Campiglia.IT
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2023 | 99 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 415292


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da grezzo
Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum
Amici di donPa e C.
Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 25506
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da forse il 16/07/2012 13:36:48
a don chiscotte

Sinceramente il tentativo di banalizzare in questo modo argomenti così importanti che sono alla base del nostro vivere da esseri umani, ma umani davvero, mi fa proprio inca@@are. Devo imparare la calma. Forse....O anche no?
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da don chiscotte il 16/07/2012 00:11:24

a forse :
Su alcuni soggetti , inibire o estirpare il concetto di relazione (uomo /donna e poi genitore / figlio) per allontanare l’individuo da questa possibilità e per anteporvi quella di sacra famiglia (manipolata dalla teologia) e poi di trinità (dove al femminile è stato sostituito un indefinito ) puo’ causare queste reazioni - come quelle di c - di disorientamento o paradosse
Cosl' ci confermano anche quelle notizie che ogni tanto vengono taciute e smentite o giustificate maldestramente dalle varie diocesi
Ma che denunciano la confusione o depersonalizzazione e purtroppo anche malafede di soggetti resi incapaci di relazioni sane mature e quindi responsabili
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da forse il 14/07/2012 20:39:56
si, c, grazie davvero, di romperci puntualmente la palle. E c'è anche chi riesce a dire che sei simpatico/ironico. Che fantasia
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mariano il 13/07/2012 20:45:03


"Totem e Tabù"

la sindrome da doppia e tripla personalità esiste.
Voleva forse confermarcelo signor C ?
I casi macial, mangiacasale e ruggeri (notizia di oggi ) e chissa quanti altri nella storia ci bastavano. grazie...anche per l'ineguagliabile stile e...tempismo
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da c. il 13/07/2012 19:41:49
Tosi ghe semo, non l'è sta eo el ze sta n'altro mi ghe iero me o ga dito uno presente!
Cccccccccccciiiiaooooo dal vostro c
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da perpehtua il 12/07/2012 20:40:34

per abbondio: per alcuni la spiritualità è una via di fuga.
per altri una copertura.
anche la libertà che spesso rivendicano ed esibiscono non è libertà, ma liberticidio. in alcuni casi... libertinaggio.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da bepi e maria il 12/07/2012 15:25:53


la "verità"si paga finchè ci sarà sempre qualcuno che ce la vende a caro prezzo appellandosi alle leggi del mercato cui si è votato. salvo accorgersi, troppo tardi , che
ciò chè abbiamo comprato non era nè verità nè terapia.
allora si dovrà faticare non poco per ristabilire
la condizione originale e ripartire da quella.

nel nostro mondo occidentale, chi ha intuito le dinamiche sociali insite in una società basata sull'egoismo e legge del più forte ha inventato una religione che insegna ai deboli e umili ad incassare sempre in attesa di una compensazione nell'aldilà. con buona pace dei prepotenti lasciati liberi di agire all'inverosimile.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da vitruviano il 09/07/2012 14:00:22

a genius

“ La verità è uno specchio che scivolando dal morbido cielo sulla ruvida terra, si frammenta.
Ognuno ne raccoglie un pezzo Qualcuno vedendo riflessa in esso solo la propria immagine,
crede di possedere l'intera verità” (Citazione)

Qualcun si accorge invece che la disgregazione e separazione tra le parti impedisce la visione intera della persona e lettura della realtà…Quindi intraprende una strada alternativa all’accettazione , falso perdono E vaglia con discernimento mono-loghi e miopi riflessioni del sé se provenienti da superfici che hanno perso la loro originale trasparenza
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da genius il 09/07/2012 12:31:20
Per Narciso:

condivido pienamente
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Narciso il 09/07/2012 11:11:58

Per genius


Chi ne fa esperienza sa che la verità è un bene prezioso Nei testi sacri è spiegato che ciò che tu rilevi dipende dal fatto che, come ogni “ cosa “ “buona e giusta” , Lei crea inevitabile invidia o fastidio a chi non riuscendo ad esserla, cerca di afferrarla.
Ma afferrarla per possederla non è possibile per la natura stessa della verità e per l’uomo in cui viene meno una fondamentale condizione (Prologo di Gv)
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da genius il 06/07/2012 14:56:34
a per Genius
Ma tu sai che la verità, per quanto terapeutica, in questo mondo si paga salata
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da per Genius il 06/07/2012 00:52:25

illusione la possibilità fosse donata al mondo massima trasparenza e terapeutica verità
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da abbondio il 06/07/2012 00:40:49
al di là del denaro accumulato indice di totale contraddizione con il vangelo, misero e meschino l’individuo che oggi, non diversamente da ieri , trae vantaggio e copertura sfruttando la propria posizione e status quo Usando la gente che ha imparato a conoscere per meglio dominarla sfruttando l’ ignoranza, dipendenza, malattia, fragilità, paure, forma mentis, sentimenti, inerzia, fiducia e la manovrabile fede in un dio reso nuovamente deforme a proprio personale vantaggio . Attraverso inutili ripetute parole,beffardamente, quasi quotidianamente , ci si puo’ prendere gioco dell’impotenza che le stesse parole fingono di denunciare ,,,,
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da genius il 05/07/2012 22:59:17
Interessante il tuo intervento, Interessante. Ma anche talmente ovvio che si fatica a pensare che qualcuno possa ancora nutrire qualche dubbio sull'opportunità di mettere a tacere e far trascorrere tempo su una storia che sa di marcio ovunque.
Ma alla fine cosa importa se nulla di più è stato fatto di un ridicolo comunicato stampa in risposta allo scandalo? scandalo era e scandalo resta che un padre abbandoni un figlio. Tutto qui
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da eunoè il 04/07/2012 00:33:49
a ex pecora e don paolo 7 - 6 - 12


i fatti " negativi "
non vanno nè taciuti
nè dimenticati
per non creare ukteriori vuoti;
sono collegamenti

nei prossimi tempi dovremmo tutti
riappropriarci dei ricordi
e guardarci da chi cerca
di invaderli o modificarli
con proprie interpretazioni

il silenzio dovrà servire
non a dimenticare
ma a ripristinare le memorie che abbiamo perduto
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40
41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60
61  62  63  64  65  66  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy