 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da grezzo Ultimo commento inserito il 15/07/2021 19:25:32 - 989 risposte al forum |  | Amici di donPa e C. | | Credo sia giunto il momento, e spero lo troviate equo, di riunire qui tutte le voci sparse nei vari forum, gruppi, articoli, in sostegno dell’ uomo tanto condannato e contestato per aver negato riconoscimento (non quello legale) ad un figlio presunto.
Trovo che i numerosi tentativi di "far parlare" anche l'altra faccia della medaglia, e di restituire dignità a chi, tanto calpestato e umiliato, è costretto a negarsi e a vivere nel silenzio la sua dolorosa "battaglia", e tutto per non aver aperto il cuore proprio in questo forum, vadano accolti e riuniti sotto un'unica voce, quella dei semplici, dei più piccoli, di coloro che sperano, di coloro che amano, lontano dai riflettori e dalle telecamere.
Io non so se il donpa fosse davvero il padre di quel piccolo o qualcuno che è a lui molto vicino, ma mi piace pensare di dedicare loro uno spazio di rinascita...grazie a chi vorrà accogliere questo invito e contribuire a sollevare gli animi di chi, ormai senza voce, aspetta ancora un cenno, una parola, una carezza.
| | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 97450
|
Risposta inserita da Innominato, abbondio , perpetua e i .... il 17/10/2014 18:42:07 |  |
.. bravi a nascondere, dietro falsi pre-te-sti , ben altre intenzioni !
Leggi "Le speciali sedute di guarigione e la protezione delle pie guardie del corpo "
http://www.ultimenotizieflash.com/cronaca/2014/10/07/prete-smanaccione-smascherato-da-le-iene-si-indaga-video/
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da alta rino il 15/10/2014 20:42:10 |  |
Per ANNA:…“condanna il corpo e la mente dei suoi sacerdoti” ?
Sicura? Nessuno costringe nessuno a certe anacronistiche scelte. Fino a qualche anno dietro la millanatata vocazione ci si nascondeva per sfuggire ad un destino di miseria , ignoranza, vita militare o evitare il matrimonio
Oggi il prete oltre a privilegi , immunità e libertinaggio,non si nega esperienze di alcuna natura.
Scandali quotidiani rivelano solo in parte e solo di alcuni viziosità, manie, turbe, dipendenze, maschere , doppie personalità oltre che la proverbiale vile tendenza a nascondere , negare, giustificare
E che il fedele tipo, pur di non veder crollare la serie di false certezze su cui fonda il suo credo , non potrà che impedirsi di vedere e guardare | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Benedetta... il 14/10/2014 19:38:56 |  |
.. annunciazione,gravidanza e patern-age:se non fosse per queste , che non si possono nascondere a lungo né cancellare senza lasciare tracciati evidenti della loro manifestazione, questi "uomini" continuerebbero a condurre le loro doppie, triple apparenti vite , negandole.
E a credere e a fare credere agli altri e magari anche a sé stessi che quel che dichiarano riguardo alla loro vita “interiore”e alla loro “visione” di Dio è vero, assoluto ,insindacabile...
http://monza.netweek.it/personaggi-piu-citati/don-matteo-camisana-334024
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da anna il 17/09/2014 15:29:59 |  | Chiesa isterica, chiusa che condanna il corpo e la mente dei suoi sacerdoti....venisse veramente Cristo sulla terra....magari!!!
E' risaputo poi che la mente crea malattia, quali il cancro, le psicosomatiche varie e le guarisce anche, questi sono i moderni indirizzi della fisica quantistica applicata alla medicina e all'uomo.
Perchè tanta paura di questo prete dunque...io studio le stesse cose in una scuola di counseling e nessuno dice nulla.
Anche Alberto Maggi è stato osteggiato dalla chiesa..tutti quelli che insegnano che la fede è ragionamento anche......non subire ...non subiamo da nessuno quindi imposizioni, nè dalla chiesa, nè da Spoladore...ma per carità..sono finiti i tempi di Giordano Bruno...dài. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Rangoon Creeper il 28/08/2014 18:26:29 |  |
Ho inserito una riflessione su
"Bisogno di gruppo, bisogno di guru e paura della paura"
nel forum "Chiesa" | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da marco il 26/08/2014 14:00:25 |  | Quando Papa Francesco riuscirà a superare il Celibato dei Sacerdoti, quando il vescovo Antonio si ritirerà da un incarico per lui diventato troppo innovativo, solo allora riusciremo a guardare alla realtà con un occhio più lucido e ognuno riuscirà a fare il proprio passo in piena libertà, armonia ed amore totale. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Bernanos il 25/08/2014 12:28:49 |  | sul "curato"
... significativo e degno di riflessione infatti che il prete , fino a non troppo tempo fa, venisse anche chiamato curato ( da “ cura” poi degenerato in "curia"? ) e non casomai “curatore”, curandero(colui che si prende cura) . Sembra che la parole “cura” - derivando da radici sanscrite “kau” “kao” -indichi, non azione e movimento , ma lo “stare a guardare “.
Parole ed appellativi, spesso, sono segnaletici indicatori da non sottovalutare …
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da La cura Schopenhauer il 24/08/2014 19:19:24 |  |
CURATI
Sembra che già molto prima dei greci antichi, lo spettacolo , il teatro, la musica avessero una funzione catartica...prima di tutto per chi vi recitava.
L'attore - come ancora oggi il "malato" al centro di riti tribali -era in realtà la persona da curare che si metteva al centro dell'attenzione degli spettatori.
E grazie all'effetto di canti, suoni, movimenti, esaltazione collettiva ed attenzione ricevuta, veniva ... curato
Quando la terapia non aveva successo veniva ripetuta più e più volte.
Nei casi più difficili o impossibili l'attore della cura non progrediva, ma restava come era finendo talvolta per far svigorire, sfiancare, sconvolgere o far ammalare gli altri
In alcune epoche e zone il teatro e concerto divennero poi una forma di spettacolo con funzioni ludiche e socializzanti. Ed il pagamento di una somma a favore dell'attore un ingrediente basilare del setting terapeutico...
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Egologia il 14/08/2014 13:18:09 |  |
su abramo
..quello che nel vangelo gesù chiama “io” e che la bibbia chiama “abramo” in realtà sono 2 fonti NON così lontane , diverse o separate , anche quando spazio e tempo sembrano dividerle
abramo, seppure per alcuni tratti disfunzionale ( senilità incalzante, sterilità snervante, servitù strumentalizzata , ricchezza ingombrante …) può raggiungere un alto grado di sviluppo (l’ascesa confusa col sacrificio) svincolato da ogni contorno e contesto (il deserto, l’egitto, il faraone, il commercio …) –e senza disobbedire al padre - Attraverso la riconciliazione col….figlio
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Tiranno Saulo il 13/08/2014 18:03:16 |  | Sindrome di Abramo
Di questo don paolo– x me oggi irriconoscibile rispetto agli esordi -che si è costruito una carriera da musicista tra parrocchie e sagre e ora come scrittore e conferenziere e relatore unico nei suoi corsi mi ha sempre colpito che al centro di ogni sua iniziativa ci fosse sempre e solo lui.
Nessun spazio per altro: cosro,ospite,duetto, spalla, supporter, ...
Di solito quando si è “maturi” all’apice della carriera si cerca di dare spazio e voce ad altri…più giovani e magari anche talentuosi. Invece no. Qualcuno sa perchè?
Se lo incontrassi giù dal palcoscenico cattedra, magari in posta, al supermercato - sempre che non deleghi tutto al personale di servizio -gli chiederei perché incide i suoi brani in studi e con musicisti stranieri.
Forse i nostri studi e strumentisti sono da meno o si fanno pagare troppo poco per il budget a disposizione?
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da pietro corsi il 12/08/2014 13:56:53 |  |
Simone- detto Cefa -
dopo aver proclamato “Darò la mia vita per te”,
durante l’ultima cena,
pensando di avere il controllo,… tace, nega, mente, scappa, si nasconde.
Non interessa proteggere nessun altro che sé stesso.
A chi glielo chiede, non dice chi è veramente
Perché? …..
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Mariano il 22/07/2014 14:12:24 |  | Sin ideale e reale
Segnalo questo altro caso di prete che davanti all’evidenza( convivenza e poi 2 figli ) nega , si nasconde e fugge. I precedenti creano un alibi perfetto
http://www.caffe.ch/stories/cronaca/47687_ho_amato_un_prete_ho_avuto_2_figli_da_lui/
E un film “La Madre” (2014) in uscita :sul legame di un prete (don Paolo) con la genitrice ( e quindi la donna) e la compensazione cercata nelle figure ideali e compensative del Padre, Figlio Madre... iperidealizzata
Tacere le nostre miserie e ombre deviate su quelle degli altri crea intorno ed in noi catene indissolubili e tabù che sporcano e ammalano di più proprio ciò che, nascondendo, pensavamo di proteggere.
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Mariano il 20/07/2014 15:10:21 |  |
Master-Terapia
I limiti e tempi della medicina e della terapia psicologica uniti al disorientamento e vuoto spirituale crescenti , magari acutizzati da disagi improvvisi imprevedibili e solitudini e incomprensioni conseguenti, non vengono accettati o elaborati alternativamente da molti di noi.
Ecco che si insinuano (tra noi e il timore di soffrire e sacrificare il nostro ex agio o successo e credibilità personale ) gruppi carismatici e guru che propongono le loro ricette. Non sono solo equipe di cartomanti, guaritori a distanza, ipnotici sciamani manipolatori, a tenderci le loro mani, ma gruppi che strutturano corsi articolati più di un master accademico
I più scaltri pescano loro primi proseliti soprattutto tra i più vulnerabili ersone religiose deòuse, in crisi ,nella fascia d’età tipica del fisiologico scetticismo o distacco familiare ( 25- 40)
I fedelizzati iniziano con un corso full immersion di 2- 3 giorni e poi fanno tutti gli altri perché ognuno propone un obiettivo propedeutico al successivo sempre più accattivante. Il risultato sono settimane e settimane seduti ad ascoltare ed assorbire la mentalità di un leader convincente e carismatico indiscusso ed inavvicinabile E convincersi - che sia vincente anche ciò che propina. Se poi i risultati non accadono si torna a ripetere il corso certi che il difetto non risieda nel corso brevettato – in centinaia lo seguono e non sollevano dubbi – ma in qualche ns incapacità o deficit di comprensione. Infatti non è possibile registrare gli insegnamenti- come di solito accade in ogni altro tipo di seminario, conferenza, seduta - mentre ripetere il corso uno, due , tre volte ad libitum, quello si
Attenzione soprattutto quando vi accorgete che tutto ruota intorno ad un solo ideologo E chi lo sostiene e sponsorizza tende a divinizzarlo, difenderlo ad ogni costo –sostenendo menzogna , tacendo verità, alimentando leggende su poteri e guarigioni- giustificare sempre e a creare tutte le condizioni di dipendenza e censura delle recensioni divergenti
Il video è datato e di parte ma i punti iniziali e qualche riflessione sono calzanti ed ancora attuali
http://www.youtube.com/watch?v=IkTqglfLTbA
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Cristian il 02/07/2014 13:35:16 |  | Segnalo questo altro caso di malsan(t)ità
L' ABITO CHE FA LA DIFFERENZA
(dal web) "La punizione del papa al prete abusatore ,mai indagato dalla magistratura: per lui nessuna indagine, solo sospensione e vita ritirata
(Luglio 2014)La storia di don M. I., detto "prete in Mercedes" confessore di Formigoni, una vita tra affari e lusso Dopo anni di voci e sospetti, la Chiesa conferma: violenza ed abuso.
Non c’è mai stato nessun processo penale nè in Italia nè altrove, contrariamente a quanto ipotizzato . Tutto è restato dentro la Chiesa, secondo i termini di quel “segreto pontificio” voluto da Papa Ratzinger
Il provvedimento della Santa sede per il don si limita a vita privata e niente laicizzazione
In considerazione della gravità dei comportamenti e del conseguente scandalo don I. non potrà celebrare né svolgere accompagnamenti spirituali, è invitato a una vita di preghiera e di riservatezza ed ad una psicoterapia di almeno 5 anni.
La storia dei presunti abusi è rimasta avvolta dalla nebbia per anni , da quando il prete si era allontanato dalla diocesi dichiarando “motivi di salute” .
Nessuna indagine da parte della magistratura era stata avviata come ci si aspetterebbe per qualsiasi altro sospetto o indagato "
| | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Cristian e Simo il 29/05/2014 14:04:39 |  |
Quando il sentimento deflagra Ma la PAURA di mettere in discussione, assumersi responsabilità concrete e perdere privilegi e potere è più ...forte
http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/05/28/news/prete_sposato-87422329/
| | RISPONDI AL COMMENTO |
|
|

|