23 Mag 2008 |
 | ciao a tutti!come va?Un saluto a tutti da Elena. elena |
 | Denghiu Bruno |
 | Visto visto.. e segnalato  Enrico |
 | Ciao Enrico, ti ho spedito un SMS ma hai il telefono spento. Bruno |
 | Lucia, prova adesso. Tutto ok. Ricordo che se avete problemi con l'invio delle mail, leggete il documento che trovate in home page, sotto a Comunicazioni.
Ciao ciaoEnrico |
 | Ciao!!!!
Messaggio di servizio per Enrico:
adesso ho avuto tempo di guardare la mia posta elettronica ma non ci capisco granchè data la mia ignoranza in materia....non riesco a mandare mail. Puoi guardare tu? La passoword è qualla che mi hai dato tu...Grazie!Lucia |
27 Apr 2008 |
 | Grazie per la segnalazione. L'ho spostato in una posizione più opportuna. Enrico |
26 Apr 2008 |
 | CAMPIGLIA DEI BERICI. La Conferenza DEI servizi ha approvato l’impianto a biomasse
Via libera alla centrale
E Venezia fissa i paletti
di Claudia Milani
Impianto di produzione di energia elettrica a biomasse: dalla Conferenza DEI Servizi arriva il parere positivo. La riunione si è tenuta ieri pomeriggio a Venezia: all'incontro era presente anche il sindaco di CAMPIGLIA Gastone Zen, quale legale rappresentante del Comune. Ora la decisione sarà trasmessa alla giunta regionale alla quale spetterà il compito di procedere con la delibera di autorizzazione. «Ci aspettavamo una simile decisione - ha commentato il sindaco Gastone Zen - riteniamo comunque positivo che siano state accolte delle prescrizioni e che Arpav e Provincia abbiano preteso un monitoraggio continuo per quanto concerne le emissioni della centrale. Nel corso dell'ultimo consiglio comunale ho invitato i consiglieri ad esprimere parere negativo non tanto per motivazioni prettamente tecniche, dato che questo settore non rientra nelle competenze del Comune, quanto piuttosto per dare voce alle legittime preoccupazioni e ai timori della comunità».
Non un no a priori, quindi. Da parte del Comune c'è semplicemente la volontà di tutelare la salute. «Ora il nostro compito - ha quindi aggiunto Gastone Zen - non sarà certo esaurito. Se l'azienda sarà autorizzata saremo molto vigili ed attenti sull'operato dell'azienda e sulle possibili ripercussioni ambientali».
Il 20 luglio 2006 la società Aicam ha presentato il progetto per la costruzione della centrale, che prevede la vendita all'Enel di energia elettrica prodotta a partire da combustibili derivati da fonti rinnovabili. In una prima fase dovrebbe essere utilizzato grasso animale pronto all'uso, già trattato dalla Sicit, azienda di Arzignano. Un'eventuale e successiva produzione di combustibile grazie ad un impianto di raffinazione sarà soggetta ad ulteriore approvazione della Regione. L'attività sorgerà nella ex sede della Padana Fertilizzanti che, per anni, ha creato problemi al paese, costretto a convivere con cattivi odori. «Ora i presupposti sono migliori rispetto al passato - ha considerato il consigliere di minoranza Mario Marobin - credo sia importante che siano state accolte delle prescrizioni, recependo il punto di vista DEI cittadini e tenendo in debita considerazione la massiccia raccolta di firme DEI mesi scorsi».
massimo |
24 Apr 2008 |
 | Quando è uscito? Probabilmente non l'abbiamo visto. Enrico |
 | Come mai non è stato pubblicato l'articolo precedente a questo ??? Massimo |
17 Apr 2008 |
 | E' per questo che non ha molto senso, sono gli stessi grassi che mangi... come fa un litro di olio a contaminare un cubo da 10 metri di acqua, galleggiandoci sopra fabrizio |
16 Apr 2008 |
 | Il riferimento è all'olio Alimentare e non olio per motori Cris |
 | Ne sei proprio sicuro? Forse intendevi l'olio per motori? fabrizio |
15 Apr 2008 |
 | URGENTE E' BENE SAPERLO PER LA TUA SALUTE E LA SALUTE DEL TUO MONDO.
Sapete dove buttare l'olio della padella dopo una frittura fatta in casa?
Sebbene non si facciano molte fritture, quando le facciamo, buttiamo l'olio usanto nel lavandino della cucina o in qualche altro scarico, vero?
Questo è uno dei maggiori errori che possiamo commettere. Perchè lo facciamo?... Semplicemente perchè non c'è nessuno che ci spieghi come farlo in forma adeguata.
Il meglio che possiamo fare è ASPETTARE CHE SI RAFFREDDI e collocare l'olio usato in alcune di queste bottiglie di plastica, o barattoli di mayonese o marmellate,chiuderli e metterli nella spazzatura. In quasi tutti i comuni c’è un posto che si chiama “CENTRO MULTIRACCOLTA” (o simile) dove esistono contenitori per effettuare il riciclo dell’olio alimentare.
UN LITRO DI OLIO
CONTAMINA
CIRCA UN MILIONE DI LITRI D'ACQUA,
quantità sufficiente per il consumo di acqua di una persona per 14 anni. Cris |
10 Apr 2008 |
 | Si ma te se come so fato...portami in una mangiatoia che...co magno, magno!!! e non te digo el bevare!!!! a presto Atigcom9 Francesco A. |
9 Apr 2008 |
 | DOMENICA 13 APRILE ore 21, concerto di Luca Francioso (chitarra) e Stefano Eulogi (clarinetto) CASTELLO DI VALBONA di Lozzo Atestino (PD).Ingresso gratuito! La serata avrà uno scopo benefico.Per chi lo desidera si può arrivare al castello anche nel pomeriggio, visitare il parco e alla sera pizza presso la pizzeria del castello.Prenotazione al nr.0429/97022 Andrea |
8 Apr 2008 |
 | Son qua che te speto!! Dai dai, che te porto mi a magnare!!
 Enrico |
 | Proprio vero.
Speriamo arrivi il sole.
Un saluto anche da parte mia.divano |
 | un saluto a tutti...speriamo arrivi il sole!ciao elena |
 | Enrico sei sempre il migliore...dai che finalmente verrò a visitare questa meravigliosa campiglia!! Ciao Atigcom9 |
31 Mar 2008 |
 | Salve a tutti, avete notizie sul progetto Ecocentro? e che ne dite del mega complesso con piscine di Colloredo, io non vedo l'ora almeno per andare in piscina poi basta prendere la bici..Ciao a tutti
Cris |
19 Mar 2008 |
 | ciao, auguri a tutti i Giuseppe e i papà di Campiglia giuseppe |
4 Mar 2008 |
 | ..veramente bella....grazie a tutti gli animatori e il don.... (ho ancora mal di schiena però!!!) ;-p Giò |
3 Mar 2008 |
 | Bella uscita!! Grazie animatori!!!  Enrico |
25 Feb 2008 |
 | Premi "MODIFICA" quando hai completato tutti i campi.. "REIMPOSTA" serve per cancellare i campi.. Enrico |