Campiglia.IT
MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2023 | 42 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 414866


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da Mariangela
Ultimo commento inserito il 08/04/2010 21:03:01 - 157 risposte al forum
Invito a dire la propria
Gente, ma dove siete finiti tutti! Abbiamo l'opportunità di vivere in un paese libero, di esprimere la nostra opinione anche attraverso questo canale, il Forum, e allora svegliatevi!Esprimetevi! Lanciate l'opportunità per uno scambio di idee. Gente finchè siamo in democrazia, esprimiamoci! In alcuni Paesi del mondo se lo sognano! By
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 79942
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da Patty il 08/04/2010 21:03:01
E' certo che in centro abitato non si rispetti nè il limite di velocità nè il luogo di sosta......visto che molti camion parcheggiano vicino agli incroci e sostano lungo la strada principale del paese ostacolando la visibilità !!!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Preoccupata il 03/04/2010 12:06:49
Invito alla nuova Amministrazione comunale:
PERCHE' NON METTERE DEI DOSSI IN CENTRO PAESE PER EVITARE CHE MOLTI VEICOLI VADANO AD ALTA VELOCITA'?
Visto che io personalmente credo molto in questa nuova amministrazione comunale .
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Enrico il 27/01/2010 14:50:06
Mannaggia mannaggia!! Ma chi ha scritto ste cose????

Dal Giornale di Vicenza di ieri, INSERTI, pagina 68:

Ben sette sono le "Campiglie" in tutta Italia: Campiglia dei Berici, Campiglia la Spezia (SP), Campiglia Cervo (VC), Campiglia dei Foschi (FI), Campiglia d’Orcia (SI), Campiglia Marittima (LI), Campiglia di Soana (TO).

Campiglia dei Berici si trova nell’estremo Sud della Provincia, nel mezzo di uno slargo che separa i colli Berici dagli Euganei, a Sud-Ovest dell’incrocio tra il fiume Liona e la strada detta Riviera Berica; di qui i colli paiono scoloriti, sfumati in una foschia permanente.

La sua gente ama vivere in pace, senza che fatti esterni turbino la normalità scandita dalle stagioni alle quali si adattano i lavori da compiere nei campi. Perchè è la vita di campagna a dettare il ritmo.

È un paese tranquillo, ma quello che vi succede si viene a sapere in fretta, perché le notizie circolano ancora a voce. Campiglia è uno di quei tanti paesi di campagna dei quali si sa appena che esistono; davanti ai quali si passa senza meditare che quel gruppetto di case ha una storia, perché per centinaia di anni vi è vissuta della gente.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mario il 26/01/2010 20:59:26
Probabilmente L'ass.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da uno sportivo campigliese il 26/01/2010 20:01:59
E vero il calcio non c'è più, e per questo chi dobbiamo ringraziare.??????????????.-
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mario il 26/01/2010 16:26:10
Il calcio non c'è più !!!!!!!!!!!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da uno sportivo il 26/01/2010 11:30:44
In effetti! Per fortuna c'è il calcio e la pallavolo che tengono botta.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da da un campigliese il 24/01/2010 22:49:41
E che dire del fatto che l'unica macelleria esistente a campiglia ha chiuso. Se dovesse chiudere anche il ristorante con la pizzeria allora sì che Campiglia diventerebbe un paese dimenticato da Dio.............
Povari noi!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Patty il 22/01/2010 09:58:35
A mio avviso e per quello che mi riguarda il ristorante può anche rimanere aperto forse si potrebbe evitare però la sosta dei camion in quella che è una strada in centro paese.
Anche perchè dovesse chiudere il ristorante a Campiglia non ci sarebbe più vita .......
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Mario il 21/01/2010 16:06:58
Cara Patty gli dici al ristorante di chiudere e così non hai più il problema dei camion!!!!!!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Patty il 21/01/2010 08:23:56
Porca miseria è mai possibile trovare in un piccolo paesino di campagna tanti camion parcheggiati lungo le laterali della strada ( via Nazionale o via Roma......in centro )tanto da non poter vedere ne da un lato ne dall'altro per poter attraversare la strada??????????
Mi sono trovata ad attraversare la strada affidandomi un po al destino con la speranza che mi andasse bene.....
ERO TENTATA AD ANDARE IN CASERMA PER CHIAMARE I CARABINIERI .....MA ERO IN RITARDO PER ANDARE AL LAVORO.
MA LA PROSSIMA VOLTA STATENE CERTI.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Paolo il 10/07/2008 11:41:45
Sabato 12 luglio alle ore 21 nel giardino davanti la chiesa di Cortelà di Vò (PD), da dove si possono ammirare dei tramonti mozzafiato, concerto a scopo benefico per il Burundi, con Luca Francioso (chitarrista fingerstyle).

==Ospiti===
Domenico Calabrò (chitarra),
Marco Mengato (voce),
Claudia Ferronato (voce)

Aprirà la serata il cantautore Andrea Paglianti.

Vi aspettiamo numerosi !!!!!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da divano il 16/06/2008 14:54:55
Cambio della guida pastorale
Già da qualche giorno ho condiviso con il Consiglio Pastorale e alcuni collaboratori più stretti il fatto che il Vescovo ha valutato opportuno accogliere le mie dimissioni da parroco di Campiglia..
Sono motivi personali che mi hanno mosso a discernere con il Vescovo questa scelta necessarie alla mia serenità e onesta nei confronti di questa comunità a cui ho cercato di dare il meglio di me. Sento la mia inadeguatezza interiore.
Alla fine mi ritrovo a chiedervi il rispetto per la scelta operata in coscienza e la preghiera perché ritrovi la serenità che non ho da tempo dentro di me, ancora prima di giungere a Campiglia.
Grazie per avermi ascoltato, come persona e come prete. Grazie anche per avermi, quando è stato necessario, sopportato, che in realtà vuol dire: portare sopra, e difatti in questi mesi, in vari modi da voi mi sono sentito come trasportato, quasi innalzato… ma mi sono sentito anche solo e a volte non compreso e non rispettato. Grazie di tutto. Per ora non c’è altro da dire.
Preghiamo lo Spirito Santo affinché illumini tutti.

Aggiungo: ognuno in coscienza è capace di dare e trovare risposte. La mia è quanto detto sopra.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da !??? il 16/06/2008 12:22:08
Ma quanto "rumore" fa questo silenzio!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Enrico il 16/06/2008 09:10:02
Forse perchè c'è poco da dire?
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy