Campiglia.IT
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2023 | 99 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 415296


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da grezzo
Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum
Amici di donPa e C.
Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 62866
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da cata tonia il 10/10/2012 19:02:08


...cio' che ci spegne
sono anche le nostre parole
quando non le accordo con sincere intenzioni
quando non le trasformo in opere e benevolenza
ma solo per celebrare loro stesse
e chi le va pronunciando
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da abbondio il 10/10/2012 15:00:44

..ed è probabilmente per questo che tutti (religiosi e non) parlano di questa tipologia di uomo ideale e lo usano come vessillo per incantare ancora le folle evocandone lo spirito
Ma in realtà poichè tutti cerchiamo una vita comoda, spensierata e gaia nessuno realmente ci tiene a diventare come lui
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da veronica il 10/10/2012 14:08:48
NEL MONDO

del video "Ladro lui, ladra lei"colpisce il tono austero che fa da contraltare al prete mentre si confronta con la compagna e i molestatori.mentre nella strada questo accade i ministri (del culto)restano immersi tra pile di volumi. eppure gesù non ha mai chiesto neppure ai discepoli di leggere , scrivere studiare libri , erigere biblioteche.
nel vangelo l'unica volta che apre un rotolo lo richiude per poi iniziare a relazionarsi con le persone . direttamente. non per inter-posta persona o con citazioni. ma con l'esempio e le parabole.
coerenza e creatività individuali gratuite, fanno di noi un faro che l'ipocrisia del potere spegne in fretta con le armi del biasimo , corruzione ,prigione , violenza , morte
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da beppone il 09/10/2012 15:10:49

Ministri - sinistru

Sul video segnalato da ombretta 14 09 su " preti papà.."

Da piccolo mi interrogavo sul perchè di quell’ abito scuro Oggi, alla " luce " dei fatti narrati nel video e di altro smentito o nascosto , continuo a chiedermi anche il senso dei voti religiosi , considerata la spudoratezza, durata e consapevolezza con cui vengono ignorati e traditi con giustificazione o copertura da parte dei loro superiori o vari portaborse
Voti, tra l’altro, pronunciati spesso ignorando davvero ciò che significano e comportano e di conseguenza senza avere chiaro il valore o la perdita che ne deriva per sè E la comunità e dio cui dicono di ...votarsi senza che nessuno dei due glielo abbia chiesto
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da OSCAR per Francesco il 05/10/2012 16:00:46

Su "tentacolismo" e "realismo " del cinema italiano

I personaggi di Sordi e simili
hanno il grande merito di aver ben colto
glI aspetti più deteriori di alcuni fenotipi incalliti
(il moralista ipocrita, il burocrate paradossale, il prete opportunista e il don giovanni incallito impenitente , il corrotto immune, etc..)
Ma per il fatto di averli, attraverso la
simpatia e commiserazione, resi troppo familiari e divertenti, di aver quasi legittimato i peggiori vizi. Impedendo la loro correzione e rendendoli una consuetudine cui abituarsi e al massimo sorridere ,inermi

Vedi “I mostri “ e “La moglie del prete” (se potete guardatel!) Il secondo tutto ambientato tra Duomo di Padova, Prato della Valle e Terme con un epilogo che rimanda a realtà che dopo decenni , nonostante il concilio e l’apparente emancipazione della coppia, non sono cambiate
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Francesco il 04/10/2012 14:00:26
Tentacolismo

E' dimostrabile che la sensazione di onnipotenza che spesso connota e poi pervade i religiosi di ogni epoca spingendoli anche oltre misura e sconfinando in abusi ed abberrazioni individuali e collettive ( di ogni tipo ) deriva spesso proprio dal fatto di sapersi circondati da persone povere, ignoranti, sole, isolate, malate, indifendibili.
Gli stessi "religiosi" , inseriti in altri contesti, ridimensionano questa tendenza

E' la dimostrazione che liturgie, riti, voti e l'interesse per i testi sacri non basta
Ogni ideologia di matrice dogmatica è potenziale zavorra o boomerang SE non amiamo abbastanza i fratelli

Ma se amiamo i fratelli ( e non solo noi stessi, chi ci piace e i rispettivi bisogni )ogni apparato formale ed appendice liturgica si rivela inutile od ostacolante










RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mino T. il 03/10/2012 22:50:44

...ire

In altri tempi i preti che ottenevano l’autorizzazione per pubblicare libri o musica devolvevano tutto in beneficenza.
Ora nonostante i già tanti privilegi ,benefit , autonomie personali si concedono collaborazioni con i colossi editoriali religiosi o peggio gestiscono società private Talvolta richiedono contributi ed esenzioni pur disponendo di capitali immensi e trovano sempre un modo per eludere ogni ingerenza come già fanno nella vita privata . Casi clamorosi recenti hanno svelato anche queste realtà Come scandalizzarsi a questo punto degli inciampi e leggerezze di politici, economisti, finanzieri che, almeno, non fanno certo di dio il loro vessillo e da cui , ci auguriamo –le persone ingenue, sprovvedute , fragili – stanno lontane?
In caso di difficoltà, l’accoglienza che mi aspetto da personaggi in divisa, vincolati a simboli , titoli , ambienti accademici o liturgici è riassunta in questa ironica caricatura della….realtà

Da “Ladro lui, ladra lei”
http://www.youtube.com/watch?v=--PEKlESMU4&feature=related
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da aurora e filippo per Egidio 25 9 2012 il 28/09/2012 13:23:32
Amare e servire ....con coere-nza

....Infatti in caso di dubbi e difficoltà
abbiamo sempre preferito, potendo scegliere,
evitare di rivolgerci a religiosi per consigli e discernimento
Preferendo a loro
coppie di amici, vicini, parenti...laici
In loro abbiamo trovato equilibrio e quei riferimenti al vissuto
che un sacerdote non ci poteva garantire. Perchè
difficlmente è in grado di ancorarsi alla realtà di una coppia
Soprattutto quando si tratta di affettività
Se i preti hanno una vita " affettiva " - e dalla realtà
che sempre più emerge
sembra proprio di si - essa è tenuta nascosta E' quindi priva di progettualità e contatto con la realtà esterna con cui noi ci misuriamo ogni giorno
E soprattutto in contraddizione con i principi che hanno permeato la loro formazione e tanto proclamati in occasione di loro corsi di ogni genere
TRasparenza e coerenza ci sono invece sempre sembrati indispensabili pre requisiti per qualsiasi impegno assunto
davanti a sè stessi e agli Altri
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Chiara il 28/09/2012 12:06:49

per Marco:
con " tutto questo" a cosa ti riferisci?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da mosaico per Marco il 25/09/2012 23:32:07

Bene, allora siamo tutti ...salvi-fici
Ma come per il peggio, anche per il meglio non ci sono limiti
Si puo fare di più e meglio?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Marco il 25/09/2012 22:06:43
tutto questo accade ora.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Grazia il 25/09/2012 20:40:08


per Egidio...
"le occasioni per amare e servire i fratelli
- ognuno secondo il proprio slancio e possibilità -
con cuore purificato,rinnovato, trasparente -
saranno donate in futuro dalla Vita
con fiducia sempre + crescente ed in abbondanza "
PROPRIO a coloro che condivideranno con altri e con coraggio le proprie scelte , percorsi,
operando con rilucente onestà, umiltà, gratuità.
Assumendodo su sè i rischi e responsabilità
per non gravare ulteriormente su altri, inconsapevoli, estranei o ancora incapaci di sopportarne il ...giogo
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Egidio il 25/09/2012 14:28:30
ASSUNZIONI di....responsabilità

"La castità un optional, più che un obbligo.
Il celibato più che una scelta fedele ed una donazione totale, una copertura, un'ostentazione, un alibi perfetto ...all'occorrenza" (cito Mariano - qui sotto)
..............................................
Qualche giorno un fa un religioso della zona che neppure 2 anni fa aveva optato per un periodo di riflessione, ha iniziato un nuovo progetto di vita in... coppia. Essendo incompatibile col sacerdozio ha realizzato una scelta tra due possibili provolegiando quella che , presumibilmente, gli stava più a cuore.
A testimonianza che non devono essere solo le parole di chi dice di agire in nome di dio a determinare la nostra vita interiore
Grande simpatia e ammirazione per coloro che con coraggio ,concreto realismo e consapevolezza iniziano una vita nuova e vera , certi che le occasioni per amare e servire i fratelli, con cuore rinforzato e più trasparente, saranno donate da dio con sempre più fiducia ed abbondanza.
Grazie
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mariano il 23/09/2012 19:15:53
Su uno dei 2 video segnalati da Ombretta...
Ma che triste un esponente del clero anche piuttosto maturo (d’età) più compiaciuto che imbarazzato nel rassicurare tutti che questo non sarà “né il primo né l’ultimo prete a fare tali cose”
A conferma che l’obbligo di castità tanto ostentato ( e recentemente avvalorato dal pontefice ) è, anche per tale categoria, un optional
E il celibato più che una scelta, una copertura , un alibi cui aggrapparsi, x sollevarsi in fretta da ogni responsabilità
Le conseguenze sono trasgressioni e gli strascichi talora drammatici di queste relazioni “capriccio” nascoste. Le conseguenti paternità taciute ,negate , dissimulate
Quando scoperte, sono minimizzate o giustificate dal proprio clan con la scusa di evitare imbarazzi e non doverle mai imputare al “religioso” di turno Ma quasi sempre solo alla contro-parte o a circostanze non dipendenti da prete e chiesa in modo da figurare come loro ... vittime .


RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Ombretta il 14/09/2012 21:09:11
Scusate, il video sotto è in risposta al dubbio di Melissa
Questo qui sotto, quello sugli espedienti psicologici
e tratto da un famoso film di C Chaplin

http://www.youtube.com/watch?v=nJu7MmSNX6Q
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40
41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60
61  62  63  64  65  66  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy