Campiglia.IT
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2023 | 88 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 415296


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da grezzo
Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum
Amici di donPa e C.
Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 62492
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da mino il 23/03/2013 19:14:35


se il libro è ispirato lo si pubblica a prezzo di costo...
se non lo è non va comprato...in quesri anni ci siamo riempiti troppo di cose superflue, inutili o addirittura fuorvianti semplicemente xke ci attraevano . nascondersi ancora dietro al dio delle religioni , come 500 o 1000 anni fa , non regge...questi personaggi introitano cifre da capogiro da far invidia alle multinazionali, fanno una vita da nababbi e magari se capita fanno domanda alla regione per aver contributi per la ristrutturazioni dei loro casali
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Silvestro @ Dorothy il 23/03/2013 08:46:50


Calzante l'idea della gabbia. E di quelli che dal suo interno si dondolano nella persuasione di essere liberi, spirituali,alati. E pontificano nascosti da dietro le sbarre
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da arianna per dPaolo e dClaudio il 22/03/2013 21:14:33

Signore...si nasce

Ritengo la vostra consuetudinaria tendenza a reputare la chiesa “prostituta” piuttosto infame .
La chiesa è composta da più individui. Scegliere un appellativo così ignobile appaga senz’altro una tendenza tipicamente tutta maschile volta a mortificare e poi nullificare il soggetto-specie se femminile - del proprio disprezzo Mettendolo nella posizione di non potersi difendere Poiché certe accuse – spesso infondate e pretestuose, ma comode – non potranno mai essere dimostrate. Ciò molto ha a che fare con la ricerca sommersa , ma latente di potere.
Vi comprendiamo, ma non per questo vi possiamo giustificare ad aeternum: niente qui sulla terra lo è. Ed infatti è scritto che “le prostitute vi precederanno nel regno dei cieli”
Trovo altrettanto indegno del titolo che precede i vostri veri nomi , assegnare tale attributo ad una collettività nel caso anche un suo solo membro fosse da ritenersi scevro da tale orientamento. “Don” è la contrazione di della parola”signore”: diventatelo, è ora. Proprio nell’ unico non sinottico vi vengono offerte delle indicazioni che potrebbero aiutarvi
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da dolores il 21/03/2013 20:40:56

per Arianna 16 03 2013 -Che coincidenza...alcuni di noi avran letto una riflessione simile- che ci sembrava quasi una sorta di confessione autobiografica - sul fatto che quando lanciamo pietre è poiche "siamo" pietre E quindi solleviamo e ci scagliamo come pesi addosso agli altri spesso ... FRANTUMANDOLI ed andandocene indifferenti, ancor più affilati ed insensibili di prima
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da arianna il 20/03/2013 20:16:20
per Claudio

“ chiesa”,” comunità”, “diocesi “ … “prostituta” tutti sostantivi che designano strutture ideali gerarchizzate con funzioni di supporto e che rimandano a forme in cui la vera unica identità del singolo è stata sacrificata in nome di quella di gruppo .

“sono” femminili nel genere perché lo sono nell’immaginario di coloro che se ne servono o vi fanno appello
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Francesco Mida il 20/03/2013 13:36:52

Pietro,ma è una sorta di comunicato stampa o cosa? Interessante la tipologia di lettore che scarica un testo in pdf un anno prima e un anno dopo è ancora li a pendere dallo stesso , pagandolo pure.come anche il soggetto con una modesta considerazione delle proprie opinioni che avendole già dispensate le ripubblica. e pure l'editore che asseconda o magari corteggia tale mira
..il tutto restituisce un senso di movimento, rinnovamento, non attaccamento alle cose, idee, persone,denaro,immagine di sè...
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da crisitan & simo per Pietro -Vicenza il 19/03/2013 19:10:16
Gentile utente-Pietro, sta facendo del sarcasmo , dell’ironia o della sana e provvidenziale provocazione?
Da sempre testi di grande valore- sia orali che scritti- sono stati patrimonio dell’umanità tutta che ne ha a volte saputo fare tesoro – in senso metaforico ovvio - a volte meno Fatto uso per il bene comune o a volte solo per quello individuale o di clan Qualcuno poi ha avuto l’ardire di impossessarsene, celare, sfruttare, dissacrare, adulterare vendere,svendere,attribuirsene pure la paternità..
Di quelli più sacri ed antichi non si conosce l’identità dell’ispirato autore .

Relativamente a quelli spirituali più moderni, gli “autori” hanno scelto pseudonimi, non si sono avvalsi del diritto d’autore , hanno rinunciato ad ogni introito derivante, hanno fatto in modo che fossero accessibili e non creassero dipendenze , indottrinamenti, forme mascherate di feticismo

Per tornare alla “causa” che ti sei sentito chiamato a dover sostenere: ricordati che oggi ci sono infinite risorse di ben altra levatura rispetto a quelle cui ti sei legato definendotene utente e... messe (!) a disposizione in blog, forum, siti etc…Condivise da individui che – pur non appartenendo a caste protette ed irrgaiungibili né spacciandosi per consolatori (di fanciulle),taumaturghi, profeti, incarnazioni di apostoli, perseguitati dalla chiesa - non vengono nemmeno sfiorati dall’idea che la loro condivisione si guadagni di diritto la facoltà di pubblicare il materiale esigendone pure un corrispettivo in denaro ingiustificabile come va facendo questo don paolo .Nascondendosi dietro a varie motivazioni e società ed associazioni variegate che – riconosciamolo – non elargiscono nulla che non garantisca loro massimo ritorno dietro minimo sforzo O facendosi usare da chi, tramite lui e fama perdurante nel tempo, approfitta del momento e categoria di utenza, per creare settarietà e ricchezza a circolo chiuso . Che , perdonaci, rimanda proprio a quei circoli viziosi difficili da sradicare che lo stesso “don” – nelle sue riflessioni – ultimamente pare non riuscire a smettere di giudicare e condannare Non accorgendosi-o magari anche si e con una certa cinica soddisfazione -di ricalcarne “fatalmente” (ci auguriamo magari in un eccesso inconsapevole di liberazione catartica) ,le caratteristiche sia più peculiari che marginali
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Pietro - Vicenza il 19/03/2013 00:26:13
Francesco e Mida, sono Pietro da Vicenza, utente di People in Praise.
Volevo solo precisare che come già indicato l'anno passato, il libro che viene venduto da sabato contiene tutti i commenti pubblicati in People In Praise lo scorso anno e che questi commenti sono gratuiti, scaricabarili e stampabili in pdf (cosa che io faccio quotidianamente), quindi chi non volesse acquistare il libro non si perde nulla.
Scusate tanto... ma trovarne di gente che prima di pubblicare un libro te lo fa scaricare in pdf un anno prima.
Ecco ho finito, era solo per precisare questo.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Francesco e Mida il 18/03/2013 18:34:27

Comunicazione e marketing

Il prossimo live organizzato da usiogope è intitolato non a don paolo - come per anni è stato -ma al nome generico di un'associazione che non riconduce nè alla srl del prete nè al prete stesso E ... coincide con l'uscita di un altra antologia di testi- non inedita - ed in anteprima Smerciare in tali gaudenti contesti :libri ,cd, gadgets vari allo stesso prezzo di copertina con cui vengono smerciati in libreria permette all'editrice un margine di guadagno superiore rispetto a quello che otterebbe avvalendosi invece del passaggio intermedio della libreria
"I nostri più cari auguri nella pasqua di resurrezione" recita in coda la news letter inviata per raMMentare a quanti più possibile dove e quando acquistare il "nuovo" libro di ...ri...flessioni
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Dorothy il 17/03/2013 16:04:07


dClaudio, dPaolo etc... che pena coloro che dicono di appartenere ad una chiesa o di volerne fondare una

"Quando i cattolici arrivarono qui loro avevano la bibbia in mano e noi la terra. Oggi noi abbiamo la bibbia in mano e loro si sono presi la terra"
(dal sito "Voglio il contraddittorio durante la messa domenicale")

"Quando cercate un'autorità che vi conduca alla spiritualità vi inducete a costruirvi un'organizzazione intorno . Che bravi.E creando l'organizzazione e continuando a raccontarvela rinchiudete voi e gli altri in una gabbia" (Citazione)
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Simo & Cris il 17/03/2013 13:25:17
a Claudio
Un tris di domande possono sembrare tante a chi non è abituato a riceverne. Come è possibile x chi è un riferimento?
… noi le riteniamo una utile pista ANCHE per risollevare da certe tipologie di povertà e… miserie
Sarebbe stato interessante conoscere il profilo del “povero” – riferito a prete- attraverso le sue proprie parole, claudio, senza appellarsi a quelle del pontefice – che non tutti seguono- e trincerarsi dietro al fatto che vi abbia fatto ricorso
Non abbiamo ascoltato ancora x intero le prolusioni del neo eletto…ma ci è sembrato si riferissero più all’immagine del prete povero che alla “figura” del “povero” prete …Senz’altro approfondiremo. Ci riguarda ed interessa
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da dClaudio il 17/03/2013 11:59:59
Quante domande per un intervento ragazzi...
Il "povero prete" fatalità l'ha spiegato Papa Francesco proprio ieri.
Il termine femminile "prostituta" è usato perchè anche "chiesa" è un nome femminile (non è "chieso" per capirci...).
Sulle modalità dell'operare di noi preti, vescovi, cardinali ecc se ne possono dire quante vogliamo ma cerchiamo di capire che quando si è persone di riferimento, gli aiuti, i contributi, gli staff sono normali, li ho anch'io nella mia parrocchia e ringrazio il Signore per questo altrimenti poco potrei fare.
Al "caloroso abbraccio" credo non serva dare un significato se non quello di saluto cordiale a tutti.
Vi ringrazio e vi saluto.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da arianna il 16/03/2013 20:18:34

...In effetti intermediaeazioni e logo(s)(r)rea ci tengono oltremisura lontani da quell’intesa auspicata (gv 10,10-…). Il vero inter(r)logo è tessuto tra la sabbia (gv 8, 1-11)….Resta sconosciuto ai più. Specie se questi “sono” pietra. Dura lo spazio di un soffio e poi transustanzia. Lo riafferrano gli insufflati nell’empireo cielo (Canto XXX-XXXIII Paradiso)....
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da alessìa il 14/03/2013 22:51:37
epinoia

per don paolo: non sono d’accordo nemmeno con una sua considerazione cui i suoi corsisti si rifanno spesso
http://www.youtube.com/watch?v=0zRZxSpHlRg
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da deik numena il 14/03/2013 22:39:19
Kabed

Secondo me, se un testo è sacro puo’ risultare “pericoloso” perché parla ad ognuno in modo molto diretto e differenziato….Mentre se un libro non è sacro, qualsiasi interprete potrà fare di lui uno strumento di stile ed immaginazione senza arrecare danno a sé, agli altri, al libro stesso
Intorno al vangelo di giovanni, noto anche oggi, si sono costruite le letture più nebulose ed improbabili
Questo vangelo-x stile , contenuto, genesi- è un libro sacro Ma proprio per questo di tale libro si compie un continuo spudorato scempio. Poiché vi è chi pretende di spiegarlo agli altri non avendolo compreso per ciò che lo riguarda E avendo realizzato ancor meno che la spiegazione collettiva è fuorviante. Tale tendenza (dissacrante) riguarda alcuni testi in particolare ed evidenzia una certa nevrosi degli addetti ai lavori . Tale nevrosi “biblio(e)tica” denuncia una nostra tendenza alla rimozione, a non voler conoscere veramente
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40
41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60
61  62  63  64  65  66  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy