 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da grezzo Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum |  | Amici di donPa e C. | | Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
| | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 29083
|
Risposta inserita da archimede pitagorico il 18/04/2012 15:36:01 |  |
pesi , gravi, vasi comunicanti e… vino vecchio in otri nuovi
Per Alba:Se intorno ad un argomento si è creato un anomalo silenzio vuol dire che quell’argomento tra quelle persone ha una certa forza e peso . Più si forzerà il silenzio più influsso e risonanza acquisterà nelle persone coinvolte e non sappiamo su chi particolarmente, con quali ricadute ed effetti nel tempo
Non affrontare proprie personali paure, creare o usare falsi tabù, quando coinvolgono piccole – o grandi comunità è una modalità atavica comprovata per non affrontare disagi provocati o subiti e crearne di ulteriori, per contagio . E preservare potere o intaccare ed indebolire quello altrui
Niente a che fare con il sacro, rispetto, la discrezione e privacy. E’ solo un altro modo per sancire scissioni che riflettono quelle interne di chi ha innescato l’evento e la sua censura
Creare tabu’ o usare tabu’ è una modalità atavica per preservare potere o indebolire quello altrui
Niente a che fare con il vero e sano senso del sacro ,il pudore, la discrezione, il rispetto della privatezza che originano da vera comunicazione e desiderio di sollevare il mondo da altri inutili pesi
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Sansone il 14/04/2012 10:30:50 |  | Per Enrico- Se non hai accesso a“niente” e “nessuno”, proprio per lo stesso motivo, non spegnere i tuoi interrogativi.Potresti trovare anche di più di ciò che ti aspettavi
L’uomo cresce nonostante e attraverso loro.
Cambia piuttosto domande e il destinatario delle domande diventalo tu.
Esempi:Perché un uomo (o donna) esigono tanto denaro per le prestazioni che offrono?
Perché associare ad una srl una citazione controversa ed una lingua che rimanda ad altro rispetto allo stile scelto dai soci stessi? (e la mancata considerazione alla tua domanda ne è conferma)
Perché tanta gente ha frequentato x anni i corsi anche quando avrebbe potuto esigere fossero condotti nella parrocchia di appartenenza del prete e con costi più ridimensionati? E continua a farlo?
Cosa cerchiamo quando cerchiamo e cosa scartiamo , in realtà?
Perché l' associazione che diffonde i commenti sul vangelo del prete sceglie come logo - copyrightzzato(caso unico in editoria ) un'icona religiosa con “corona” di spine sul capo?
E , più in generale, cosa possiamo o vogliamo cogliere e far passare di una persona attraverso cio’ che di lei si narra, lei stessa racconta e fa in modo che si dica o non si dica ?
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da dottor c l own il 12/04/2012 16:05:21 |  |
....come ulisse
Enrico, se non hai sbagliato indirizzo e la mail non è stata bloccata, potrebbe essere che dietro a quel nome e sigla si nascondano niente e nessuno ?
Non esiste al mondo azienda che ,pur con disprezzo o ironia verso il cliente insistente ,non risponda anche con una mail automatica .
Fai le tue verifiche con calma e se un giorno ci vorrai
smentire ti saremo grati per averci avvisato dell'errore | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da arianna il 11/04/2012 18:30:27 |  |
Enrico ,
attendevi opinioni sulla lettera che hai scritto o sulle scelte dell’azienda cui ti sei rivolto ?
Per riaccendere un forum un po’ spento e causarne casomai lo spegnimento definitivo o solo per verificare la reazione e stato d’animo dei lettori?
Ma sopra ad ogni tutto: se non si conosce una persona ( e tutti i libri , frequentazioni e quanto riferito da altri non sarebbero comunque sufficienti ) come potersi ritenere simile a lei e farsi tanto coinvolgere dai risvolti forse più marginali della faccenda?
Possiamo essere d'aiuto in qualche altro modo?
Liberi di rispondersi o meno e mai forzosamente o in un forum. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da A l i b i ed Allibiti il 10/04/2012 19:43:26 |  |
per Alba
In generale , quando un personaggio pubblico (prete, banchiere, medico, assicuratore....) si eclissa senza spiegazioni o con giustificazioni traballanti ,gli interrogativi come quelli di Alba o dell’ Albo di appartenenza sono prevedibili e legittimi. Sospetta e patogena casomai la tendenza a sottovalutarli, ridicolizzarli tacitarli x non doverli considerare .
