 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da grezzo Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum |  | Amici di donPa e C. | | Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
| | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 80462
|
Risposta inserita da symballo il 03/01/2016 23:31:26 |  | Risposta inserita da Flavio il 22/12/2013 14:48:21
Ieri sera ero a Conegliano al People in praise live quanta gente quanta luce quanta energia quanta roba insomma grazie a tutti quelli che c'erano e grazie Donpa!!!
C'e qualcuno che brevemente, stile Flavio di due anni fa,può commentare il Live del 19.12 2015?
Antonietta sei riuscita ad andare?
Magari puoi dire tu?
Grazie.
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Dorian il 22/12/2015 20:11:25 |  |
Sull'arte dell'inganno , leggere e far leggere anche
più volte al giorno ,il racconto "Il pastore
innamorato" pubblicato nel forum "Sull'inferno" | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Pietro Gallo il 20/12/2015 12:10:46 |  |
per Giordano: Alcune persone sanno convincersi della propria magnanimità proprio quando compiono le peggiori
azioni o le appoggiano o sostengono chi le compie (vedi tutta la letteratura prodotta su “la banalità del male) . Inoltre , scrive G. T. di Lampedusa “la facoltà di ingannare è requisito indispensabile per chi vuole essere una guida per gli altri”. Quello che accade dietro i siparietti di ogni guru economico-politico-religioso ( i tre aspetti sono inscindibili) non ne è forse la conferma quotidiana?
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giordano il 19/12/2015 19:50:56 |  | Domande
Cosa risuona davvero in noi delle "letture " così tanto cerebrali dei vangeli dell’ex don? E perchè ci piace molto quel suo connubio inscindibile con protagonismo e spettacolarità : forse perchè a noi manca e non lo sappiamo far fruttare come be sa fare lui? Molti di noi hanno poi una mentalità così tanto dipendente e religiosa ; potrebbe lui non sacrificarsi e cavalcarla così magistralmente?
Ma un figlio di Dio, c'è da chiedersi, cosa c’entra con tutto questo?
Sarebbe anche interessante un dialogo aperto con lui sul tema dei figli e dei giovani in crisi di identità e di genere che molti attribuiscono alla mancanza del padre . In fondo uno che fa promesse da marinaio e fonda la propria professione sulla figura di un padre che sacrifica il figlio – e la cosa ci fa talmente orrore che la continuiamo a giustificare usando la parola amore - qualche irrisolto nel campo relazionale ce l’ha sicuramente.
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Epulone il 07/12/2015 15:35:09 |  | Sul caso del parroco indagato
per aver sperperato un lascito ed assecondare propri vizi e capricci
«Non nascondo la difficoltà nell’affrontare questa indagine, perché mi sono reso conto che la mia guida spirituale era una persona diversa da quella che pensavo» ( Corriere del Veneto)
Nei secoli trascorsi , ieri ed ancora oggi chissà quanti hanno preferito non vedere , non indagare, tacere, zittire, mentire: perché minacciati, ma anche pigrizia, paura, per preservare la fede di convenienza, e talvolta per sconfinato interesse personalistico e privato ….
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Arianna il 25/11/2015 19:02:14 |  |
Più emergono particolari scandalosi o raccapriccianti sulla condotta di questo ed altri preti in carriera e più ci si accorge dei labirinti che architettano ad arte , fatti di privilegi e protezioni che loro per primi non intendono concedere agli altri, ma solo rivendicare per sé.
Il numero delle volte che ossessivamente fanno echeggiare dall'alto “ signore signore” ( in versione esotica che ha più mordente ) è inversamente proporzionale al loro rinnegarlo ed offenderlo.
