 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da grezzo Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum |  | Amici di donPa e C. | | Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
| | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 73040
|
Risposta inserita da Francesco il 14/03/2013 14:28:02 |  |
Sto trovando interessante e significativo leggere lo spazio facebook "amici di paolo spoladore usiogope kita onlus" (con accento sulla onlus) In particolare in questo momento , con gli "ispirati" commenti sull'elezione del pontefice. Chissà se don paolo li sta seguendo per monitorare il feed back di ritorno di alcune sue considerazioni fatte durante i corsi... | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da letizia il 14/03/2013 00:02:16 |  |
....del fatto che spesso non ci accorgiamo di cio che inseguiamo ,incarniamo e rappresentiamo anche per chi ci emula e pende dalle ns labbra....e non si tratta solo di ambiti inerenti la politica o l'economia ...e non riguarda solo le alte sfere e gerarchie... | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da arianna il 13/03/2013 18:22:39 |  |
MITO del POTERE
Nonostante la datazione , ho trovato interessante ed ancora attuale tutta la bibliografia fornita da Galimberti sul tema del mito del potere e su chi, inconsapevole o dissimulando, lo rincorre contaminato spesso da smania di onnipotenza o misticismo deviato , ma talvolta da disturbi evidenti della personalità
La descrizione ed analisi del profilo medio emerge nel dettaglio e oltre ai sintomi generici fornisce un’accurata disanima dei tipici atteggiamenti, ma anche dei comportamenti sommersi, mascherati o subdoli, della motivazioni consce ed inconsce, delle possibili cause e finalità a cui un soggetto tipico tendenzialmente mira per capriccio o bisogno , abitudine, programmazione, sfida ….
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da cristian & simo il 12/03/2013 23:20:26 |  | copia-incolliamo questo intervento di Teo dal forum "Chiesa" del 21 febbraio 2013
per don Paolo
Il termine “desiderio” indica la privazione della visione di luce( stelle) all’interno del proprio orizzonte visibile , quindi limitato . “Desiderare” il tendere verso ciò di cui si avverte la mancanza
Come è possibile dunque concepire un dio che ha desideri? In quali testi si fa riferimento a un dio che desidera se neppure al figlio è mai riconducibile alcun sinonimico?
Non è che siamo ancora troppo dipendenti da dogmi, interpretazioni personalistiche, ci stiamo ancora –retaggio della nostra formazione religiosa-seminariale (seminario = non è un termine da sottovalutare per la sua …pregnanza)- arrogando il diritto di spacciare per ciò che non è il nostro pensiero e vincolati ad una visone di dio troppo infantil e antropocentrica?
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Mida per dClaudio il 09/03/2013 14:53:46 |  |
in che senso "povero" prete? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da cristian il 09/03/2013 09:18:37 |  | dclaudio, persone " x risvegliare anche i preti"- anzi soprattutto loro dal momento che la "vita sociale" dipendeva in primis dalle loro teorie da eletti - ci sono sempre state.Si sono offerte gratis senza esigere onori, tributi, titoli, culto di sè , favori , equipes e staff al seguito, grazie. Sono state inascoltate e spesso umiliate ed eliminate da quelli stessi che si intendeva soccorrere
Rilanci la sua proposta con più coraggio nella sua realtà, se esiste davvero. Qui si è rimasti in pochissimi proprio per il motivo di cui sopra
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da simo il 07/03/2013 14:36:46 |  | per dClaudio
Ci illumini anche nei frangenti in cui siamo chiamati a leggere ed ascoltare interventi diversi dai nostri!
Nel momento in cui si denuncia e sostiene l'immagine di una chiesa alla deriva (in verità lo è sempre stata e la storia non riporta che una porzione della realtà trascorsa e presente) perchè sostantivarla usando il nome " prostituta "che rimanda sempre e solo alla figura femminile ? "Gigolò" e sinonimi sono termini di minor uso comune e quindi meno efficaci o sono troppo lesivi dell'immagine virile ?
O comunque associare all'immagine del degrado ed immoralità diffusi ad ogni livello l'immagine della donna?
P. S. Cosa intende con la formula di chiusura"caloroso abbraccio"?
Grazie | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da d. Claudio il 07/03/2013 08:24:00 |  | Da povero prete di questa chiesa alla deriva, devo dirvi invece che la versione proposta nel commento è tutt'altro che errata, anzi è proprio aderente alla realtà.
Preghiamo Dio perchè illumini tutta la sua Chiesa (con la "C" maiuscola) e che dia voce a tutte le persone che possono risvegliare menti e cuori, tra cui noi preti.
Preti e laici: noi tutti siamo la Sua Chiesa!
Un caloroso abbraccio | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da alessìa il 06/03/2013 20:46:05 |  |
proporrei: incompatibili con quella giovannea | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da cristian & simo il 06/03/2013 19:03:20 |  | LAPSUS di don Paolo
Il fatto che in questo commento, l'autore, intenzionalmente o meno, si sia lasciato " sfuggire" tale tipo di associazione , la dice lunga sulla propria posizione
Mi riferisco alla comunità degenerata assimilata ad una donna (?!!?)- prostituta, che "si vende al male", che usa la conoscenza per "dominio, opprimere, inquisisre , condannare..." etc Ciò è abbastanza eloquente e significativo di un certo punto di vista tipico "cattolico"
PS : Forse sarebbe anche tempo di rileggere Apocalisse uscendo dall'ottica religiosa e ....maschilista entrambe molto contrarie a quella giovannea....
"...A chi obbedisce la comunità-DONNA, la grande PROSTITUTA, vestita di porpora e scarlatto, adorna d'oro, di pietre preziose e di perle, la DONNA dalle sette teste, che sono i sette colli sui quali è seduta, di cui parla Giovanni in Apocalisse 17? Chi è quella comunità-DONNA che, nata per ispirare l’umanità all’amore e alla pace, si è venduta al male, per unirsi agli imperi del mondo per consegnare, di comune accordo con i re della terra, il loro regno, la loro forza, il loro potere e tutta l’umanità alla Bestia devastatrice? Chi è la comunità-DONNA che dalla grande città ha usato il dono delle chiavi della conoscenza, offerte da Dio per il bene di tutta l’umanità, come scettro di dominio, come catena per opprimere, come frusta per inquisire, condannare, per avere dalle mani del principe di questo mondo, Lucifero, il dominio assoluto sui re della terra e su tutta l’umanità? Questo non è il tempo di scappare,...."
(PiP del 4 marzo 2013) | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da teo il 21/02/2013 23:26:38 |  | una domanda per don Paolo
Il termine “desiderio” indica la privazione della visione di luce( stelle) all’interno del proprio orizzonte visibile , quindi limitato . “Desiderare” il tendere verso ciò di cui si avverte la mancanza
Come è possibile dunque concepire un dio che ha desideri? In quali testi si fa riferimento a un dio che desidera se neppure al figlio è mai riconducibile alcun sinonimico?
Non è che siamo ancora troppo dipendenti da dogmi, interpretazioni personalistiche, ci stiamo ancora –retaggio della nostra formazione religiosa-seminariale (seminario = non è un termine da sottovalutare per la sua …pregnanza)- arrogando il diritto di spacciare per ciò che non è il nostro pensiero e vincolati ad una visone di dio troppo infantil e antropocentrica? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da indicare la luna... il 20/02/2013 21:59:16 |  | per Erore
Che imperdonabile errore…
Ma, forse ,l’ inverso ordine della sequenza è stato scelto in rispetto di quello proposto dai " classici " cui spetterebbe il copyright sulla visione tripartita dell'uomo e ai terapeuti(ante Galeno e posteri) che a quello si rifanno
Prima di scrivere ... | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Beppone il 20/02/2013 18:00:33 |  |
Sul celibato
Se si abolisce il celibato, il numero dei preti non aumenterà comunque .
La chiesa istituzione lo sa bene: il celibato dei cattolici è diventato, per chi si “consacra” (?) ,+ che altro un rifugio comodo o un pretesto
In passato la vita religiosa era l’unica alternativa a quella del contadino o mercenario .Oggi non ha più motivo d’essere, se non quello dei molti privilegi ecclesiastici
Chi non è interessato a quei privilegi, il modo per servire, lo trova,senza travestimenti e cerimonie
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da fedele il 20/02/2013 16:50:19 |  |
cambiando il disordine dei contenuti il prodotto ...cambia?
se tutti scrivessero il "giusto", chissà.... | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da erore il 20/02/2013 14:40:37 |  | Pneumopsicosoma...non somapsicopneuma! almanco serchè de scrivare giusto! | | RISPONDI AL COMMENTO |
|
|

|