Campiglia.IT
VENERDÌ 9 GIUGNO 2023 | 49 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 403497


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da grezzo
Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum
Amici di donPa e C.
Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 86522
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da Cristian & Simo per Pietro il 25/04/2013 13:50:43
Festa della Liberazione

Noi invece ringraziamo tutte le persone anonime che ogni giorno riflettono,salmodiano,cantano, operano ,illuminano con gratuità nonostante gli osatcoli e la fatica , senza i privilegi e le coperture di cui per anni questo don si è fatto circondare per coprirsi le spalle. Senza cavalcare successi facili e fanatismi calpestando terreni favorevoli , senza usare il nome di Dio per veicolare messaggi personali, senza sottrarsi a responsabilità in caso di errori ricaduti addosso ad altri, senza arricchirsi usando verità trovate da altri e che mai sarebbero arrivati a imprimervi e rivendicarne diritti d'autore monetari
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Egidio il 22/04/2013 20:12:58
@Pietro

E ' sempre stato ed è - quello di questo ex prete – un lavoro come quello di diversi altri, magari meno noti ed appariscenti.Fonte di reddito , privilegi e molte gratificazioni -anche economiche -, mediaticamente rilevante e basato sull'ascendente capace di creare su animi spesso fragili e disorientati Come da sempre per chi lavora nella chiesa rispetto a tanti altri campi. E a capo di conseguenze anche” non sante” e non tutte altrettanto evidenti e precisabili su breve medio periodo, purtroppo. Rimane un compositore originale in un campo poco ambìto e quindi competivo, un abile stratega nella gestione della propria immagine e scaltro regista di tutto l'indotto che muove intorno a sé stesso, puntando su una nicchia di pubblico fedele a 360 gradi. Calato in contesti non protetti e privilegiati, messo a contatto con la quotidianità, la concretezza, il tangibile, la sua allure non durerebbe che un soffio Da qui la scelta di ritirarsi e , si presume, di sottrarsi al ruolo di compagno e padre
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Pietro - Vicenza il 22/04/2013 11:28:58
Accanto alle legittime osservazioni e critiche che leggo, metto anche una mio pensiero: io desidero ringraziare di cuore don Paolo e People in Praise per quanto ci stanno dando ogni giorno con le riflessioni, coi salmi cantati e tutto il resto.
Grazie di cuore.
Pietro
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da cristian & simo il 14/04/2013 19:02:11
Lupus in Fabula (per Aurora)

Secondo noi trattasi anche di una forma malcelata di superbia che talvolta emerge nono poco anche dai suoi "riflessi" scritti

"Superbia, super – bios, mettersi al di sopra della Vita. Non a caso nel cattolicesimo è il vizio capitale supremo, la più alta manifestazione del male. Chi è superbo più che assecondare la Vita, pretende di dominarla. La superbia non viaggia da sola, ma è normalmente in compagnia di altri aspetti di reticenza rispetto alla capacità di essere collegati ed aperti alla Vita." (G. Abate)

Con quale faccia , come faceva don paolo, denigrare a parole l'aborto durante eventi seguiti dal frequentatore tipo di patronati e parrocchie e poi creare situazioni in cui una donna avrebber potuto incontrare situazioni di quel tipo?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da aurora il 14/04/2013 10:22:01
MI AMI ? o...MI USI?

Ho letto la "riflessione" dello Spoladore "PER CON" riferita al brando del vangelo di oggi e l'ho trovato di un'"evasività" ed incoerenza smisurate.
Oltre a non esistere alcun collegamento tra il testo di riferimento e la "riflessione" ,trovo quest'ultima una forzosa circonduzione inflitta al lettore per condurlo ad una conclusione infondata di cui evidentemente l'autore - usando il pretesto del racconto evangelico, la propria autorità ed ascendente sul pubblico - ha bisogno per rinforzare le proprie convinzioni o di cui si deve servire.
Ovviamente spero solo di aver frainteso...
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da cristian & simo il 12/04/2013 15:02:26

Erano già stati riportati stralci forse nel forum "mentire a sè stessi" "doppie facce" o forse in questo stesso. Ne riportiamo stralci attualissimi (il maiuscolo è nostro)
".... guru insegnano la differenza tra realtà ed illusione Ma il centro della vita diviene l’ATTACCAMENTO verso il " maestro " Mentre il maestro diviene dipendente dall’essere il centro di attenzione di tutti gli altri .

Quando avvengono degli ABUSIe questi sono pubblicamente esposti , il leader SOVVERTE la situazione dicendo che , i “nemici della verita’ “ o “ le forze del male” stanno cercando di distruggere il suo messaggio .
Le persone vicine al maestro hanno un forte INTERESSE a credere che lui e’ illuminato , poiche’ la loro identita’ come allievi dipende dalla giustizia e reputazione del maestro ...Le vie per giustificare e negare tutto questo sono semrpe le stesse : siccome una persona che non e’ illuminata non puo’ mai comprendere le motivazioni e pensieri di una che non lo e’ , allora qualsiasi critica puo’ essere messa a tacere come un modo di vedere limitato (VI RITROVATE?)
......
Quindi qualunque messaggio o comportamento da parte del guru ,puo’ essere visto come un messaggio o insegnamento segreto che deve essere decifrato ...

RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Hamelin il 12/04/2013 14:06:10
Guru Paper
Leggere qui( http://www.controllomentale.it/gurupaper.htm )

Tempi utile aggiornarsi anche su questi temi: leadership e e manipolazione cosa sono davvero - Manipolare ed essere manipolati: origine del processo - Come smettere di manipolare ed essere manipolati - Dinamiche di manipolazione: come riconoscerle ed evitarle - Manipolazione ed emozioni: l’empatia vera e simulata e l’illusione della verità- Manipolazione , coscienza, responsabilità -Riconoscere le dinamiche di manipolazione ed intenti - La manipolazione dei gruppi
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Egidio il 12/04/2013 13:14:58
Reverendissimi & Bruti...in praise

Perché i sacerdoti , soprattutto i più accreditati,hanno estrema difficoltà ad ammettere le proprie debolezze? Alle luce di tanti crimini certificati o ammessi come è possibile ancora illudersi che certe categorie di uomini siano esenti da cadute? Che i pre…lati del vaticano frequentino abitualmente siti a luci rosse – notizia dell’altro giorno – può sorprenderci davvero così tanto, se inchieste e processi testimoniano quotidianamente reati verso persone – nn esclusi bambini- ben più gravi. ….Ed in fondo Gesù non è venuto proprio per accondiscendere a questa particolare sorta di eletti che ci raccontano essere Lui la ragione prima della propria vita?
Eventualmente si puo cercare anche un modo simpatico per confessare la propria indole. Noi l’abbiamo fatto attraverso questo video…Dedicato ai viziosi ,a chi non riesce a smettere , a chi ha trovato un’alternativa Fumosa…ma …alternativa
http://www.youtube.com/watch?v=wxZOW-Tm6dE
Eppoi non esiste la forza del perdono dietro cui rifugiarsi per continuare a coprire la propria perseveranza e abusare allo spasimo della pazienza e tolleranza altrui ?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da ercole il 11/04/2013 22:57:34
StereoTipia

I gruppi filo religiosi schierati ed in conflitto o competizione tra loro sono lo "spettacolo " più triste e deteriore per coloro che cercano davvero
In qualsiasi altro contesto genuino di confronto si è pronti alla resa, alla negoziazione, alla ritirata. Ma chi usa dio e lo strumentalizza rasentando ora il ridicolo caricaturale ora il fanatismo spettacolare è da temere più di ogni altra cosa. Crederà di avere ed essere verità, titolare di ogni ispirazione profetica e divina,unico mediatore della parola, bersaglio e vittima sacrificale di coloro che sono sempre e solo in errore e mala fede E la gente che non cerca altro che conferme e rassicurazioni sarà anch'essa disposta a tutto pur di non ammettere l'inganno subito e poi avvallato. Con-duce tale presunzione e mascheramento ovattato e subdolo all ambizione cieca ed egoista che rende spigolosi e rigidi come proiettili di pietra
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da ariel il 10/04/2013 20:20:29

Gioghi
...rimembrate le parole ascoltate nel deserto?
La fase "pietra/o/e/ è quella degli ottusi, immobili, inamovibili
Muoverli non è facile, nè immediato . Mai !
Solo un po’ faticoso.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Il Bagatto e lo Stregatto il 08/04/2013 18:44:08


Pietro scrive "...decine di migliaia di persone aderiscono e sono stra felici e contente di farlo"

Parafrasando Benigni, ti rispondiamo : "Se stai con la massa, con il popolo, ti accadrà di non scegliere mai veramente, ma ti sentirai sempre e solo al riparo e nel giusto. La folla inoltre sceglie sempre: Barabba".
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da (Rinoceronte trapezista e giocoliere...) il 07/04/2013 21:41:41

(...funanbolico senza rete)

per don Paolo

Lei scrive“Celebrare il nome di Gesù ... e cercare con tutte le forze di realizzare le procedure del vangelo”
Ma: “amare” e “cercare con tutte le forze di realizzare delle procedure” non porta a contraddire e contraddirsi ?

Inoltre : “Il Figlio di Dio muore,i suoi discepoli non credono” o più verosimilmente “I suoi discepoli non credono così il Figlio di Dio muore”?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Elefanti flautisti danzanti leggiardi il 06/04/2013 10:34:21
il nostro intervento sotto è indirizzato don.. Paolo
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Elefanti flautisti danzanti leggiardi... il 06/04/2013 10:32:37
...sopra al ponte tibetano

In "Gettate"

lei scrive “Nella loro mente e nei loro discorsi non c’è altro che il vuoto lasciato da ciò che hanno visto con i loro occhi, cioè Gesù crocifisso e sepolto”
Ma questa è una sua suppsizione…. con i loro occhi non hanno visto né il Crocifisso né il Sepolto

Lei scrive “Pietro ha fame… Anche gli altri amici hanno fame e lo seguono…”
Quella della fame è una sua supposizione
“.. lui (Pietro) e la sua famiglia devono continuare a mangiare….”
Ma la sua famiglia in quei 3 anni in cui lui si era assentato ,per i continui spostamenti , non aveva invece imparato a provvedere autonomamente al proprio sostentamento?

Lei scrive“ e così decide di riprendere a fare quello che ha sempre fatto da ragazzo, quello che sa fare, pescare…”
Ma quindi lei sta comunicando ai suoi lettori che Pietro in questi 3 anni non aveva imparato davvero “nulla”?


Lei scrive “Al peso insopportabile dello sconcerto, del dolore per la tragedia appena vissuta sul Golgota, si aggiunge una cocente, inaspettata, quasi spietata delusione professionale ed esistenziale, e la fame cresce, crescono i calcoli oscuri e inquietanti della mente, i pessimi dialoghi interiori assolutistici su Dio, la vita, se stessi, e anche su Gesù “
Quegli uomini non hanno vissuto alcuna tragedia , né dolore: non “erano presenti” (in senso lato) . Se vivessero “tragedia” e “dolore” non si nasconderebbero e non sarebbero tornati subito a fare “quello che facevano prima”. Inoltre: il nascondersi li porta a dover pescare di notte…ovvio che la pesca potesse risultare scarsa o del tutto fallimentare se- oltre alla poca luce – anche la fase lunare dovesse essere a sfavore


Lei inoltre non spiega perché Gesù pone la domanda “nn avete nulla da mangiare?”….: visto l’esito dell’impresa potrebbe sembrare una provocazione feroce ed irriverente o burlona. In realtà ….
Lei scrive “Gesù propone la sua strategia” . Non è proposta alcuna strategia . Un figlio di Dio non è mai uno stratega o non sarebbe tale

Lei scrive “…Seguire le sue tre procedure” . Ma ciò non corrisponde al testo di riferimento
Lei scrive “…ricominciare con il perdono “ Ma nel testo non se ne fa riferimento e in altri frangenti il testo non usa neppure questo vocabolo perché sa che rimanda a qualcosa cui Cristo non fa riferimento
Lei scrive “si stringe la veste attorno ai fianchi, perché era svestito “ Ma non spiega perché uno che era svestito si copre poco prima di tuffarsi in mare (?)
Lei scrive “Pietro ha la potenza invincibile, radiosa, trasparente, ineguagliabile dei cuori semplici e, con questa sua celeste semplicità, guiderà la prima chiesa di Gesù” Tutto ciò è opinabile ed infatti è solo una sua deduzione
Pietro non è “ invincibile” ed infatti se deve guidare la prima chiesa non gli serve certo “potenza”, non è “radioso “ (per come lei l’ha descritto poco sopra appare invece in una condizione di altra natura), non è trasparente (è reduce da molteplici tradimenti e vedere il sepolcro vuoto non lo risolleva)….

Lei scrive “Fino al giorno del ritorno del Signore la celebrazione dell’Eucaristia non dovrà mai mancare in mezzo al suo popolo”…..IN QUESTO VANGELO---glielo si era già fatto notare in queste pagine --- l’AUTORE non MENZIONA neppure l’EUCARISTIA…PERCHE’ allora questa sua esternazione dal MOMENTO che non è l’eucaristia al centro della presenza di Cristo in questa fase come neppure al momento dell’ultima cena?
Essere d’aiuto o d’intralcio? Collaborare o creare deviazioni ? Riflettere – in ciò che scriviamo – la verità o la nostra condizione attuale e il pensiero che ne deriva?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da (Ippopotamo imbolsito autoreferenziale ... il 04/04/2013 20:12:30

...incastrato nella cruna dell'ago)


Integrazione al Commento del Commento 03 04 13

Quando Maria “rompe” il vaso di alabastro sa bene cosa sta facendo a differenza dell’apostolo che era stato investito della inutile responsabilità di gestire la cassa comune e da quella incapacità farà dipendere la propriavita (Nel periodo della vita in comune Gesù non si è mai avvalso dell’uso di moneta)
Il vaso infranto assomiglia ad un sepolcro che non è in grado di capire contenere qualcosa di prezioso e per tanto si aspetta di essere effuso attraverso il coraggio , l’anticonvenzione , i gesti di chi – proprio x convenzione – non ha appunto nessuna autorità per poterlo fare, ma lo fa
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40
41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60
61  62  63  64  65  66  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy