Campiglia.IT
SABATO 10 GIUGNO 2023 | 48 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 403497


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da grezzo
Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum
Amici di donPa e C.
Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 12469
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da abbondio il 11/12/2012 19:59:53

..Lucia,da che mondo è mondo, che si sia nel 212 d.C o nel 2012 certi tipo di masse si calamitano soprattutto pronunciando nomi e frasi o formule evocative.
Non leggerei le chiese tristi e semi vuote con una connotazione negativa. Restano dei luoghi di culto, artisticamente significativi, dove chi lo desidera puo raccogliersi in silenzio se l'ambiente e il clima favoriscono quel tipo di raccoglimento. Nessuno di assolut. autorevole ha mai stabilito fosse necessario coltivare la fede attraverso riti e celebrazioni. E spesso le chiese finivano col divenire più un luogo di aggregazione che di preghiera. Sta cmq ai celebranti rianimarle, "fedeli" in primis. La preghiera evangelica è più che altro personale, mi par di ricordare. E il vero templio di dio non è ogni singolo uomo?

RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Raffaella il 11/12/2012 19:52:55
Mino.............
sposata, felice e con due bambini meravigliosi.
Quindi non preoccuparti!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mino @ Raffaella il 11/12/2012 19:36:37
...non mi pronuncerei se non .... conoscessi.
Quasi non avevo dubbi sulla non comprensione dell'affondo.
Prova a rileggere: dopo qualche ora di meditazione.
Se la effettui di mattina presto, per una o tre o cinque ore almeno (meglio in dose dispari)
sortisce effetti prodigiosi e molto ispiratori a prescindere dal contenuto di cuscino e aroma Inoltre scherma dagli influssi e ostacoli programmatici neurodisfunzionali e permette traduzioni in quasi simultanea di qualsiasi archeosemantema o refuso linguistico dissepolto
Eventualmente traduci con l'ausilio di motori di ricerca accredidati
(Grazie per l'ammiccamento, ma non credo di essere proprio il
tuo tipo ideale)
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Raffaella il 11/12/2012 18:53:34
Scusa Mino, ma ho capito poco/nulla di quello che hai scritto: troppo difficile per me, probabilmente sono io che non ci arrivo.
Comunque io non difendo nessuno, ho solo fatto una considerazione sulla libertà di poter scrivere o registrare un cd.
In ogni caso vedo che sei ben informato sui prodotti Usiogope smile
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Lucia il 11/12/2012 18:47:27
Beh, in fondo però Raffaella ha ragione.
Un autore, prete, laico, politico o quel che sia, ha tutto il diritto di scrivere e di poter vedere edite le sue opere no? Siamo in democrazia o in un regime totalitario?
Poi se a te non piacciono quel genere di libri fai a meno a comprarli. Non ho capito perchè tanto stupore.
Personalmente poco mi interessa di Usiogope: i libri e le canzoni di Don Paolo a me piacciono molto, mi ispirano e mi fanno star bene, indipendentemente dal fatto che li stampa e li edita la Usiogope, come a te possono piacere e far star bene gli scritti di Pirandello editi dalla Feltrinelli (ovviamente è un esempio).

Altra cosa, Davide: le folle non si calamitano più con CHAIRE o YESHUA'... guarda le chiese, ormai tristi e semi-vuote.
Vabbè, era solo un appunto. Un saluto a tutti.

Lucia
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mino @ Raffaella il 11/12/2012 18:34:13

Le legge forte dei grandi numeri
...qual è il tuo effettivo timore, Raffaella?La persona che difendi con uno zelo quasi sospetto è probabilmente una delle poche che volendo potrebbe sollevare lo stato di un'intera regione Ed in un paese dove il potere ed immunità sono proporzionali al guadagno facile e alla risonanza mediatica riscossa , ritieni forse che chi denuncia verità scomode (vedi il caso della paternità ) o prospetti altri sparuti punti di osservazione della realtà , possa essere anche lontanamente preso in considerazione da un tale caravanserraglio?
Torniamocene , forti e convinti delle risonanti conoscenze pneumopsicosomatiche acquisite a meditare imperturbabili
sul nostro comodo giaciglio meditativo griffato e tra le aromatiche genuine note inebrianti al profumo vaniglia ,lavanda e oceano a spegnere ogni dubbio per fare più luce
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Davide il 11/12/2012 14:52:15
Raffaella,

se con "voi" si riferisci a me: no. Nessuno scherzo.
La persona che cita "può" fare ciò che "vuole".
Ed infatti è ciò che fa . Usiogope non la conosco direttamente
Ma credo che all'uno e all'altra interessi ben poco
il punto di vista altrui. O no?
La libertà però non va confusa con ciò che non è.
E soprattutto con la licenza ( visto che il lessico
giuridico economico lo mastichiamo tutti un po' quando si tratta di tutelare i nostri interessi ed immagine...Anche se poi nei momenti di solennità ci torna utile screditare ogni sistema- giuridico- economico-religioso -, perfino quello che ci tutela)
"Calunnia e veleno"? E' il suo punto di vista, Raffaella.
Le Edizioni che lei cita non sono il mio ideale etico aziendale di riferimento per molti variegati motivi
Matti? Perchè no? Cos'è la follia rispetto ad inclinazioni ben peggiori, deteriori, radicati, performanti?
Si rilegga bene cosa è spiegato nel Vangelo a proposito
di ciò. Le note edite dalle varie edizioni che lei cita (dalla prima all'ultima) le saranno senz'altro di aiuto.
In fondo sono ben pagate per questo renderle questo servizio
Grazie!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Raffaella il 11/12/2012 10:33:06
Ma voi state scherzando spero. Cioè fatemi capire: adesso don Paolo e Usiogope non sono neanche più liberi di fare un cd senza che voi ci mettiate sopra calunnia e veleno? Ma allora perchè non ve la prendete anche con la Mondadori, con la Feltrinelli, con le Edizioni Paoline o con l'Editrice Vaticana che stampa e vende migliaia di Vangeli e di Bibbie?
Ma roba da matti....
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Davide 12-13 il 10/12/2012 21:26:14


...sai se per caso Chaire e Yeshua
legati al denaro come noi e "attenti" alla tutela dei diritti d'autore e © spettanti
dall 'uso dei propri originali nomi e contenuti
così come lo sono don paolo e usiogope...
se esigessero il versamento nelle loro personali
tasche dei diritti che dovrebbero spettare
loro per il vantaggio - in termini di potere e denaro -
che ottiene chi usa i loro personalissimi
e sacrissimi nomi per calamitare folle ed attenzione?

E' così lontano - chiedo -ancora il giorno
in cui ci verrà svelato il loro e nostro vero
nome, essenza,missione...e ci accorgeremo
di avere molto, molto ....errato ?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da da un fan di Alessia il 10/12/2012 18:50:12

Chaire Yeshua è il titolo del nuovo cd di Paolo Spoladore
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Alessia per Renzo e Lucia il 09/12/2012 12:25:38

per Renzo e Lucia

Chissà cosa accadrebbe se i militari conoscessero l'amore davvero!
Probabilmente scioglierebbero le file e smetterebbero di fare la guerra .
E se i preti , al posto delle infatuazioni adolescenziali cui si costringono proprio per causa del divieto che si sono autoimposti, ...
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Alessia per d.Paolo il 09/12/2012 12:19:08

Le ho indirizzato nel forun "LaChiesa"
una lettura poco in accordo con quella
da lei diffusa in un video e testo riguardante
la sua interpretazione del dialogo durante l'Annunciazione
...Anche se non avrà tempo dileggerla
perchè oggi, domenica, costretto al lavoro
Un po come le nostre commesse dei centri commerciali
Grazie
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Alessia per donPaolo il 08/12/2012 12:03:57


Le ho indirizzato(nel forum La Chiesa)
alcune domande insieme d alcune riflessioni
che mi sono nate leggendo la sua (vostra) riflessione dedicata alla lettura di oggi
8 dicembre
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Renzo e Lucia il 07/12/2012 23:03:23



Che bravi!
Aladino all’inizio usa il genio per chiedere cose di poca importanza ….Quando si innamora trasforma le sue richieste . Forse è per questo che si vogliono tenere i preti (e i militari) lontani dal "rischio" di innamorarsi davvero E ,usando il proibizionismo delle regole, spingerli ad avere avventure squalificanti e terribilmente frustranti, che nel tempo li portano ad essere doppi,sospettabili, facilmente ricattabili , servili, falsità , spersonalizzati e schizofrenici

Fare/farsi domande è una buona tecnica per crescere ed, uscendo dalla propria traiettoria , andare incontro a quella della risposta Diversamente si resta tutti al buio (Gv 3)


RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da cristian & simo il 07/12/2012 18:30:04

@Felice / Egidio: sul falso mito della castità dei preti

Quello che è scritto e commentato a tergo del diritto canonico che citi , Felice, lascia spazio a dubbie interpretazioni. E non a caso sono moltissimi coloro che trasgrediscono forti proprio di questo presupposto
Alla chiesa forse questa ambiguita di fondo torna comoda, perché è in linea con tante altre vaghezze e stravaganze senza fondamento teologico, ma solo ideologico e a scopo manipolatorio Ne è testimonianza l’indifferenza verso trasgressioni ripetute (relazioni dei preti con uomini o donne) , smentite perché fatte passare per voci di corridoio e chiacchiere di paese Ne è testimonianza anche l’omertà clericale insistente in casi in cui la trasgressione sconfina nel reato (plagio, molestie o violenze verso minori o disabili ed incapaci o addirittura induzione all’aborto o abbandono e non riconoscimento dei figli concepiti)
Fortunatamente, la cronaca , si fa sempre meno scrupoli nel smascherare i casi di doppia vita
Ed i numeri confermano che i casi emersi sono solo una punta d’iceberg…probabile specchio della stessa condizione della temperatura del cuore – se ancora c’è - di certi soggetti
Dopo i casi clamorosi di curtaz e abbè pierre, molti hanno smesso di credere definitivamente alla castità del clero e interpretato tale obbligo come un depistaggio per creare un alone di falsa santità dove di certo non esiste neppure l’anelito a perseguirla (altrimenti non ci sarebbe bisogno di obbligare al voto)
E soprattutto hanno smesso di illudersi che gli uomini di tale casta (quale appellativo più azzeccato !) siano in grado di avere relazioni vere, serie e stabili , ma soprattutto mature e ispirate da puro amore

Il portavoce del vescovo “non sarà né il primo né l’ultimo ad avere queste COSE” (???)
http://www.youtube.com/watch?v=PV2XmpzWszk
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/28/pierre.shtml
http://www.12vda.it/attualita/5192-paolo-curtaz-lascia-definitivamente-il-ministero-lcontinuero-a-servire-il-vangelo-e-ad-occuparmi-di-mio-figlior.html
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40
41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60
61  62  63  64  65  66  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy