Campiglia.IT
MARTEDÌ 21 MARZO 2023 | 50 visitatori on-line | VISITE DAL 3 OTTOBRE 2002: 400326


ico_ristorante.gif
 DOVE MANGIARE
 E ALLOGGIARE


Benvenuto su Campiglia.IT
Se non conosci il nostro paese, ti suggeriamo di iniziare la visita dalla sezione comune oppure dalla sezione parrocchia.
COMUNE | PARROCCHIA
FORUM

L'utilizzo del forum implica la lettura integrale dell'informativa art. 13 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e la sua accettazione.

Argomento proposto da a
Ultimo commento inserito il 20/04/2004 16:34:17 - 12 risposte al forum
Ricordando la storia
Fino a pochi anni fà la storia mi faceva ribrezzo, e non volevo sentirne parlare,ma oggi mi accorgo che la nostra cultura è fondata sulla storia.Non avete mai pensato di nascere anni fà e pensare a come vi sareste trovati!
LA VITA E'UN CAMMINO,NON SAPPIAMO DOVE FINISCE,MA POSSIAMO FARE IN MODO CHE NON TORNI NEI SUOI PASSI!!!
IL RAZZISMO C'E ANCORA,MA E'SOLO FONTE DI INORANZA STORICA!!
INSERSCI IL TUO COMMENTO

INSERISCI IL TUO COMMENTO
Codice di verifica: 26617
Inserisci codice di verifica: 

Autore: 


Ho preso visione ed accetto il regolamento del forum esposto alla pagina Forum

  
Risposta inserita da andrea il 20/04/2004 16:34:17
.......BELLA STORIA......
-------------------------
---------------------------
-------------------------
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da andrea il 14/04/2004 17:41:07
.....sono i desideri su vasta scala a fare la STORIA.......
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da andrea il 31/03/2004 11:34:38
......i nostri antenati rimasero senza zucchero fino al 1200
, senza carbone fino al 1300,
senza burro fino al 1400,
senza patate fino al 1500,
senza caffè e sapone fino al 1600,
senza fimmiferi, gas, e luce elettrica fino al 1800,
senza conserve in scatola fino al 1900,
......Ebbene, che sigifica tutto ciò?
Significa che le cose non sono determinanti per essere uomini e vivere da uomini. Se lo fossero, che differenza ci sarebbe tra noi e le bestie?..................................------------------------------------------------------------------------
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da andrea il 29/03/2004 09:43:23
.....fa più rumore un albero che cade, piuttosto che una foresta che cresce...........-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Enrico x Miriam il 22/03/2004 12:54:18
"Domande di un lettore operaio" di Bertold Brecht
[]
Tebe dalle sette Porte, chi la costruì?
Ci sono i nomi dei re, dentro i libri.
Son stati i re a strascicarli, quei blocchi di pietra?
[]
La versione completa
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Miriam il 22/03/2004 10:58:37
iLa cosidetta STORIA non è fatta dai grande personaggi Garibaldi,Napoleone e co. ma da chi ha osato andare controccorente pur mantenendo la propria coerenza fino in fondo costuendo la verità,destituendo i falsi eroi...però...bisogna avere le palle per andare fino in fondo senza delegare,impegnandosi in prima persona.Questa e' la mia opinione.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da andrea il 19/03/2004 11:30:21
spiegazione perfetta...... la tua considerazione la vedo giusta anchio. PECCATO CHE non VENGA MESSA IN PRATICA, CI SI ACCONTENTA SEMPRE DI POCO, L'IMPORTANTE E' SEGUIRE SEMPLICEMENTE LA STORIA CHE CI INTERESSA AL MOMENTO... PECCATO CI SI PERDONO TANTE SORPRESE...................................................................................ciao buona giornata a tutti........---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da andrea il 19/03/2004 11:29:37
spiegazione perfetta...... la tua considerazione la vedo giusta anchio. PECCATO CHE NON VENGA MESSA IN PRATICA, CI SI ACCONTENTA SEMPRE DI POCO, L'IMPORTANTE E' NON SEGUIRE SEMPLICEMENTE LA STORIA CHE CI INTERESSA AL MOMENTO... PECCATO CI SI PERDONO TANTE SORPRESE...................................................................................ciao buona giornata a tutti........---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Enrico il 19/03/2004 08:59:06
La storia è verità.. e se fosse studiata un po' di più e analizzata criticamente.. molti falsi idoli cadrebbero.. altri verrebbero semplicemente ridimensionati.. e non ci si scannerebbe più per questa o quella ideologia!!
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da ANDREA il 18/03/2004 11:52:36
.....ATTENZIONE A TUTTO QUELLO CHE FATE .... PERCHE' PASSERA' ALLA STORIA E ALLORA SARETE STORIFICATI...... LA STORIA E' VERITA' .........NON DIMENTICHIAMO PER MEZZO DELLA STORIA.......PER FORTUNA C'E' LA STORIA.....
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Andrea il 03/03/2004 17:13:11
IO penso che la storia sia molto importante,per non continuare a sbagliare,chi fà un errore e poi si dimentica di averlo fatto di sicuro lo rifarà!
Politicamente vogliono una scuola che insegna poco la storia, per riuscire in modo migliore a "inserirci" pensieri,perchè ad una persona che non conosce la storia possono inporre i loro pensieri.
RISPONDI AL COMMENTO

Risposta inserita da Enrico il 03/03/2004 14:09:12
"La storia siamo noi.. attenzione.. nessuno si senta escluso" canta De Gregori.. nella mia beata ignoranza scolastica non amavo la storia.. ora invece la ritengo una cosa importantissima!! "Perchè è la gente che fa la storia, quando si tratta di scegliere e di andare"!!
RISPONDI AL COMMENTO

Pagine: 1  




Siti cattolici


Dominio registrato da NOI Ass. "Don Giuseppe Zanettin" - C.F. 95020560249 - Copyright - Privacy