 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da grezzo Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum |  | Amici di donPa e C. | | Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
| | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 85363
|
Risposta inserita da Egidio il 07/12/2012 13:26:13 |  |
...Inoltre: Non occorre scomodare NWO e simili fantasmogorie: sul torpore delle coscienze e lo strumentale sfruttamento operato sulle masse da parte di pochi che le conoscono e manovrano bene anche a distanza frapponendosi tra l'individuo e dio, vedi anche
Hamelin nel forum "sull'inferno" 06/ 12/2012 | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da egidio il 07/12/2012 13:02:43 |  |
grazie Felice x la precisazione. credi, per me è sempre stato chiaro il vincolo. ma ti assicuro che tra gli stessi "religiosi" molti si ritengono liberi di non praticare la continenza, ma solo il celibato (ovvio che la libera interpretazione è una scelta di comodo in linea con tante altre e l'ipocrisia che ho riscontrato anch'io). e attribuiscono il vincolo di castità ai soli monaci. inoltre interpretano la continenza come lo stato dell'anima e non come un atto o astensione dell'atto. evidente-mente vale anche per loro che" fatta la legge, si trova l'inganno" . tanto i fedeli, per loro conformazione ed attitudine, sono disponibili a credere a quasi tutto | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Felice il 07/12/2012 10:06:23 |  | No, Abbondio, questa è una chiacchiera ipocrita messa in giro e ripetuta perché fa comodo. Il diritto canonico parla anche di castità: "Can. 277 - §1. I chierici sono tenuti all'obbligo di osservare la continenza perfetta e perpetua per il regno dei cieli, perciò sono vincolati al celibato". Continenza perfetta e perpetua, dovrebbe essere abbastanza chiaro, no? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da abbondio il 06/12/2012 23:59:37 |  |
@ Cristian
i preti sono obbligati a rispettare il celibato
ma non fanno voto di castità. e la contraddizione
derivante da questa duplice condizione è quella che
ha sempre reso molti di loro complici e succubi allo stesso tempo di situazioni poco trasparenti ed onorevoli ,ufficiose,
deducibili o rese pubbliche dalla stampa o evidenza
dei fatti | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Egidio il 30/11/2012 18:45:56 |  | Strategie di Marketing
Buona idea...quella di pubbliciczzare l'evento a scatola ancora chiusa pensando bene di mettere prudentemente , al posto del solito nome, un sostitutivo
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da rolling stone in the deep il 30/11/2012 14:03:58 |  | Il paragone non regge
Bepin, scusami, non comprendo l’associazione con Bruce:ateo , non ha fatto della religione un pretesto per sfondare ,impegnato nel sociale in prima persona ,senza restare sempre e solo nel vago o astratto, in tema di politica, sociale, ecologia, diritti umani. Non ha una casa discografica propria e monomarchio, ha spesso collaborato con altri colleghi e promosso giovani talenti supporter nei concerti. E’ una persona disponibile ed alla mano. E non ha fatto mistero delle proprie relazioni né della paternità | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da buon giorno oggi va così il 30/11/2012 09:29:07 |  |
No.Potrebbe sembrare il reverendo Cleophus James del terzo millennio!
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Bepin il 30/11/2012 09:16:44 |  | Ma chi xeo sto qua, Brus Sprinstin? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Cristian & Simo il 29/11/2012 20:31:04 |  | Sindrome di Gerusalemme
Qualcuno saggiamente sostiene che il voto di CASTITA' dovrebbe essere impedito, più che dal buon senso,dalla legge civile. Considerati i danni con strascichi che produce su sè ,gli altri, le comunità , la chiesa stessa (anche economici per risarcimenti, processi, terapie coatte …)
Se qualcuno insistentemente favoleggia di volersi dedicare totalmente a qualcun altro (a dio , alla comunità ), la scelta di rinunciare a ciò che per lui simboleggia una distrazione , dovrebbe avvenire di conseguenza, senza forzature dall’esterno
L'obbligo del CELIBATO imposto dalla chiesa è già di per sé una contraddizione oltre che una forma subdola di coartazione: impedisce ad un uomo la nobile possibilità di innamorarsi davvero e di impegnarsi in una relazione seria e lo spinge piuttosto in modo tacito a vivere numerose avventure sommerse spesso senza qualità e spessore
Il fatto stesso che il religioso subisca (infatti vengono lui imposti) i VOTI come condizione necessaria induce a pensare che la persona, su medio lungo periodo non sia in grado di sostenere tale scelta e pertanto gli sia imposto un vincolo, senza potersi sottrarre Ciò mina, oltre che un rapporto che dovrebbe basato sulla fiducia , il diritto alla propria libertà. E crea il presupposto ideale per ogni forma di DISOBBEDIENZA e TRASGRESSIONE futura, che tenderà poi ad essere sempre giustificata e pure assolta da chi approva tale prevedibile dinamica
Anche in questo si nasconde un paradosso infimo e subdolo, molto lontano dall’ottica cristica.
Possibile che un seminarista adulto e considerato in grado di intendere e volere o chi dice di volere il suo bene non arrivi a comprenderlo?
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Oceano per Azimut il 29/11/2012 00:01:48 |  |
Azimut,le persone nel tempo cambiano. O forse non sono mai come pensiamo che siano. Le parole non hanno mai fatto testo come invece azioni ed omissioni.
Per questo ne è invaso il mondo, per confondere le acque.
Ma le acque non si fanno confondere e dopo un po anche loro fanno sentire la loro voce
E noi? A noi piacciono le parole: ci attirano, ammaliano, persuadono, convincono, ingannanno.
Forse per questo Dio si fa chiamare anche Verbo e le sue parole si dice siano creatrici. Per distinguerlo dall'Uomo che invece quasi mai fa coincidere quello che dice con cio' che fa. E usa le parole quasi sempre per distruggere. Ed anche del silenzio, usato per astrarsi o sottrarsi, non sa più fare mistero nè tesoro | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da ll'archivio di Azimut il 28/11/2012 23:50:16 |  |
"...All’uomo d’oggi non piacciono come a Dio gli animali e le piante, il grano e l’acqua, il sole e le stagioni, i torrenti e le nuvole. E inesorabilmente sta cercando di rifare tutto questo secondo non le leggi della vita e della natura, ma secondo la legge del mercato…per coerenza sul banco del tribunale dovrebbero scrivere “la legge del mercato è uguale per tutti”. Nei programmi scolastici dovrebbero evitare ogni inutile copertura educativa ed informativa e mostrare chiaramente come l’unica informazione ed educazione che si sta facendo ai giovani è al lavoro, alla competizione, ed al guadagno… Il denaro ci piace più di Dio, ecco il fatto che meraviglia Gesù. La gente si scandalizza di Dio e del suo creato, ma adora e gli piace il denaro.”
d.Paolo Spoladore da “Comunità Cristiana di S. Lazzaro” bollettino del 06.07.03
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Sansone il 28/11/2012 21:28:04 |  | per Forrest
il certificato di disabilità va inviato
agli organizzatori?
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da libero per FRANCO il 28/11/2012 20:12:15 |  | Confronto su casi
Potente, liberante, illuminante il tuo intervento
E' un quadro clinico che ho constatato anch'io.Con gli stessi simili effetti :dissocizione, disconnessione, distacco dal proprio pensiero personale, cristallizzazione, perdita di autonomia decisionale,assolutizzazione dei principi, indisponibilità al confronto degli insicuri ontologici, che rasenta livelli paradossi.
Che sia l'acutizzazione dei sintomi che precede la guarigione
o l'acutizzazione e basta? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giordano @ Raffaella il 28/11/2012 18:58:12 |  |
Arginare
1)Nelle tue incalzanti repliche ad Hesed rispondi con numeri, percentuali, conteggi di anni. Si denota chiaramente che x te il gratis non ha significato Lo ha molto di più il…contare… i numeri , il “tutti” .Al punto da ritenere che anche questa volta in massa ,nessuno possa fare a meno di una domenica prenatalizia in un blocco di cemento dove a qualche bambino piccolo toccherà restare per ore in braccio in silenzio per non occupare lo spazio di un altro e ai disabili si riconoscerà il diritto -in nome della propria diversità - di esserci gratis anziché a pagamento
2) usiogope “nn si discute” ? Questa è un tua tua prerogativa, ma non puoi assolutizzarla. La qualità di usiogope e della sua politica , per chi crede ancora e soprattutto ORA nel gratis, in altri tipi di etica aziendale e professionalità, nella relazione più che nella comunicazione base, nella tutela del copyright che non sia solo a garanzia dei propri diritti, ma anche di quelli altrui, nel valore del singolo individuo che viene prima di ogni diritto o gruppo, etc, si puo’ invece mettere anche in discussione. Perché no? Il fiume di idoli arroccati nella loro posizione ed irragiungibilità è già satollo e sta tracimando
3)Cosa intendi con “Pip offre contenuti gratuiti”? Ci sono una miriade di siti di ogni orientamento , non solo religioso, che barattano contenuti più o meno seri, gratuiti, in cambio della visibilità che cercano. E non per questo si attribuiscono chissà quale merito o diritto al sostentamento
4)Il paragone con “gratis” o “ 3 per 2” è un po’ fuori luogo. E la qualità di alcuni contenuti (vedi quello di oggi) è alquanto discutibile
5) La gente (della “nuova” “guardia”?) approccia don paolo sapendo che è un prete sospeso?Lo affermi quasi con vanto Perché tale guardia, non si interroga sul motivo allora della sospensione, dal momento che tale provvedimento è impartito raramente e solo per motivi che rasentano il reato e che se non fosse per l’immunità e segreto di cui i religiosi- non a caso - si avvalgono a fanno scudo, sarebbero perseguiti civilmente e penalmente?
6)Nel vangelo, se non erro, è dichiarato chiaramente che quando si offrono monete a qualcuno si riconosce quel qualcuno come un cesare e non dio.
Quando verserai quella cifra, chiunque sia l’esecutore della riscossione e proventi, ti sarà chiaro chi è il mandante dello show che stai finanziando ?
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da visccià il 28/11/2012 09:36:29 |  | Ciò ma desso ritacheo iu, tutti in concerto, è stato un miracolo come la vergine maria....
ciao a tutti | | RISPONDI AL COMMENTO |
|
|

|