Notevole che avvenga proprio tra coloro che fanno a appello a comunione e condivisione.
Così nel tempo le persone sono addestrate ad esibire silenzio e distacco come segno della loro partecipazione e rispetto della privacy.
Se fosse stato così 2000 anni fa non saremmo qui a illuderci che le trasformazioni, nonostante le pietre d'ostacolo , anche se raramente, possono accadere
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da pasquale per Report il 10/04/2012 00:01:02 |  |
...alla ricerca della pietra filosofopasquale
Scusa Report, ma è probabile che anche Alba, come altri interessati, fossero già risaliti alla fonte che riporti, ritenendola però solo di circostanza
Viene piuttosto da chiedersi, come e perché dei ministri di dio , immersi per loro scelta nei media e riconosciuti esperti della comunicazione, non siano ( messi ) in grado di annunciare la loro prolungata o definitiva assenza e nicchino, si sottraggano e deleghino o rimbalzino spiegazioni e rassicurazioni ad una curia già di per sé in notevole affanno . Essere titolari o gestori di network e testate – abbiamo scritto testate, e non testoni – evidentemente non garantisce né di sapere né di volere stare in relazione…
Se un uomo di dio non è nella condizione di riuscire nemmeno a riferire ciò che di più umano ed ordinario lo coinvolge (ad esempio che è cambiato, malato , stanco, deluso, indeciso , ferito, interessato ad altro….) come potrà annunciare il divino, lo straordinario, cio’ che si manifesta invisibilmente?
(…scusa per non appesantire troppo spazio continuo nel forum “Inferno” che mi pare un più idoneo contenitore per le mie genuriflessioni dalla profondità abissale)
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da report il 05/04/2012 08:24:08 |  | Don Gabriele Pedrina in ritiro spirituale: cambia il vertice della comunicazione diocesana?
Domenica 29 Gennaio 2012 da WWW.padova24ore.it
Don Gabriele Pedrina è partito per un periodo di meditazione e ritiro in trentino che non si preannuncia di pochi giorni. In mancanza per il momento di un comunicato ufficiale delle Diocesi, si riesce a trovare conferma solo informale della notizia in ambienti della curia vescovile. dove si fa capire che non si tratta di un periodo di vacanza di pochi giorni, forse un preludio alla dimissione dall'incarico conferito a don Gabriele Pedrina dal vescovo monsignor Antonio Mattiazzo nel luglio del 2008. Don Gabriele Pedrina ha curato per oltre tre anni il servizio pastorale della comunicazione della Diocesi di Padova, quindi il coordinamento tra i vertici della Diocesi e gli organi di informazione quali la Difesa del popolo, Telechiara, il network di radio diocesane, e la comunicazione web, oltre a rilanciare il multisala Mpx di via Bonporti.
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da aurora e filippo per Alba il 04/04/2012 14:53:02 |  | fusa, fusi, confusi
L’anno sabbatico è un “lusso” che è sempre stato concesso sempre e solo ai preti spesso senza dover dare spiegazioni ai parrocchiani. Perché se le motivazioni sono legate a fede,“vocazione” , celibato o insubordinazione a regole ,potrebbe risultarne intaccato quell’alone che la chiesa alimenta ,il sacerdote esige e i credenti (o non sarebbero credenti ) soddisfano secondo noi un sacerdote che per anni millanta di aver scelto per famiglia la collettività (‘?)e ha vissuto della fiducia delle persone e dei beni della comunità, sarebbe tenuto (quale migliore preghiera ed annuncio?)a tranquillizzare gli animi e ad evitare allarmismi e timori (spesso fondati).Anche qualora avesse deciso di voltare pagina e cambiare mestiere o rinnegare il passato e cio’ che lo riguarda o glielo ricorda (come pare nel caso della persona a cui è intitolato il forum)
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Enrico il 04/04/2012 01:33:37 |  | cari amici, che peccato.
a prescindere dagli accadimenti
e' sempre desolante vedere una persona con la
vocazione sacerdotale che finisce con il dedicare
il proprio ingegno per una srl, con copyright e simili
per un vuoto cosmico denominato profitto.
vi ringrazio per aver condiviso con me pareri ed opinioni.
un abbraccio a tutti. Enrico
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da arianna il 03/04/2012 17:22:34 |  |
Cara Alba , chi ti ha dirottato qui è confuso e distratto , un po’ burlone , indifferente o depistante? Campiglia è un piccolissimo comune del basso vicentino e appartiene ad un ‘altra diocesi E questo forum quando ha lasciato spazio – dopo tanto chiasso - a confessioni di voci sofferenti è stato censurato
Con tutto quello che sta accadendo è comprensibile la tua inquietudine Se ti può aiutare : se non esistono fondate o anche supposte ipotesi di reato (x frode, plagi, circonvenzioni di incapaci etc ) o coinvolgimento di minori a vario titolo, l’allontanamento di un prete dovrebbe essere - e ce lo auguriamo tanto - una scelta mai forzata da persone o circostanze esterne al coinvolto. In caso di sospetti o timori di questo tipo chiunque, e non solo i diretti coinvolti, sono tenuti ad intervenire a prevenzione e tutela proprio di persone e situazioni a rischio
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Angelo il 03/04/2012 09:59:15 |  | Chi cerca la gloria e le cose
è lontano dal cuore di Dio,
chi pensa solo a se stesso
è senza ali per volare.
- Paolo Spoladore, "Insieme è forte" | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Alba80 il 01/04/2012 18:03:48 |  | Qualcuno di voi sa spiegarmi che fine ha fatto don Gabriele Pedrina? C'è qualcuno di Cadoneghe che ha notizie perchè ho sentito dire un po' di tutto e non capisco perchè improvvisamente con tutto quello che gestiva sia scomparso dalla diocesi di Padova. L'hanno anche accostato al Donpa ma davvero non riesco a capire cosa sia successo, se mi aiutate vi sarò grata. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da abbondio o cristoforo il 29/03/2012 15:04:35 |  |
per Enrico:le vocazioni...
non esistono.sono spesso abbagli temporanei o cristallizzazioni estreme dei nostri desideri infantili di salvare e redimere il mondo ispirati dai nostri sogni ed eroi . chi di noi da piccolo non ha sognato di fare il missionario, la suora, il medico e l’infermiera o più modestamente la parrucchiera o meccanico? In ogni di noi alberga il desiderio di migliorare lo stato delle cose e delle persone Solo che alcuni crescendo hanno conservato il bisogno di identificarsi in un ruolo rigido o in un personaggio (per lo svolgimento del quale infatti si è chiamati a giurare e ottenere gradi…) Altri non hanno mai identficato quell anelito con un ruolo od un personaggio, ma con le scelte responsabili e fattive che incontri ed eventi , di volta in volta, manifestandosi, suggerivano.
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da cristian e simo il 29/03/2012 14:30:04 |  | Enrico,l’indifferenza o l’assenza di una risposta, o di cortesia o automatica, è comunque una risposta....
in politica e religione contano le parole o i silenzi assensi , complici o imbarazzati e la loro presa sulla folla .nella vita reale e scelte di impresa contano le "azioni" e loro quotazioni. La srl cui hai scritto è società di capitali cioè mira al profitto (questo per rispondere al dubbio : vocazione o imprenditoria) Visita il sito: la home page è una griglia(!) con in vetrina su sfondo nero incasellati i caratteri cubitali dei prodotti da vendere . Spoladore durante il sacerdozio ha imparato a conoscere bene i bisogni delle persone . Fai un calcolo di quanto è disposto una persona in stato di bisogno x completare un ciclo di corsi e raggiungere la vetta ambita: la forza del perdono. da quando hai scritto la lettera ad oggi ci sono stati sviluppi e novità di notevole impatto (paternità,contumacia, la sospensione ,i dubbi su alcuni metodi terapeutici...) Sono nate 2 altre organizzazioni ,una delle quali commenta testi del vangelo probabilmente con l’obiettivo di convertirli poi in libri da vendere in altri paesi insieme a cd, spartiti e corsi. Ogni prodotto ostenta il marchio copyright. quello che tu suggerivi nella prima lettera si sta quindi copiendo , segno che sei stato esaudito o il tuo suggerimento è stato profetico anche se non sarà riconosciuto
| | RISPONDI AL COMMENTO |
|
|

|