 |
DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE
|
|
|
Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
|
Argomento proposto da Mariangela Ultimo commento inserito il 14/07/2005 18:29:14 - 45 risposte al forum |  | Shoah | | "E voi imparate che occorre vedere e non guardare in aria; occorre agire e non parlare. Questo mostro stava, una volta, per governare il mondo! I popoli lo spensero, ma ora non cantiamo vittoria troppo presto: il grembo da cui nacque è ancor fecondo". Bertolt Brecht
Non aspettiamo la prossima Giornata della memoria per migliorare le cose.....Occorre agire oggi, qui ed ora...Occorre AGIRE E NON SPARLARE....SE VOGLIAMO MIGLIORARE LE COSE... | | INSERSCI IL TUO COMMENTO |
INSERISCI IL TUO COMMENTO | Codice di verifica: 12722
|
Risposta inserita da Giuseppe il 13/07/2005 10:26:12 |  | "PADRE" GIOVANNI ! Perché vai dicendo in giro che sono scappato? Non sono stato io ad andarmene.. Comunque mi avete indotto. Tu sei bugiardo. Se hai coraggio, entra nel forum, e parliamo in piazza, e non alle spalle senza che io possa aver voce. Il microfono l'avete voi. E anche le cariche con tanto di laurea. La mie parole non si sentono neanche a distanza di un metro. Perché ?Cosa mi manca? La laurea? La carica? La patente forze? Conseguirò tutto, ma non più da voi. Sto imparando a crescere da solo, cioè con Dio . E poi un altra cosa : non sono io a dovermi convertire alla religione, ma le religioni si devono convertire a me, te, noi ! E non mi dite che sono delinguente, o eretico. Guarda indietro nei secoli, quanti ne avete uccisi con queste accuse? Dove non hai lasciato tracce di sangue innocente con la vostra presenza? La chiesa è un fossile che sta bene solo in un museo, insieme a suo fratello Ebraismo. Non cambiate mai. VI ODIO. VI ODIO. VI ODIO. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Enrico il 13/07/2005 10:02:00 |  | Caro Giuseppe, non sono riuscito forse a capire pienamente ogni tuo ragionamento, ma mi sembra di poter dissentire su alcune cose:
- Il Papa non sarà stato ad Auschwitz, ma non gli imputo alcuna colpa per questo. Mi sembra che il messaggio di Giovanni Paolo sia stato comunque forte e chiaro nel chiedere scusa al popolo Ebraico. Cosa pretendere di più dal massimo "esponente" della Chiesa Romana? E poi, non mi sembra nemmeno che neanche l'Ebraismo abbia cercato questo incontro!
- Sono forse gli Ebrei esenti o immuni dal perpretare ingiustizie? Hanno forse mai sbagliato? Non è forse argomento quotidiano di discussioni e notizie il conflitto israelo-palestinese? Sta forse da una sola parte il torto?
- Dimentichi poi tutti quei cristiani battezzati che hanno perso la vita per difendere gli Ebrei dalla persecuzione! Testimoni poco visibili ma capaci di azioni forti di fronte alle ingiustizie, e cha hanno pagato con la vita l'amore per Dio e i fratelli! A loro non pensi?
Sono d'accordo poi sul fatto che la nostra religione sia ancora un po' troppo "impastata" di riti e forme a volte superflui, di sfarzo e paramenti magari poco confacenti agli insegnamenti di umiltà e povertà, di distacco dalle cose materiali.. ma questo è un altro discorso e esce dal tema della Shoah. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Enrico il 13/07/2005 09:42:52 |  | Scusate l'intromissione, ho visitato il sito www.binario21.org e l'ho aggiunto ai nostri link, così magari chi non lo conosce lo può andare a visitare. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Ernesto il 13/07/2005 08:47:52 |  | E poi, Giuseppe (pensa che porti il nome del papà di quel Nazzareno...), perchè non inviti la gente ad andare a visitare il sito www.binario21.org? E' molto interessante e, magari, uno può farsi le proprie idee...da solo. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Ernesto il 13/07/2005 08:25:44 |  | Ho passato e (sto ancora passando) la vita mettendomi dalla parte delle minoranze, qualsiasi esse siano. Tu, caro Giuseppe, ce l'hai con la Chiesa Cattolica, ma riesci ad andare al di là degli errori che sono stati commessi? Puoi vedere cosa sta facendo adesso? Te l'ho scritto anche ieri, tutti sbagliano, ma bisogna anche andare avanti ed avere il coraggio di chiedere perdono. Parli di bellezza? Beh, sono sempre stato convinto che la bellezza esteriore di una persona rispecchi a pieno quella interiore...non si può vivere con tanto astio dentro, fa male! | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 13/07/2005 02:05:44 |  | Con le lagrime sto scrivendo queste parole contro di te,Pietro e voi suoi successori. E con la mano riparo dalle gocce il mio cellulare. Tu sei stato ad abbandonarmi, non io. Anzi, stavo tutti i giorni in chiesa. Tu mi hai cresciuto, hai guidato i miei primi passi. Ma dopo? Mi hai messo sulla strada, ancora piccolo. Ma stai attenta, i cani crescono e si fanno grandi. Ed io aspetto di crescere ancora, anche senza di te. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 13/07/2005 01:42:05 |  | Padre nostro che sei nei cieli, è ora che scendi. Ti prego, Papà ! Trattami come l'ultimo dei tuoi servi (so che è il papa). Non come tu vuoi, ma ciò che io voglio conta veramente per te. E poi tu, che cosa puoi volere? Quando hai me, ciai tutto. E tu sai cosa voglio, vero, Papà ? Se una cosa non la voglio, neanche mel'à dai. Ma neanche mel'à chiedi (è per te, Nazareno). Non togliermi il tuo calice,Padre. È la mia passione, nulla è impossibile a te;caro Nazareno. Queste sono le parole che Dio vuole sentire. Ed è per questo che ti ha abbandonato, ti ha esaudito. Nulla è impossibile a Lui, ti ha tolto il calice. Ma sulla croce poi ti manda, insieme ai ladroni, non in albergo. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 13/07/2005 01:17:30 |  | Chiesa di Pietro, o di Roma. Ma non di Cristo ! Per 12 anni sono stato fra le tue braccia, nei tuoi colleggi. Tu mi hai battezzato, e poi la comunione. Mi hai imparato a leggere e scrivere, e grazie a te, ho appena conseguito il diploma di terza media. Gente ! Come vi sembra che Dio vesti con l'abito bianco l'ultimo dei suoi servi, lo fa risiedere nel fasto dei palazzi,è acclamato dalle genti con tanto di cappello, ed io suo figlio mi tiene buttato in mezzo a una strada questa chiesaccia. Senza soldi, senza vestiti né scarpe decenti. Il mio papa' che è nei cieli, è ora che scende. Lui mi dice che sono bello (e gli do ragione), e che mi vuole bene. E perché tu no ? Sta chiesaccia . Tu è te stesso che vesti, Pietro. Non lo senti il gallo che canta? | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 13/07/2005 00:13:32 |  | Ernesto ! Io, tu, noi, tutti abbiamo la verità a portata di mano. Non cè ragione che Dio la nasconda. Ed è per questo che scavo le fosse della storia che altri hanno coperto in fretta, e subito. L'odore che ne esce è nausebondo. Io prenderò la mia strada, seguirò la mia ragione. Mi ha dotato di talenti propio per questo, altrimenti sarei nato con una coda e quattro zampe. È un mio diritto possedere la verità . La pretendo, la cerco, la proclamo ma non la impongo. Ed è questa, una storia di vittime e carnefici. Nessuna ribellione è possibile quando è noi che tocca il male, e non è vera ribellione. Chi non si sdegna del male quando è lui a subirlo? Se non sarò stato capace di sdegnarmi nel vedere a terra il mio prossimo, ciò significa che lo apprenderò il male molto bene sulla mia cara e tenera pelle. Ed è per questo che ascolto. Sono uscito dal colleggio, cattivo ! So che fine hanno fatto i "santi." pietà dove sei, e tu ragione. ZOCCOLE ! Non vi fate più vedere, e non mandatemi la morale, non ho obblighi morali. Dov'è la forza? Questa non cerca ragioni, ma le incontra spesso a mendicare. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 12/07/2005 23:09:13 |  | Enrico ! Tu hai ragione, e ti sei spiegato molto bene. Peccato però che quel verbo incarnato, abbia continuato a parlare, invece..e per altro, non ha fatto che ripetere le stesse cose del primo: convertitevi, il regno dei cieli è vicino. Malgrado la mia conoscenza di questi 2000 anni di storia, non ho ancora capito di cosa mai stessero a parlare quei due. Parlare è fondamentale, le parole sono come le nuvole ; portano l'acqua, ma non tutte. Alcune non fanno altro che coprire la luce splendita di Dio. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 12/07/2005 21:51:22 |  | Io da Dio ho avuto tre doni : il senso critico (che mi rende nudo da tutto ciò che mi è stato inculcato), la fede (fiducia in Dio), e (non lo dico io, ma Papà , e gli dò ragione) la bellezza. Poi Egli ha aggiunto anche la shoha', l'ha messa nel mio cuore e sul mio collo. | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 12/07/2005 21:30:04 |  | .. non è tanto la verità da possedere, ma che qualcuno abbia ucciso per le sue indiscutibili verità . Occorre costruire, e non demolire. La sua parola, caro Ernesto mi sarà molto "cara" da compiere. Se una cosa non muore veramente, non può nascere veramente, e non sarà mai veramente nuova. Non succede Cristo alla morte di un papa, succederà Cristo della chiesa con tutti i papi. Io so quando si manifesterà il Cristo : il primo giorno dopo Cristo, (veramente dopo). | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 12/07/2005 21:09:19 |  | Ciao Ernesto ! Perdonami, io non voglio convincere nessuno, e neanche te. Ho appena conseguito il diploma di 3 media. Però io credo che non è tant | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Ernesto il 12/07/2005 20:33:49 |  | Mi dispiace molto per come ti senti...ricorda che, come io non ho la verità in mano, così non ce l'hai neanche tu. Vuoi prendertela con gli errori della Chiesa? Fai pure, se vuoi ti do anche una mano, vista la grande quantità, ma sono convinto che non gioverebbe a nulla. Prova a costruire, invece di demolire... | | RISPONDI AL COMMENTO |
Risposta inserita da Giuseppe il 12/07/2005 20:26:43 |  | Io sono solo. Mi sento solo. Che non sia questa la tua solitudine, o Dio mio? Orfano di religione, popolo, e razza (di che razza sono ?). Ed è questa crisi il conflitto, interiore che vuole conquistare una identità di appartenenza a un popolo,ad una fede. Come osano gli Ebrei affermare di essere loro il popolo di Dio? È forze l'Ebreo che Egli creò? O non piuttosto la persona in quanto tale? Dio è il Dio della persona in quanto tale,a prescindere dalla razza o popolo di appartenenza. Ma qualcuno disse agli israeliti: Dio mi ha mandato a voi, vi vuole fare uscire dall'egitto, e condurvi alla terra promessa (Mosè). Uscirono tutti dall'egitto, e perirono tutti nel deserto. Neanche mosè entro in quella terra. Poi si sono giustificati,hanno trovato le scuse (a causa della loro malvagità ,e perché non ebbero fede). Ma quali malvaggi, caro Mosè. Di piuttosto che non sei stato capace. Poi un altro ancora, (il Nazareno), disse.. Ma fu catturato, processato e condannato a morte. Ma si trasforma presto una sconfitta per una vittoria,dicendo che sia costui morto per il peccato del mondo, e che propio questa sua morte abbia redento il mondo. Ma io vi dico : costui è morto come un ladrone in mezzo a due ladroni, e il mondo ancora deve essere redento. Se continuo.. Potrei farci un libro,ma mi fermo quì, perché chi brucia libri, presto o tardi brucerà anche uomini. | | RISPONDI AL COMMENTO |
|
|

|