A conferma che il “sacerdozio” non è (mai stato nè sarà) una vocazione e ancor meno una missione, bensì un alibi ,una condizione della mente ed un ‘inclinazione ad adulterare la realtà sempre e solo a proprio spudorato vantaggio in modo beffardo ed inarrestabile
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Mino il 24/11/2015 20:26:07 |  |
Sulla calzante sindrome di Pinocchio
vedi forum "Inferno" | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da ininfluente il 24/11/2015 19:17:44 |  | La personalità narcisistica ha bisogno di essere ammirata piuttosto che amata
L'individuo con disturbo narcisistico ha un’alta considerazione di sé. Abitualmente esagera le proprie capacità, apparendo spesso presuntuoso. Crede fortemente di essere speciale, superiore, di dover essere soddisfatto in ogni richiesta; spesso usurpa privilegi speciali e risorse straordinarie che crede automaticamente di meritare, senza alcuna discussione, perché fuori dalla comprensione delle persone ordinarie. Se però si mettono in discussione le sue qualità reagisce con rabbia, risultando incapace di accettare osservazioni e critiche. Segue la propria strada e spesso è ambizioso, desideroso di fama e fortuna. Ha relazioni superficiali e può far arrabbiare gli altri perché rifiuta di obbedire alle regole convenzionali del comportamento. Tende a mostrarsi affascinante, imprevedibile e seduttivo; da il massimo valore agli attributi della bellezza, della forza e della giovinezza, ai quali si aggrappa in modo inappropriato. Pertanto può essere più vulnerabile alle crisi della mezza età. E' straordinario come spesso i narcisisti sembrino molto più giovani della loro età: non permettono che la vita li tocchi, in particolare non permettono agli eventi della vita interiore di raggiungere la superficie della mente e del corpo. Operano, insomma, una negazione dei sentimenti alla ricerca di sensazioni seduttive praticate anche possedendo e abbandonando i partner che incontrano. Assorbiti da fantasie di illimitati successo, potere, fascino, e dalla smania di costruirsi un'immagine vincente agli occhi del mondo, usano gli altri per raggiungere i propri scopi. Spesso si aspettano che il loro arrivo venga accolto con grandi feste, e sono stupiti se gli altri non bramano le qualità che ritengono di possedere. Cercano costantemente complimenti. Si aspettano grande dedizione dagli altri, e possono arrivare ad abusarne senza riguardo per le conseguenze di ciò sulle loro vite. Tendono a formare amicizie o relazioni sentimentali solo se sembra che l’altra persona possa favorire i loro propositi o, altrimenti, se ciò aumenta la loro autostima. Questi individui possono essere incuranti del dolore che possono infliggere le loro osservazioni arrivando anche a gloriarsi della propria salute di fronte a chi è malato. Quando vengono riconosciuti, i bisogni, i desideri o i sentimenti degli altri possono essere visti come segni di debolezza o vulnerabilità. Nelle relazioni interpersonali sono fallimentari. Scelgono generalmente partner deboli e sottomessi, che li ammirano e li fanno sentire importanti. Dopo poco però, si annoiano, si sentono insoddisfatti e vanno alla ricerca di nuovi flirt, volti a stimolarli nuovamente, oppure tentano di trasformare il/la partner, manipolandoli a loro piacimento. Anche in amore vivono con un costante senso di competizione e il gusto che traggono dalla relazione e principalmente quello di conquista della “preda”. Vivono le relazioni sessuali con forte ansia da prestazione, il che talvolta li rende vittima di disfunzioni sessuali, che per loro costituiscono una tragedia. Pretendono la “devozione” in tutti i sensi dell'altro all'interno della relazione. Desiderano che l'altro sia debole per poterlo aiutare, tendono ad intuire le debolezze altrui e ad evidenziarle. Talvolta scelgono un partner forte per renderlo debole. Il loro bisogno degli altri è profondo, ma l'amore per loro è superficiale. La cosa desiderata diventa così anche forma di sofferenza. Per reagire a questa sofferenza si sviluppa un desiderio cosciente o inconscio di distruggere, di sciupare e di prendersi con la forza ciò che viene rifiutato. Gli uomini odiano inconsciamente la donna desiderata fino ad avere bisogno di distruggere la coppia;la bontà di ciò che l'altro ha da offrire è fonte d'invidia, la dipendenza da un oggetto d'amore diventa impossibile e deve essere negata. Egli ama male se stesso come ama male gli altri.
“L'ammirazione che il narcisista riceve gonfia soltanto il suo io e non fa nulla per il sé. Alla fine allora il narcisista respingerà gli ammiratori nello stesso modo in cui ha respinto il proprio sé autentico” - Alexander Lowen
Tratto in parte da articoli dell'Istituto di Psicologia e Psicoterapia comportamentale e Cognitiva ed in parte da articoli di Psichiatria Clinica e Psicoterapia dinamica | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Alessìa il 24/11/2015 18:52:39 |  |
Articoli vari e varia bibliografia sul tema
del disturbo naricisitico e sindrome di Pinocchio
trovano corrispondenza in questa realtà accettata
da pochi ed emersa in modo ancora parziale ? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Mino il 21/11/2015 13:44:22 |  | Ritratto del leader
Spesso negli accertamentiinvestigativi preliminari, come anche in molte analisi riguardanti preti indagati – per malversazioni ed abusi di vario tipo - e poi giudicati, in presenza o contumacia, emerge il ritratto di “ leader carismatico amatissimo , rispettato o temuto …. che insospettabile e zelante verso i precetti del Vangelo con alcuni , invece, approfitta nel peggiore dei modi dell’affetto e della fiducia con altri”.
Chi è un leader e da dove deriva il suo carisma?
Inserita una sintesi sulla figura del leader- tipo nel forum “Inferno”
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Simon Mago il 20/11/2015 19:50:09 |  | Identikit di seminaristi e militanti
Perfino Francesco (Bergoglio) ci è arrivato! E le evidenti casistiche che emergono glielo stanno confermando quotidianamente
Il “giovane” che entra in seminario e vuol fare il prete è spesso troppo sicuro di sé , ma anche rigido e fondamentalista. Nella chiesa trova infatti il suo habitat , pubblico e fanatismo ideale.
Di qui l'invito a tenere gli «occhi aperti» :
«Ci sono ragazzi che sono psichicamente MALATI e cercano strutture forti che li difendono» come «la polizia, l'esercito e il clero».
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da cristian & simo il 19/11/2015 00:43:44 |  |
Anche l'appellativo di "buono" pervertito miseramente in "bello" e riferito al pastore guardiano è un altro indicatore inequivocabile dell'apoteosi
della beffa...
Il "bel pastore" ammalia, addestra ,al riparo da sguardi avidamente mercanteggia , si fa beffa del sacro e poi si avventa sulla preda usando forma ed apparenza per affollare la sua macelleria | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da rientrante il 18/11/2015 23:55:30 |  | Era molto chiaro già dall'11 maggio del 2003, dottor J e mister H...più chiaro di così!!!
“...Chi guida l’umanità, in ogni agenzia familiare, educativa, politica, religiosa non è pastore... quando c’è veramente bisogno di difendere il gregge a costo della vita, il guardiano scappa miseramente. Il guardiano è pagato, sempre, o con denaro, o con successo, o con il potere, o con l’applauso, con la sottomissione o con la paura... non gli può interessare delle pecore non sono sue. Non le ha create lui, non le conosce realmente fino in fondo... anche se ha compiti di guida, di autorità, di controllo ed amministrazione, resta comunque una pecora del gregge...gli uomini sono uomini, dicono parole di uomini, hanno idee di polvere, parole di polvere, hanno progetti, costituzioni morali e civili di polvere...non c’è da scandalizzarsi più di tanto, ma da esserne consapevoli si. Ad uno solo interessa veramente del gregge degli uomini, solo a Gesù interessa del destino, della salvezza, della integrità totale delle persone... c’è ancora gente che crede agli uomini, alle leggi ed alle parole degli uomini, ai progetti politici e morali degli uomini.”
d.Paolo Spoladore
Tratte dal bollettino del 11.05.2003 della
“Comunità Cristiana di S. Lazzaro” | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da dottor jekyll e mister hyde il 18/11/2015 22:04:28 |  | Pastore predatore sciacallo
“Il pastore da la vita per le pecore” Che assurda metafora viene da pensare. Eppure tutti ci credono e cascano .... Il pastore alleva le pecore per venderle o cibarsene: le vezzeggia, intrattiene, ingrassa, fa affezionare le conduce avanti indietro in un recinto viziato e vizioso impazzito in attesa del momento fatale Poi strappa loro lana, agnelli e alla fine carne e sangue lasciando i resto agli sciacalli
Ogni volta con qualcuno di diverso ai suoi concerti la storia clichè si ripeteva: questo qualcuno commentava il tutto con ilarità, dubbi, sospetti (tutti confermati) Senza alcuna intenzione di tornare ad un evento simile Troppo protagonismo, smania di esibizionismo, toni da idolatra. Non c'è stata volta in cui persone talentuose e creative non scegliessero di allontanarsi dai suoi concertoni quasi con fastidio o nausea . ORA E' TUTTO PIU CHIARO
Sono d’accordo con te Rientrante: in caso di pericolo questo tipo di pastore predatore, leva le sue tende d’oro, mette in salvo la sua vita . E solo la "sua"
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da ANTONIETTA il 18/11/2015 17:24:13 |  | SE QUALCUNO NON PUO' ANDARE ALL'EVENTO DI DICEMBRE
MI POTREBBE CORTESEMENTE AVVISARE? GRAZIE MILLE | | RISPONDI AL COMMENTO |
|
|

|