Campiglia.IT
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023 | 25 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 409456


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da grezzo
Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum
Amici di donPa e C.
Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 79786
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da Geppetto e F. Turchina il 12/11/2012 21:41:23
Rispondiamo a DOMANDA

Magari un giorno, DOMANDA, da una lettura più onesta e libera dai nostri tanti tabù di queste realtà desolanti o abominevoli, questi figli del “padre” impareranno che i veri cambiamenti dipendono NON dall’avere il potere SU (su qualcuno, su qualcosa …)
Ma dall’aver conquistato il potere DI ….. Ad esempio di essere sè stesso e di fare cio che tale condizione ci suggerisce.
In questo caso questi figli abiteranno in spazi lontani e diversi ed avranno linguaggi ed obiettivi incompatibili con i nostri e pertanto non sarà possibile una vera comunione Ma magari , a differenza di noi, non si sentiranno soli o scollegati se non verrà riservato loro un posto d’onore o un palcoscenico in una chiesa o palasport o se non riceveranno auguri da qualcuno che non li sa o nemmeno fare
Nel frattempo proviamo a nn dimenticare che il mancato dialogo e quindi la possibilità di imparare dal passato e dagli errori dei nostri antenati è la condizione migliore sufficiente per permettere il ripetersi delle peggiori ricorrenti catastrofi
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Hamelin il 12/11/2012 19:35:24
Corsi e ricorsi
Mi sembra di aver capito, nel tempo, che colui che vuole affascinare la gente sa che deve
a)sembrare vero, semplice , alla mano (o imparare a sembrarlo,pur non essendolo)
b)far credere che si parli solo del qui ed ora (la gente vuole lasciare alle spalle i problemi) e della possibilità di manipolare il futuro usando il proprio potere personale (in realtà ritoccando e ricilando vecchi luoghi comuni scaduti by-passati con l’arma del convincimento -persuasione )
c)promettere ricette ed elisir che regalano eterna giovinezza, forza, vigore, salute, libertà intesa con “faccio quello che mi pare”
Perché alla fin fine l’affascinatore ha capito che la gente non vuole imparare ad essere più buona, onesta, generosa, indipendente, saggia. Il crocifisso nei luoghi pubblici pare li per ricordarci che fine si farebbe percorrendo quella strada
La gente vuole diventare potente e scongiurare sconfitte, rinunce, sacrifici, sofferenza, dolore, morte che derivano da condizioni di fragilità, debolezza, frugalità, anzianità...Per ottenere ciò è disposta a tuTTo
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da bene-detto il 12/11/2012 16:55:25
Preti, relazioni e figli

"Laddove un sacerdote vive insieme a una donna si deve esaminare se esista una vera volontà matrimoniale .Se così fosse, dovranno imboccare quella strada...Se invece è per una caduta della volontà morale, senza un autentico legame interiore, sarà necessario trovare vie di risanamento per lui e per lei. ...Se ci sono bambini - il bene più prezioso - siano tutelati affinchè possano vivere nel contesto educativo del quale hanno bisogno".
( "Luce del Mondo " di J Ratainger 2010)
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da maria elisabetta s.r.l. il 11/11/2012 12:12:11
per Domanda(10 11 12):

Siamo molto d’accordo con te. In attesa che ciò si compia, possiamo provare un po’ di sana tristezza e poi sdegno per queste vittime - carnefici insieme che si manipolano e monopolizzano vicendevolmente e nel frattempo vengono tiranneggiate da bulimici burattinai mai sazi di denaro, potere, bisogno di considerazione
Attendere che i figli crescano anche in assenza del padri ( a volte l’assenza è il male minore ), che provino per loro infinita pena , riescano a comprendere per quale fine un impero decadente assetato di dominio ha imposto una società maschilista ed una figura di divinità tripartita raffigurata come padre (anziché il contrario), ma con un figlio concepito da una donna terrestre poi crocifisso dai propri stessi figli fratelli
E di conseguenza provino a cambiare questa religione e politica ,ad uscire dal sepolcro sigillato in cui sono stati messi, risorgere e finalmente… salvare davvero il mondo
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Risposta il 10/11/2012 22:19:18
per Natanialità:
ma il buon Natale lo augura a TUTTI quei bambini che...
quindi anche al suo...o ai suoi?
Che splendida generosità!!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Domanda il 10/11/2012 22:16:25
Per raffaella:
se tutti ci facessimo ancor più domande e ci dessimo anche le opportune ed evidenti risposte i mille personaggi arroganti e manipolatori che seguiamo come pecore ogni giorno per arricchire le loro tasche e svuotare i nostri cervelli e i nostri cuori non esisterebbero!
E non esisterebbero figli che crescono senza padri troppo dediti al palcoscenico e manipolati a loro volta da coloro che
sostengono di amarli.
Ma per favore...esci dalla cecità!!!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da arianna il 09/11/2012 13:32:01
filo del discorso

Una riflessione rubata ad una persona che amiamo e stimo moltissimo Si, poiché non sempre è possibile avere stima di chi amiamo
Anche se i nostri eventi, le immagini, le citazioni , loghi, simboli, i fondi raccolti a dio sono intitolati o a lui rimandano ,crediamo che dio sia presente solo dove tra due o più persone diverse esiste dialogo VERO e mai finalizzato ad imporre ed ottenere qualcuno o qualcosa . Non quindi un continuo monologo o interloquire a senso unico e senza possibilità di contraddittorio .
In ogni altro contesto, quando l’interlocutore è unico e chiuso ad ogni confronto, dio è strumentalizzato, assente , escluso, violato
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Zampano' il 08/11/2012 21:30:14
Serendipity

