a questi tribunali sarà del tutto nelle mani del vescovo diocesano.
E l’esperienza ci insegna – vedi il caso locale Spoladore , ma non solo - che l’arbitrio dei vescovi porta dritto alla protezione, prima di tutto del prete coinvolto, e all’insabbiamento del caso in attesa che la gente dimentichi, per timore, comodo, bisogno, intimidazione, senso di colpa... | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Alessìa per Arianna 26 09 il 02/10/2013 14:39:16 |  | VIS(I)ONI?
Dispiace , condivido ,questo accostamento così azzardato e un po' dissonante tra la filosofia e stile di Von Bingen (femminile e materna) e la professione di vita commerciale sposata da paolo spoladore.
Ma magari, là dove non sono riuscite -nella conversione delle sue tendenza, donne e medicina del passato e presente - potranno riuscire miracolosamente quelle che riemergono dall'antico futuro. Pur non masticando nulla di società, bilanci, marketing, pnl, gestione di immagine,diritti d'autore, conti correnti e proprietà immobiliari. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da sor apis il 01/10/2013 21:46:28 |  |
ESODO 23, 20 - 23
Compiere atti menzogneri , spesso premeditati e lucidi , che coinvolgono gli aspetti più intimi e sacri degli esseri umani e relazioni tra loro Tutte le conseguenze che non si riusciranno ad arginare e ne deriveranno per ognuno e l'ambiente circostante Questo ha ripercussioni gravi ed estese nello spazio di più generazioni e su diversi piani dell’esistente nell’ universo.
Se “maometto” non va verso la montagna, alla montagna toccherà andare verso lui
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Associazione Futura il 30/09/2013 14:35:56 |  | Altro “illustre”"maschio" meschino, narciso , arrogante ma osannato e che si compiace delle sue prodezze ritenendosi al di sopra delle parti
“Le giustificazioni del regista B.BERTOLUCCI (recente giuria Festival di Venezia) sul TRAUMA inflitto a Maria Schneider (nella celebre scena congegnata a insaputa di lei con Brando e - pare - per ottenere delle vere lacrime) sono imperdonabili, come artista, come essere umano, come uomo.
Sia per... la fatalità con cui quel male è stato procurato
Sia per l’assoluta mancanza di pentimento e di dispiacere, per aver omesso di esprimere il dovuto rincrescimento all’attrice finché era in vita. Una vita devastata da quella scena cui non aveva saputo dire di no per giovinezza o inesperienza o forse troppa fiducia in un – per molti – maestro del cinema di quel periodo.
Ritengo che il mondo sarebbe stato senz’altro più ricco con un’anima più felice che con un film passato alla storia per un abuso.
L'arte è vita. E come la vita, merita di essere rispettata, non sprecata, non tradita. Ma neppure rubata o violata. Soprattutto quella degli altri "
(G. P.)
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Felice il 28/09/2013 15:58:28 |  | Sul palcoscnico con donpa
La persona che mi piacerebbe duettare “al fianco” di questo don?pa sarebbe la dottoressa Mereu: “ titolata” esperta, aperta, versatile, ricca di vera esperienza in campo medico, innovativa , sensibile E, il che non guasta mai, saggiamente eretica, ironica ed autoironica, dissacrante, irriverente, disarmante.
Conosce e descrive bene la sindrome del “salvatore” al punto che sembra- definendone i connotati – ispirarsi proprio al “don” paolo dai risvolti inquietanti , ma purtroppo reali,emersi nel libro “Sex and Vatican”
Qualcuno può riferire la proposta ai vertici della piramide?
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da arianna il 26/09/2013 21:37:45 |  | VIR-ALI
Mi dispiace davvero che anche la sapienza tutta femminile ed intima di Hildegarda sia diventata oggetto dell’attenzione e lucro delle società di spoladore. Non è fatta per la divulgazione massiva e non dovrà subire le sorti di altre conoscenze usate per commercio, speculazione, banalizzazione. Perderà, è automatico, la sua valenza. Coloro che sanno si attivino per salvaguardarla. In nome solo di un certo tipo conoscenza – falsata senza criterio - siamo disposti a tutto. Per Certa Altra assolutamente a nulla
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Hamelin il 26/09/2013 13:47:51 |  |
Ho trovato sul web un articolo interessante che dedicherei a donpa e fan L'ho postato sul forum "La chiesa" perchè in un periodo di crisi del sacerdozio , il mestiere di guru o maestro spirituale potrebbe diventare un'opportunità - anche molto redditizia - per qualche prete incerto sulla vocazione, ma che non vuole rinunciare ad esercitare ascendente ed influenza sulle masse
Titolo dell'articolo : Il guru piace più del prete perchè dispensa consigli anche su sesso, salute, denaro. Mentre il prete di solito se li teneva per sè
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Narciso il 25/09/2013 18:02:23 |  |
Avrei difficoltà a seguire corsi -anche se fossero validi poichè contenenti informazioni e studi prodotti da veri ricercatori - tenuti da questo ex prete di padova diviso tra sobrie ville vigontine e dolomitiche .
Dopo aver letto i retroscena della sua vita di provetto terapeuta (?) nel libro "Sesso e vaticano" non posso non chiedermi perchè non cede il suo ruolo di divulgatore di copioni a qualcuno dei fedelissimi a lui legati.A che serve tuonare contro attaccamento e legami se poi se ne è in prima persona rappresentazioni viventi? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Veronica il 23/09/2013 13:53:53 |  | Case di cura...ti
I casi delle peversioni dei“don” barin, seppia, mangiacasale, bastoni, rappo ...e chissà quanti ancora!
Le violenze subdole, striscianti, infernali su donne di “padre” fedele, don prandin, il recente caso di don re e chissà quante altre taciute o insabbiate
Ma anche i preti che hanno storie -nascoste con abilità -con più donne e scappano di fronte alle gravidanze e la prospettiva di una relazione seria avendo anche la faccia tosta di giustificarsi (vedi spoladore, chinquilla, marengo)
Per non parlare delle pedofilie perpetrate per anni
Tutta la mia solidarietà ai terapeuti che sono chiamati ad intervenire Spesso di fronte non più a persone, ma personaggi Specie quando donne A dover fare i conti con senso di onnipotenza e pretesa di impunità
Vedi articolo e anche correlati inseriti a destra
sulle case protette e nascoste per riabilitazione dei preti
http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2013/07/22/news/preti_pedofili_1_pezzo_principale_riscritto-63453242/
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da mino per Roberto e Luisella il 23/09/2013 13:19:25 |  |
Roberto, cosa intendi con "fallimento" della diocesi?
Luisella: in quella struttura si accede solo se si hanno titoli idonei (educatori non ci si improvvisa). Sicura nn sia un omonimo? Dispiacerebbe constatare - un'ennesima volta -che i prelati usufruiscono sempre di via (di fuga)preferenziali...
Il mio pensiero in "La Chiesa" che era stato intitolato al caso, meno grave di quello di donpa, ma comunque ridicolizzante , di don sante | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Roberto il 22/09/2013 22:43:43 |  | don Ganriele Pedrina? So che è a Trento ma la cosa più interessante è che nel momento in cui ha preso l'anno sabbatico (che dura ormai da più di 2 anni...) la psicloga che seguiva i preti di Pasdova, la dottoressa F. Corna (che abita a Trento, ha smesso definitivamente di seguirli. Due più due... Spiace per il fallimento subito dalla diocesi di Padova | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Luisella il 21/09/2013 15:53:57 |  | Qualcuno di voi sa dov'è finito don Gabriele Pedrina, il direttore della comunicazione della diocesi di Padova che si era preso un anno di aspettativa? Perchè ho trovato in rete un suo curriculum http://it.linkedin.com/pub/gabriele-pedrina/6b/538/827 in cui sembra che adesso non eserciti più il ministero del prete a Padova ma sia a Trento come educatore. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Veronica il 18/09/2013 19:01:20 |  |
La gente ha ancora bisogno di sentirsela raccontare, non solo in politica o economia .Leggendo certe interpretazioni arbitrarie o opportunistiche della realtà o delle scritture fatte da alcuni preti ,scivolo talvolta nella convinzione che oggi, non meno di ieri, il Figlio di Dio sarebbe ancora tradito, abbandonato e lasciato solo davanti alla croce | | RISPONDI AL COMMENTO |
|
|

|