OCHETTO,
ti comprendo .Ma la questione monetaria- in tutta questa faccenda- è forse secondaria rispetto a cio' e chi la sta determinando e dirigendo a proprio vantaggio Così come questo sacerdote potrebbe essere il regista del proprio esibirsi o solo una pedina nelle mani di altri. Già le sue ultime apparizioni ci erano sembrate una forzatura e il preludio ai fatti di cui abbiamo saputo dalla stampa
Nel frattempo ,potresti modificare un po la direzione del tuo chiedere….Se l’obiettivo del tuo cercare è il vero, buono e giusto l’ inquietudine e lamento ti sarà occasione di provvidenziale conoscenza
Propizio al bene di tutti sarà sempre non usarla mai per farne mercato ed allontanare i nostri fratelli
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mida per Ochetto il 08/11/2012 14:06:45
Sul "guadagno"

Fai bene a preoccuparti della forma e dell'apparenza di ciò che ci accade intorno e di cui non conosciamo i dettagli e ricadute Ma non farti sviare e prova a mirare più al centro. Infatti :
"Che giova all'uomo guadagnare il mondo intero, se poi si perde o rovina se stesso?"
Poichè "sè stesso" spesso è collegato al destino di altro ed altri, quest'"individuo" dovrebbe fare molta più attenzione a cio' che PERDE nel momento in cui è convinto invece di aver preso o...,come dici tu, "guadagnato"


RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Cristian & SImo il 08/11/2012 13:38:07
per Ochetto

Quando non possiamo staccarci da realtà molto scenografiche ed imponenti di cui vogliamo essere unici protagonisti; quando i corsi a pagamento che offriamo rielaborano alcune teorie note non assolute (anche oramai superate) e ne ignorano tante altre non meno valide; eliminiamo gli interlocutori scomodi; usiamo i testi sacri adattandoli al nostro pensiero per validarlo di più anche ai ns stessi occhi, disinteressandoci di quello degli Altri (o adulterarne uno più elevato del nostro), allora ci stiamo costruendo una realtà ideale e non reale e necessaria per sciogliere i nostri nodi

E' evidente che siamo "noi" organizzatori che ci guadagnamo.
Urlare per un ora o due le nostre idee e farle passare per divine, far credere di essere noi i detentori della verità, i martiri od i perseguitati, davanti ad una folla resa muta o timorosa e sempre solo plaudente è molto più efficace ed economico di centinaia di ore davanti ad un terapeuta, un amico sincero che non si lascia ingannare, uno specchio,un giudice onesto ,una coscienza libera, un'anima vera,uno spirito ... Santo


Siamo noi che ci creiamo un notevole gruppo di sostenitori e potenziali che ci regaleranno proprio le conferme sulla ns vita e "lavoro" e di cui abbiamo bisogno e che oramai sappiamo come poter ottenere

(Ovviamente speriamo di aver solo frainteso ciò che abbiamo nel tempo osservato e vissuto direttamente ed indirettamente e che la realtà futura non confermi quella passata e presente con buona pace di tutti In particolare di alcune situazioni e categorie di persone )
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Ochetto il 08/11/2012 06:55:45
Ok ragazzi, ma tutto questo quanto costerà ?
Chi ci guadagna ?
Chi ci perde ?
Chi veramente offre ?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Natalianità il 07/11/2012 20:26:43
E chi sa ...

... se per pubblicizzare l’evento, come per ut …, farà tappezzare la città con la propria immagine a figura intera o in primo piano Se proietterà ancora quel toccante video con le immagini dei bambini abortiti o se vi preferirà le proprie Se farà ancora una volta indossare a qualche ragazzina 11- 12nne l’ abito da madonna Se con la collaborazione di staff e volontari farà calare dal soffitto un gesù bambino di gesso e qualche paielette. Se chiederà al pubblico di prendersi per mano e cantare sulle note di qualche sua base musicale (usiogope copyright permettendo) “buon natale a tutti quei bambini che…”
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da mino t. il 07/11/2012 13:55:50
"...amar-cord"

Di un suo concerto mi resta il suo frasario : un fuoco di fila di slogan ad effetto in grado di indurre, pilotandole dal palco , le risate dei fan - E il sarcasmo e qualche velata ironica minaccia al pubblico in adorazione ...perpetua
Sul palco una copia poco riuscita di cremonini e fabio de luigi.
Meno curato, intelligente, originale, poetico, “alla mano” del primo
E fabio de luigi , pur restando una persona intelligente e matura, fa molto più ridere ,
In coppia con littizetto sarebbe avrebbe ancor più successo e potrebbe mirare a radio e tv
Calcare il palco in coppia, anzichè in formato oneshowman è terapeutico e scongiura il rischio della sindrome da primadonna su di sè e "di stendhal" sugli spettatori
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da alessìa il 06/11/2012 21:04:55



Spada,
io scelgo di risponderti nello spazio "La Chiesa"
Grazie
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da cristian il 06/11/2012 15:36:26
per Spada

Condivido il rammarico che traspare. Ma non il paragone riferito ad a. robbins.
Il quale non fa mistero della sua formazione ed esperienza maturata in campo aziendale e comunicazionale e x finalità meramente persuasive oltre che fondate sui noti poteri di alcuni e sulla bonarietà o ingenuità e creduloneria dei molti
Ad a. robbins fa onore il non fare riferimento ad alcun dio o religione ambito in cui si muovono spesso fasce ampie di persone indebolite, rinunciatarie per cui la "fede" offre unica ancòra , speranza , senso di appartenenza
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40
41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60
61  62  63  64  65  66  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy